A distanza di diversi anni mi sono imbattuto in questo argomento.
La doppia lunetta, ovvero la particolarità dell'annullo in questione, almeno per quanto riguarda Sestola, a mio avviso, non è dovuta ad un difettoso assemblamento o all'usura del timbro. I cerchi che formano la doppia lunetta sono perfettamente concentrici, nel periodo d'uso l'annullo risulta sempre preciso, mai una sbavatura, se uno degli elementi che lo compongono fosse stato montato in modo improprio non avrebbe mai dato tali risultati.
Il suo uso non è stato certo, come asserisce Paolo, "saltuario ed occasionale". L'ufficio postale di Sestola, abbandonato l'annullo "cerchio semplice con data su tre righe al centro" prima dell'estate 1911, ha adottato il "doppie lunette"
19110723 STL Doppio cerchio con doppie lunette.png
(23 luglio 1911, prima data a me conosciuta) e il suo uso si è protratto ininterrottamente sino all'estate 1922 (19 luglio 1922 ultima data a me conosciuta.
19220719 STL Sestola Via Umberto I (4).jpg
Un saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.