Finlandia - Le carte valori postali nel periodo della dominazione russa
Finlandia - Le carte valori postali nel periodo della dominazione russa
Saluti.Volevo un chiarimento su questo francobollo,di cui vedo in quello di sinistra delle differenze legate alla presenza di piccoli cerchi nella parte interna del francobollo,mancanti nell'altro francobollo di destra.Chiedo se trattasi di altra varieta'oppure non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo.Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Diversa varieta'?
Forse troverai quello a sinistra in Finlandia nel 1891, quello a destra è della Russia, avrei bisogno di un'immagine migliore per dire in che anno.
Re: Diversa varieta'?
Si la ringranzio, e'della Finlandia,1891,ma le chiedo il perche'di questa assonanza coi francobolli russi?Grazie.
Re: Diversa varieta'?
La Finlandia ha conquistato la sua indipendenza solo nel 1917, mentre in Russia iniziava la rivoluzione bolscevica. Prima, dal 1809, era stata sottoposta al controllo russo con la denominazione di Granducato di Finlandia.
Di conseguenza i francobolli finlandesi dell’epoca hanno molto in comune con quelli russi.
Prima del controllo russo i finnici avevano dovuto sottostare alla dominazione svedese.
Hanno sempre dovuto convivere, loro che oggi sono soltanto 5,5 milioni di abitanti, con due vicini ingombranti e potenti. Lo svedese, seconda lingua ufficiale del paese, tra le altre cose è studiato obbligatoriamente a scuola. Per questo motivo sui francobolli odierni il paese è indicato come Suomi-Finland ovvero in finlandese (per primo) e svedese.
remo
Di conseguenza i francobolli finlandesi dell’epoca hanno molto in comune con quelli russi.
Prima del controllo russo i finnici avevano dovuto sottostare alla dominazione svedese.
Hanno sempre dovuto convivere, loro che oggi sono soltanto 5,5 milioni di abitanti, con due vicini ingombranti e potenti. Lo svedese, seconda lingua ufficiale del paese, tra le altre cose è studiato obbligatoriamente a scuola. Per questo motivo sui francobolli odierni il paese è indicato come Suomi-Finland ovvero in finlandese (per primo) e svedese.
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Diversa varieta'?
Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Diversa varieta'?
Comunque le carte valori postali emesse specificatamente per la Finlandia sono differenziate, poco o tanto, da quelle russe. Le prime sono interi postali in cui la scritta e' in svedese ma la valuta e' in kopechi e rubli quasi identici a quelli russi
Nel 1901 si torna alla moneta locale con penni e mark ma la foggia rimane russa
Nel 1911 nuova emissione
Rev LB Nov 2021
I primi francobolli emessi proprio per la Finlandia risalgono al 1856 ed hanno le scritte in caratteri latini e cirillici
Analoghe le impronte applicate alle buste postali
Poi nel 1860 arrivano francobolli perforati a serpentina dove pure si usano i due alfabeti e la moneta e' russa
Nel 1866 si passa alla moneta locale (penni-mark) e la cosa interessa anche le CP dove pero' l'intestazione e' solo svedese
Dal 1875 compare il nome del paese in finlandese e svedese
Dal 1889 le scritte diventano trilingui e la cosa si riflette anche sulle CP
Nel 1891 si torna ai kopechi e i francobolli diventano Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE