I quiz di F&F - Soprastampe GNR: quale delle due è autentica?
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
I quiz di F&F - Soprastampe GNR: quale delle due è autentica?
Riporto qui due francobolli GNR (so che il settore e' spinoso) per mostrare due 10L PA che e' stato emesso nella sola tiratura Verona. I due pezzi mostrati sono oggettivamente diversi (le spaziature dei caratteri non sono oggetto di valutazioni soggettive) e portano la firma di Sottoriva e il secondo di Oliva.
Può' essere anche un gioco : quale dei due e' quello autentico?
Può' essere anche un gioco : quale dei due e' quello autentico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uno dei due ha sbagliato
Troppo facile....
Posto sotto un esemplare con soprastampa originale capovolta.
L'ho girato così tutti possano constatare più facilmente le caratteristiche della soprastampa (punti e lettere) e farsi un'opinione personale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Posto sotto un esemplare con soprastampa originale capovolta.
L'ho girato così tutti possano constatare più facilmente le caratteristiche della soprastampa (punti e lettere) e farsi un'opinione personale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno dei due ha sbagliato
Non mi sembrano originali nessuno dei due. Il primo è sicuramente il più simile a Verona.
Re: Uno dei due ha sbagliato
Riguardo al primo: no se controlli gli spazi tra le lettere. Che poi quello firmato Oliva sia di conseguenza autentico e' da vederecipolla ha scritto: 17 ottobre 2020, 9:52 Non mi sembrano originali nessuno dei due. Il primo è sicuramente il più simile a Verona.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Uno dei due ha sbagliato
Del primo non mi convince la "R".giampi ha scritto: 17 ottobre 2020, 10:26Riguardo al primo: no se controlli gli spazi tra le lettere. Che poi quello firmato Oliva sia di conseguenza autentico e' da vederecipolla ha scritto: 17 ottobre 2020, 9:52 Non mi sembrano originali nessuno dei due. Il primo è sicuramente il più simile a Verona.
Re: Uno dei due ha sbagliato
Se uno dei due è originale, direi è il secondo (firmato Oliva).
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5704
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Uno dei due ha sbagliato
Il problema nasce quando un perito settoriale vuole trasformarsi in un tuttologo.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Uno dei due ha sbagliato
concordo.cirneco giuseppe ha scritto: 18 ottobre 2020, 11:01 Il problema nasce quando un perito settoriale vuole trasformarsi in un tuttologo.
Re: Uno dei due ha sbagliato
C'e' un sacco di materiale sovrastampato (BLP, Venezia Giulia, RSI) con certificati fatti da Sottoriva per i quali ci sono molte perplessità'. Molti sono stati e sono attualmentesu eBay per cui attenzione.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
-
- Messaggi: 2254
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Uno dei due ha sbagliato
Oliva su GNR ed RSI è una garanzia non ha sbagliato praticamente mai... bisogna vedere se la firma è originale senza avere il francobollo in mano
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uno dei due ha sbagliato
Per restare in argomento, posto l'immagine di cinque falsificazioni della soprastampa sul 10 lire di p.a.
I falsi sono confronti importanti come gli originali per poter distinguere gli uni dagli altri.
Però, per far contenti gli amanti di questo settore della filatelia italiana, posto anche l'immagine dell'unico 10 lire G.N.R. con l'angolo completo che mostra il numero di cilindro.
La firma è di Sigfrido Wolf.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
I falsi sono confronti importanti come gli originali per poter distinguere gli uni dagli altri.
Però, per far contenti gli amanti di questo settore della filatelia italiana, posto anche l'immagine dell'unico 10 lire G.N.R. con l'angolo completo che mostra il numero di cilindro.
La firma è di Sigfrido Wolf.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno dei due ha sbagliato
Questa e' la sigla al verso del 10LGiorgio Di Raimo ha scritto: 18 ottobre 2020, 11:53 Oliva su GNR ed RSI è una garanzia non ha sbagliato praticamente mai... bisogna vedere se la firma è originale senza avere il francobollo in mano
PS: grazie Antonello del contributo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uno dei due ha sbagliato
Da quello che mi risulta, Guglielmo Oliva non sbagliò mai anche perchè ebbe parte attiva nella realizzazione di queste emissioni.
Comunque, la firma di Oliva al verso di quel francobollo è sicuramente originale, così come l'esemplare.
Sicuramente è originale anche la firma dell'altro perito ma l'esemplare....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, la firma di Oliva al verso di quel francobollo è sicuramente originale, così come l'esemplare.
Sicuramente è originale anche la firma dell'altro perito ma l'esemplare....



Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Uno dei due ha sbagliato
Ciao Antonello potresti spiegare meglio questa affermazione un po' inquietante?Antonello Cerruti ha scritto: 18 ottobre 2020, 12:16 Da quello che mi risulta, Guglielmo Oliva non sbagliò mai anche perchè ebbe parte attiva nella realizzazione di queste emissioni.
Inoltre dei pezzi che mostri il 3°falso e' piuttosto insidioso e ben fatto
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uno dei due ha sbagliato
Fa parte delle legende filateliche che ad Guglielmo Oliva, notissimo esperto del tempo, venne chiesta la consulenza nella realizzazione delle emissioni filateliche del periodo.
Posso anche sbagliare ma, sicuramente, le poste dell'epoca si avvalsero di qualche esperto filatelico che suggerì, fra l'altro, la creazione di tantissime varietà.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Posso anche sbagliare ma, sicuramente, le poste dell'epoca si avvalsero di qualche esperto filatelico che suggerì, fra l'altro, la creazione di tantissime varietà.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uno dei due ha sbagliato
Suggerisco a tutti la massima prudenza nel bocciare pezzi che ritiene dubbi.cipolla ha scritto: 17 ottobre 2020, 9:52 Non mi sembrano originali nessuno dei due. Il primo è sicuramente il più simile a Verona.
Se il collezionista, fidandosi dell'esperto di turno, si fida e straccia il francobollo definito "farlocco", chi lo rimborsa quando poi invece risultasse originale?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Uno dei due ha sbagliato
giampi ha scritto: 18 ottobre 2020, 12:20 Inoltre dei pezzi che mostri il 3°falso e' piuttosto insidioso e ben fatto

Basta vedere la forma arrotondata in basso a destra della N vicino al punto (per non parlare di molti altri particolari).
Peraltro quello firmato (?) Sottoriva ha una soprastampa falsa che davvero non si avvicina agli originali.
L'inchiostrazione abbondante e grassa già basta e avanza per identificarlo come tale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 2254
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Uno dei due ha sbagliato
Wolf un altro specialista di RSI e anche di GNR, come pure ritengo tra i vecchi Fiecchi e Raybaudi
Re: Uno dei due ha sbagliato
L'angolo di foglio con numeo di cilindro è infatti firmato dal mio concittadino triestino Sigfriedo Wolf.Giorgio Di Raimo ha scritto: 18 ottobre 2020, 12:47 Wolf un altro specialista di RSI e anche di GNR, come pure ritengo tra i vecchi Fiecchi e Raybaudi
Grande esperto di fascetti e GNR, ebbe qualche problema sulle perizie solo nel periodo della malattia.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Uno dei due ha sbagliato
Con tutto il rispetto, io non lo straccerei ma lo metterei tra i diversamente originali.Antonello Cerruti ha scritto: 18 ottobre 2020, 12:38Suggerisco a tutti la massima prudenza nel bocciare pezzi che ritiene dubbi.cipolla ha scritto: 17 ottobre 2020, 9:52 Non mi sembrano originali nessuno dei due. Il primo è sicuramente il più simile a Verona.
Se il collezionista, fidandosi dell'esperto di turno, si fida e straccia il francobollo definito "farlocco", chi lo rimborsa quando poi invece risultasse originale?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Di gnr ne ho qualcuno.