Di recente ho esaminato due francobolli che presentano un'evoluzione di tale crinatura: un mezzo tornese delle Province napoletane e un 5 cent. del Regno di Sardegna. In entrambi ho osservato la presenza di una seconda crinatura che partendo dalla grande crinatura, ortogonalmente prosegue in direzione della barba e baffi.
Nel mezzo tornese questa seconda crinatura appare ben delineata e ben sviluppata arrivando quasi a lambire l'estremità della barba.
Nel 5 cent. invece la seconda crinatura appare meno estesa, ma comunque ben visibile
A confronto le due crinature
Credo che dopo essersi formata la grande crinatura il quadro fessurativo della "femmina" del punzone si sia ulteriormente evoluto andando ad imprimere nelle effigi anche questa seconda crinatura....che nel tempo ha raggiunto l'estremità della barba, e forse oltre.
Rudy
