provo a dare una spiegazione alla lettera iniziale del topic partendo dal fondo, cioe'da una mia idea personale
"le amministrazioni postali austriaca e sarda, pur in mancanza di convenzione , applicavano il diritto di raccomandazione oltre alla tassa di porto utilizzando come numero di registrazione (o dato di riferimento in caso di "rogne") il numero di raccomandazione applicato alla lettera dallo stato mittente. inoltre, mentre le lettere venivano pesate in DECIMI DI GRANO i plichi, ben piu'pesanti, venivano pesati in GRANI ".
e'l'unica spiegazione che riesco a dare alla lettera iniziale del topic che provo a "sciogliere". se cosi'fosse, la lettera in vendita da ... lotto ... euro... rappresenterebbe un "unicum" dal valore storico-postale molto maggiore del valore filatelico:
ecco la mia descrizione partendo dai dati sicuri:13grammi=II porto sardo ma I porto austriaco e un 1 decimo di grano=0.005 grammi, quindi 1 grano=0.05 grammi.
"raccomandata del 24/11/860 da milano per venezia affrancata per c.80 di cui 40 per il diritto di raccomandazione e c.40 per la tassa di porto (2°porto sardo). alla lettera venne assegnato il #di raccomandazione 3736 (inchiostrazione molto simile a quella utilizzata per l'indirizzo) e avviata a destinazione. la lettera, prima nel plico destinato quel giorno a desenzano, porta in soprascritta il numero X8871 che rappresenta il peso in GRANI (per me X=gn=grani) complessivo di tutto il plico. una volta in territorio austriaco il plico venne pesato nuovamente, questa volta in grammi (fattore di correzione grani/grammi= 0.05), scomposto, e ogni lettera pesata singolarmente: risulto'che il plico pesava in totale 444 (o 446?) grammi (cioe'8871:0.05) e la singola lettera 13 grammi entrambi siglati in alto a sinistra "(bravissimo paolo cardillo a notare un mio errore

).
motivazione del peso totale: un dato per quantificare gli scambi in fase di eventuale convenzione. motivazione del peso parziale: tassazione della lettera
la lettera venne quindi tassata in sanguigna per 10 soldi (I porto austriaco/II distanza)
un dubbio mio personale: se riteniamo valida la teoria del #di raccomandazione progressivo col passare dei mesi come e'possibile trovare un # a 4 cifre nel mese di novembre??? il traffico era molto sbilanciato (1 a 7, a occhio) verso la sardegna?

francesco
Revised by Lucky Boldrini - December 2010