Cordiali saluti.

Gentilissimo grazie.cirneco giuseppe ha scritto: 4 agosto 2020, 16:03 Fratelli Pozzani & C.
Catalogato non comune.
In uso forse a Padova nel 1926, secondo il catalogo Bertazzoli Ermentini.
Si, grazie!Enricodm ha scritto: 1 febbraio 2021, 21:45 L’ho trovato qui
http://www.perfin.it/articoli/articolo1.htm
In effetti del 1942 io ne ho una in collezione ed un'altra è fotografata sul catalogo di Bertazzoli Ermentini. Ma su lettera non ne ho molti, forse una trentina. Evito di guardare quelli scioltiIn realtà tra il 1942 e il 1945 è stato vietato l’uso di francobolli perforati per timore che potessero essere scambiate informazioni non consentite dalla censura, utilizzando codici ricavati da sigle perforate! Tuttavia ciò non fa che avvalorare la tesi da noi sostenuta.
Purtroppo non c'è un rimando ad un preciso regolamento attuativo, per cui non sappiamo nemmeno esattamente da quando nel 1942 a quando nel 1945...cirneco giuseppe ha scritto: 1 febbraio 2021, 22:11Si, grazie!Enricodm ha scritto: 1 febbraio 2021, 21:45 L’ho trovato qui
http://www.perfin.it/articoli/articolo1.htm
La frase è questa:In effetti del 1942 io ne ho una in collezione ed un'altra è fotografata sul catalogo di Bertazzoli Ermentini. Ma su lettera non ne ho molti, forse una trentina. Evito di guardare quelli scioltiIn realtà tra il 1942 e il 1945 è stato vietato l’uso di francobolli perforati per timore che potessero essere scambiate informazioni non consentite dalla censura, utilizzando codici ricavati da sigle perforate! Tuttavia ciò non fa che avvalorare la tesi da noi sostenuta.![]()
Ciò nonostante resto un po' scettico su questo divieto.