Come è noto, durante l'intervento militare in Spagna, alcuni Reparti italiani operanti in quel territorio avevano al seguito uffici di posta militare che timbravano la corrispondenza dei militari con appositi bolli circolari recanti dicitura “UFFICIO POSTALE SPECIALE" seguito da un numero identificativo.
I “volontari” utilizzavano anche apposite cartoline in franchigia postale, completamente anonime o con riportato il mittente, il cognome, il nome, il grado ed il reparto di appartenenza, nonché la dicitura “Posta Speciale 500”.
Ho qualche cartolina spedita alla propria famiglia in Italia, da un aviere scelto dell’Aviazione Legionaria della 280ª Squadriglia, S. 79, tra cui una cartolina del tipo anonimo scritta il 25.03.1938 che reca, oltre al bollo dell’UFFICIO POSTALE SPECIALE (probabile Z) e della Posta della località di destinazione, le impronte di un timbro di propaganda con dicitura “Saludo a Franco i ARRIBA ESPANA!” ed il volto di Francisco Franco che si ritrova anche su corrispondenza spedita all’interno del territorio spagnolo con destinatari in Spagna.
In merito, ringrazio chiunque possa fornirmi ulteriori notizie sulle origini del detto timbro di propaganda.


