cirneco giuseppe ha scritto: 13 settembre 2020, 18:24
Infatti Stefano.
Ho ruotato l'immagine per avere la dentellatura verticale in verticale

Quello è il risultato con paint-shop.
Sì, ma hai considerato come elementi verticali di riferimento il primo in lato e il foro di incontro con la dentellatura orizzontale.
Ora, tenendo presente che i fori non hanno mai la stessa dimensione, bisogna sempre far passare le direttrici per il centro degli stessi, altrimenti a volte si rischia di venire ingannati nel loro andamento.
Inoltre bisogna ricordare che il pettine lavorava in senso verticale, e l'unico angolo che in teoria conta è quello che si forma tra la linea orizzontale della dentellatura e quella verticale che da essa scende, cioè l'angolo che ho indicato e che risulta essere praticamente a 90°(paragonandolo con quello di un rettangolo, prima in verde).
E questo perchè la linea verticale sopra (quella tratteggiata), appartenendo alla battuta precedente del perforatore, potrebbe anche essere storta, se il foglio fosse stato un po' inclinato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.