Salve a tutti,
chi può darmi un giudizio su questa franchigia militare per la Svizzera che ho appena acquistato?
grazie, saluti
P.M. 122
Re: PM 122 per la Svizzera

Il 19.12.42 trasferita a Woroscilovgrad.



Re: PM 122 per la Svizzera
salve pasafil, grazie delle informazioni
La mia perplessità è sulla genuinità di questa "bomba" da 12 punti, per di più spedita all'estero e in lingua tedesca, anche se il mittente è italiano.
L'affrancatura sembrerebbe conforme appunto perché spedita all'estero e la censura Posta Estera sembrerebbe corretta.
Mi sembra un unicum, forse troppo? mah
Rev LB Sep 2021
La mia perplessità è sulla genuinità di questa "bomba" da 12 punti, per di più spedita all'estero e in lingua tedesca, anche se il mittente è italiano.
L'affrancatura sembrerebbe conforme appunto perché spedita all'estero e la censura Posta Estera sembrerebbe corretta.
Mi sembra un unicum, forse troppo? mah
Rev LB Sep 2021
PM 122 durante la ritirata in Russia del 1943
Salve a tutti,
Come è noto, durante la ritirata dal fronte russo, tra gennaio e febbraio del 1943, alcuni uffici postali ebbero difficoltà notevoli e non funzionarono sempre con continuità. Tra questi un caso noto è quello della PM 122, che già ebbe una vita abbastanza breve ( dal 7 dicembre del 42 al 20 marzo del 43). Ma in particolare sembra sia abbastanza raro il suo uso in un brevissimo periodo tra il 4 e l'8 febbraio, quando si stabilì a Neshin (attuale Ucraina). Già il 9 febbraio riaprì a Leopoli (prima Polonia, ora Ucraina).
Allego l'immagine di una rara cartolina di franchigia con vignette spedita il 5 febbraio da un carabiniere del Nucleo Postale della V Brigata, alle dipendenze dell'8° Armata. Oltre al bollo della PM 122 riporta anche il lineare in cartella della PM 127 "Titolare".
La mia domanda è: per quanto vi è noto, vi sono altri documenti di corrispondenza della PM 122 in quei pochi giorni di febbraio ?
Giuseppe Rev LB May 2022
Come è noto, durante la ritirata dal fronte russo, tra gennaio e febbraio del 1943, alcuni uffici postali ebbero difficoltà notevoli e non funzionarono sempre con continuità. Tra questi un caso noto è quello della PM 122, che già ebbe una vita abbastanza breve ( dal 7 dicembre del 42 al 20 marzo del 43). Ma in particolare sembra sia abbastanza raro il suo uso in un brevissimo periodo tra il 4 e l'8 febbraio, quando si stabilì a Neshin (attuale Ucraina). Già il 9 febbraio riaprì a Leopoli (prima Polonia, ora Ucraina).
Allego l'immagine di una rara cartolina di franchigia con vignette spedita il 5 febbraio da un carabiniere del Nucleo Postale della V Brigata, alle dipendenze dell'8° Armata. Oltre al bollo della PM 122 riporta anche il lineare in cartella della PM 127 "Titolare".
La mia domanda è: per quanto vi è noto, vi sono altri documenti di corrispondenza della PM 122 in quei pochi giorni di febbraio ?
Giuseppe Rev LB May 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: P.M. 122
mi scuso intanto per il tardo intervento rispetto alla data di domanda, ma entro nel forum solo ora....
innanzitutto non ci può che congratulare col possessore della PM122 per averci mostrato quel bellissimo pezzo. D'altronde catalogato R da Giuseppe Marchese, un perchè ce l'avrà , visto che non abbiamo altre immagini a disposizione della PM122.
Venendo alla domanda se sono noti altri pezzi, mi immagino appunto che Marchese al momento di fare il catalogo attribuendo il punteggio di rarità alla PM, ha identificato il periodo di utilizzo in questione dal 9/2/43 al 20/3/43, ha anche dato una ultima data conosciuta 5/3/43, in cui perciò si presume la visualizzazione di un pezzo in tale data.
Non credo esistano presenze che vadano oltre le dita di una mano come numero, visto il punteggio.
L'unica immagine che ho visto nel periodo in questione è quella tua...
Rev LB Jun 2023
innanzitutto non ci può che congratulare col possessore della PM122 per averci mostrato quel bellissimo pezzo. D'altronde catalogato R da Giuseppe Marchese, un perchè ce l'avrà , visto che non abbiamo altre immagini a disposizione della PM122.
Venendo alla domanda se sono noti altri pezzi, mi immagino appunto che Marchese al momento di fare il catalogo attribuendo il punteggio di rarità alla PM, ha identificato il periodo di utilizzo in questione dal 9/2/43 al 20/3/43, ha anche dato una ultima data conosciuta 5/3/43, in cui perciò si presume la visualizzazione di un pezzo in tale data.
Non credo esistano presenze che vadano oltre le dita di una mano come numero, visto il punteggio.
L'unica immagine che ho visto nel periodo in questione è quella tua...
Rev LB Jun 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.