



Moderatore: fildoc
Però il Sassone ne parla e li quota o sbaglio?Tergesteo ha scritto: 24 giugno 2020, 13:28 Non se ne vedono esempi nel Lombardo Veneto perché questa lavorazione venne introdotta alla fine degli anni '70.
Benjamin
Non capisco la domanda: essendo una prassi POSTERIORE all'assorbimento del Lombardo Veneto nel Regno d'Italia essa riguarda il regno e molti altri stati esteri Austria compresa, ma non poteva riguarda l'Italia pre unitaria.Però il Sassone ne parla e li quota o sbaglio?
Questa nota del Sassone relativa al bollo da 1kr nero del 1858 sarà errata?Tergesteo ha scritto: 24 giugno 2020, 20:27Non capisco la domanda: essendo una prassi POSTERIORE all'assorbimento del Lombardo Veneto nel Regno d'Italia essa riguarda il regno e molti altri stati esteri Austria compresa, ma non poteva riguarda l'Italia pre unitaria.Però il Sassone ne parla e li quota o sbaglio?
![]()
![]()
Benjamin
Che bell'esemplare! Meno male che si può vedere un esempio, in altri casi come il 2 cent italiano per giornali su giornale di recente discussione invece nulla!elfo5 ha scritto: 24 giugno 2020, 22:37 Forse questo in asta Ferrario: "1859 - 1 kr. nero (2), usato a mezzo stampa tipografica ed annullato a Vicenza 6/6, perfetto. Rarissimo, pochissimi esemplari noti"