Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
ne ho un caro ricordo dall'incontro di filatelica 2016 a Fermo
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
Che tristezza...anch'io come Maurizio (Maupoz) ho avuto il piacere di conoscerlo a Fermo qualche anno fa...una persona garbata, intelligente, disponibilissima, con una passione inesauribile...lascia un grande vuoto.
Un grande abbraccio ai suoi Cari.
Ciao Fabio, e sempre grazie.
Maurizio Rocca
Colleziono principalmente francobolli degli Antichi Stati Italiani...
...e da qualche tempo i colori della IV emissione di Sardegna.
Osservo con interesse Regno e Repubblica.
Sto provando un dolore immenso per Fabio, sto scrivendo con le lacrime agli occhi, eravamo molto amici, tra i migliori amici filatelici che abbia avuto, e ci sentivamo spesso.
Fu lui con il suo entusiasmo ad organizzare il primo incontro del forum ad una Milanofil diversi anni fa.
Ciao Fabio, mi mancherai tanto...
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Di tutti i filatelisti che ho conosciuto rimane il più appassionato. Era un ingegnere chimico che aveva girato il mondo per la sua professione ma amava i francobolli in modo speciale.
Condoglianze alla famiglia e preghiamo per lui.
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!) SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
-------- Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco" Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Ciao Fabio.
Ci hai lasciati con un grande vuoto.
Perchè per tutti noi impersonificavi il filatelista che avremmo voluto essere.
Tu ci riusciva con gran facilità.
Perchè eri disponibile sempre e comunque a dare un aiuto.
Avevi una conoscenza sterminata nel settore eppure riuscivi sempre a parlarci in modo semplice.
Con i tuoi articoli ci facevi viaggiare con la fantasia perchè avevi capito che la Filatelia era anche questo.
Amavi le isole, geograficamente e filatelicamente, e ora ti immaginiamo lì in uno di quei luoghi esotici
di cui ci hai parlato attraverso i francobolli.
Da parte mia un grazie per avermi fatto conoscere il mondo dei "cinderella" e per avermi fatto capire
che in filatelia non si colleziona solo ciò che luccica ma anche e soprattutto quello che ti scalda il cuore.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Caro Fabio,
conserverò con cura il tuo ricordo e quello dei momenti vissuti assieme, sempre positivi e pieni del tuo entusiasmo.
Questo, ne sono certo, varrà per tutti quelli che ti hanno conosciuto.
Un abbraccio affettuoso e fraterno. Riposa in pace.
Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Ciao Fabio e grazie per quello che hai dato alla filatelia.
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
Ciao Fabio, chi l'avrebbe mai detto che a luglio a Segesta sarebbe stata l'ultima che ci saremmo visti. Ci lasciammo con un .... "al prossimo convegno, mi raccomando". E adesso ... che vuoto, che rabbia. Avrei voluto ancora discutere di tanti argomenti con te, perché eri un pozzo di conoscenze. Conoscenze che hai pero' divulgato , si la divulgazione era il tuo piatto forte. Mi spiace molto amico mio. Che la terra ti sia lieve Ciao Fabio, ti porterò' sempre nel mio cuore
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Grande divulgatore filatelico, collega ingegnere, mente brillante e sempre curiosa, ci hai fatto scoprire posti remoti e francobolli rari ed insoliti.
Riposa in pace Fabio, sarai sempre con noi.
Sentite condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna