Le ricerche di F&F su francobolli da tutto il mondo
Re: non lo trovo sul catalogo
Ecco il catalogo delle colonie spagnole Edifil.
Aquí tiene el catalogo Edifil de Colonias Españolas.
Rev LB Jul 2021
Aquí tiene el catalogo Edifil de Colonias Españolas.
Rev LB Jul 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
INDIA Giorgio VI soprastampato
Ciao a tutti,
sono a chiedervi se qualcuno a conoscenza di questa soprastampa.
Grazie
Francesco
sono a chiedervi se qualcuno a conoscenza di questa soprastampa.
Grazie
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EUROPA CEPT nuovi/usati/FDC - REGNO/REPUBBLICA nuovi e usati - VATICANO - S. MARINO nuovi - RUSSIA sino al 1991 nuovi/usati e Foglietti
Le mie offerte su :
http://www.delcampe.com/seller_sales.ph ... r=00061273
Le mie offerte su :
http://www.delcampe.com/seller_sales.ph ... r=00061273
Re: INDIA Giorgio VI soprastampato
Non so niente di questi francobolli, ma la sovrastampa dice Abou Said 1363. Anno egira 1363 è, per la parte maggiore, 1944 nel nostro calendario.
rumeni introvabili
Sul catalogo non li trovo mi piacerebbe sapere cosa sono, vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e saluto cordialmente. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: rumeni introvabili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-Socio n. 25 SOSIG
- Massimo Roma
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:41
Francobollo giapponese?
Buongiorno,
mi potreste aiutare? non trovo questo francobollo, nè sull'YT nè on-line, dovrebbe essere giapponese, grazie
mi potreste aiutare? non trovo questo francobollo, nè sull'YT nè on-line, dovrebbe essere giapponese, grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Roma
Raccolgo francobolli usati di tutto il mondo, in particolare Europa orientale, Egitto, Venezuela, Germania e altre nazioni.
mail: massimofan@inwind.it
Raccolgo francobolli usati di tutto il mondo, in particolare Europa orientale, Egitto, Venezuela, Germania e altre nazioni.
mail: massimofan@inwind.it
Re: Francobollo giapponese?
Dovrebbe trattarsi di una marca giapponese per le entrate del tabacco.
Se ne parla in questo sito (scendi nella parte bassa):
https://www.stampcommunity.org/topic.asp?TOPIC_ID=32506
remo
Se ne parla in questo sito (scendi nella parte bassa):
https://www.stampcommunity.org/topic.asp?TOPIC_ID=32506
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Massimo Roma
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:41
Re: Francobollo giapponese?
Grazie Remo,
è esattamente lo stesso, ti sono molto grato
Massimo
Rev LB Nov 2021
è esattamente lo stesso, ti sono molto grato

Massimo
Rev LB Nov 2021
Massimo Roma
Raccolgo francobolli usati di tutto il mondo, in particolare Europa orientale, Egitto, Venezuela, Germania e altre nazioni.
mail: massimofan@inwind.it
Raccolgo francobolli usati di tutto il mondo, in particolare Europa orientale, Egitto, Venezuela, Germania e altre nazioni.
mail: massimofan@inwind.it
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: rumeni introvabili
Emissioni del governo Reale in esilio a Londra dopo il 1947 (Re MIchele).




Re: rumeni introvabili
Gentilissimi, grazie. 
Rev LB Nov 2021

Rev LB Nov 2021
Paese arabo, ma quale?
Cerco il paese di provenienza di questa quartina. Un'idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Paese arabo, ma quale?
Digitando su WIKIPEDIA la parola presente sul francobollo,
“CTESIPHON-TAQ-I-KISRA”
Risulta che il tempio raffigurato è un monumento persiano nella città di Al-Mada’ìn.
Città nei pressi di Madean (Iraq), sfarzosa capitale dell’impero Persiano (che al tempo includeva sia Iran che Iraq, ovvero Persia e Mesopotamia). La capitale si chiamava Ctesiphon, e il palazzo era noto come “Taq-i-Kisra” costuito intorno al 250 da Shapur I
Questo è uno dei più famosi e celebri palazzi dell’antichità.
Quindi presumibilmente potrebbe essere un francobollo commemorativo emesso dall’Iraq o dall'Iran.
Franco
“CTESIPHON-TAQ-I-KISRA”
Risulta che il tempio raffigurato è un monumento persiano nella città di Al-Mada’ìn.
Città nei pressi di Madean (Iraq), sfarzosa capitale dell’impero Persiano (che al tempo includeva sia Iran che Iraq, ovvero Persia e Mesopotamia). La capitale si chiamava Ctesiphon, e il palazzo era noto come “Taq-i-Kisra” costuito intorno al 250 da Shapur I
Questo è uno dei più famosi e celebri palazzi dell’antichità.
Quindi presumibilmente potrebbe essere un francobollo commemorativo emesso dall’Iraq o dall'Iran.
Franco
Ultima modifica di Franco Peli il 21 novembre 2020, 21:52, modificato 3 volte in totale.
Re: Paese arabo, ma quale?
Non è un paese arabo. È Iran
Re: Paese arabo, ma quale?
Grazie, trovato sul Michel.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Paese arabo, ma quale?
Nel cartiglio violaceo in alto, sembra che ci sia scritto. "Iran post".
Nel cartiglio inferiore si fa riferimento ad "Ibn Sina", più noto in occidente come "Avicenna", medico, filosofo, matematico, logico e fisico persiano, nato nel 980 d.C.
Gli iraniani scrivono utilizzando lettere arabe che però vengono pronunciate in maniera diversa.
Franco
Rev LB Nov 2021
Nel cartiglio inferiore si fa riferimento ad "Ibn Sina", più noto in occidente come "Avicenna", medico, filosofo, matematico, logico e fisico persiano, nato nel 980 d.C.
Gli iraniani scrivono utilizzando lettere arabe che però vengono pronunciate in maniera diversa.
Franco
Rev LB Nov 2021
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Identificazione francobollo

Qualcuno riesce ad aiutarmi ad identificare questo francobollo (anno/ n° catalogo) ?
Non lo trovo da nessuna parte...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Identificazione francobollo
Ciao.
E' uno dei 6 francobolli che compongono il foglietto "The Century of Steam Ends and the Century of Electricity Starts". Anno: 2002. Scott n. 2516 (d), Stampworld.com n. 4224-4229.
E' uno dei 6 francobolli che compongono il foglietto "The Century of Steam Ends and the Century of Electricity Starts". Anno: 2002. Scott n. 2516 (d), Stampworld.com n. 4224-4229.
Re: Identificazione francobollo
Ecco qui il foglietto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Identificazione francobollo
Grazie Riccardo !
pietro
Rev LB Feb 2022




Rev LB Feb 2022
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -