In asta francobolli sfuggiti... al rogo!

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

In asta francobolli sfuggiti... al rogo!

Messaggio da somalafis »

bol.jpg
Che questo pezzo sia sfuggito fortunosamente alle fiamme non c'e' dubbio...
E' proposto nella prossima asta Kelleher (7 ottobre) che vedra' la dispersione della collezione di paesi latino.americani di Leo Malz. Ecco un link:
https://stampauctionnetwork.com//V/v744.cfm
Il personaggio rappresentato sorridente e' Angel Victor Paz Estenssoro, uomo politico boliviano, che fu per ben tre volte presidente del suo paese: nel 1952-56, nel 1960-64 e nel 1985-89. Durante la sua seconda presidenza, nel 1964, commissiono' in Spagna la stampa di questo francobollo da 1200 bolivares. Solo che quando arrivarono i francobolli, freschi di stampa, Paz Estenssoro era stato rovesciato da un golpe... e il francobollo fu mandato al rogo. Quando venne ripulito l'inceneritore, tuttavia, si scopri' che qualche esemplare - anche se danneggiato dalle fiamme - era sopravvissuto.

Quest'altro foglietto pure sembra essere sopravvissuto solo in 3-4 esemplari. Venne preparato dall' Ecuador nel 1965 per ricordare il centenario dell'inno nazionale. Solo che il foglietto usci' dai torchi di stampa con refusi nel testo. Venne decisa la distruzione mediante incinerazione dell'intera tiratura di 10 mila foglietti. Ma qualcuno penso' bene di farne sparire qualche esemplare prima della distruzione...
ec.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Sfuggiti al rogo...

Messaggio da virgilio.terrachini »

Anche il foglietto (non emesso) del Posta Aerea da L. 1000 di San Marino 1972 fece la stessa fine.

Si salvò dalle fiamme un pacchetto da 100 pezzi (se non sbaglio) che fu successivamente sequestrato e poi rubato da un armadio del Tribunale.

(non sono riuscito a trovare l'immagine del foglietto perchè non si può commercializzare)

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Sfuggiti al rogo...

Messaggio da Ludwig »

Il foglietto.
Non si nota ma in basso a destra è sgualcito come tutti quelli trafugati, una parte della mazzetta.
Visto dal vivo nel 2012 ma conoscendone la provenienza ho evitato di toccarlo. :-))

1000lire-san-marino134.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sfuggiti al rogo...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il foglietto postato da Luigi potrebbe non essere originale.
Occorrerebbe un'immagine più dettagliata per distinguere la stampa (rotocalco per gli originali ma con evidente retino nei falsi, ecc.).
Inoltre i colori e le scritte in ditta sono assai diverse tra gli originali ed i falsi.
(cfr. pagina 45 e seguenti ORIGINALI e FALSI/ Appunti sparsi).

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Sfuggiti al rogo...

Messaggio da virgilio.terrachini »

Bisogna vedere se la carta ha i fili di seta ma andrebbe esaminato al retro.

Ciao: Ciao: Ciao:

Rev LB Oct 2021
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM