Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
fildoc ha scritto: 17 luglio 2020, 18:27
Da un'asta tedesca il falso del muto di Viadana
Per fortuna che gli uffici di Vicenza non prevedono cose cosi' esotiche altrimenti questo non mi avrebbe fatto dormire fino al momento in cui non l'avrei comperato.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Tra l'altro non è una falsificazione dell'annullo di Costantinopoli, ma di Filippopoli.
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Il perito dovrebbe immediatamente far ritirare l'oggetto e distruggere il certificato.
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Ma io dico una cosa, bastava confrontarlo con un'altro esemplare usato facilmente reperibile sul mercato, per capire che quella dentellatura è stata manipolata, non so se definirla più una svista o un errore grossolano...
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Francobollo palesemente al terzo tipo: pallina del 5 staccata dalla parte superiore, stemma ripulito (ramale staccato dallo scudo, punti sotto la zampa destra dell'aquila allineate), colore tendente al salmone, seconda E di CENTES completa in basso.
Soltanto i francobolli della seconda tavola al primo ed al secondo tipo, secondo sotto tipo vennero costolati.
7c079936-be0b-4b12-b98e-e13ffd62b466.jpg
1cae0773-5970-49ba-86e2-6243b5a6ff70-1.jpg
Si scorgono delle tracce assimilabili ad una costolatura, facilissima da falsificare.
La sigla di Enzo Diena è al 99,99% falsa, ma ci si sono messi in tre (C. Giusti, S. Vignati e M. Sorani) a legittimare quest'obbrobrio; complimenti!
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
In vendita su una famosa asta tedesca, già vista in passato si tratta di una schifezza, chiunque o quasi tutti i collezionisti di Lombardo Veneto sanno che il CO di Asolo dopo il mese di giugno 1858 presenta sempre il classico difetto nel contorno del timbro che durò fino al 1879!!! Eppoi il C1 di Mira senza ornato non esiste! Ed è pure presente il timbrino di Rismondo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Io trovo strano anche questo annullo a meno che non sia qualche reazione strana all'umidità o a una mala conservazione...
Schermata 2020-11-15 alle 19.36.10.png
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.