Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Questa maledetta malattia mi ha portato via un altro amico...
una persona vitale, piena di idee e iniziative,
pieno di progetti e voglia di vivere, dalla vastissima cultura,
grandissimo divulgatore, generoso e pieno di fantasia,
curioso come spesso lo sono le persone intelligenti,
conosceva nell'ambiente mille persone anche a livello internazionale,
sapeva tutto dei francobolli piu' rari e strani...quelli che nessuno conosce!
Una perdita immensa per la filatelia, ma ancor piu' grande per chi lo conosceva bene...
Ciao Fabio, amico mio temerario!
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Ho avuto la fortuna di scambiare con Lui qualche informazione, qualche immagine di luoghi esotici. Parlare con Lui significava ricevere tantissimo. Non ho parole.
Saluti a tutti. Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007 Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Che tristezza, condoglianze alla famiglia. Mi dispiace molto.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Con Fabio se ne va un amico, un uomo vero, ed il nostro Forum perde un'altra delle sue colonne.
Molti di voi hanno già fornito alcuni suoi bellissimi ricordi.
La cosa che a me viene adesso in mente risale a parecchi anni fa, quando il Forum non aveva certo
le attuali dimensioni, ed era ancora poco più di un semplice gruppo di amici.
Nel 2004 "sbarcò" sul Forum Fabio.
Dico "sbarcò" perché fu letteralmente come l'atterraggio di un marziano su di un pianeta Terra
popolato quasi esclusivamente da collezionisti mai usciti in vita loro dai convenzionali confini della
filatelia tradizionale nostrana.
Improvvisamente apparvero all'orizzonte isole lontane, esotiche e misteriose, storie di pirati e di
spedizioni avventurose, nazioni e micro-nazioni sconosciute, e tutti noi fummo catturati per sempre
dai meravigliosi racconti che Fabio ogni giorno scriveva e tirava fuori dal suo inesauribile cilindro.
Non passava giorno che tutti noi non fossimo in trepidante attesa di una sua nuova ed appassionante storia.
E con i racconti, ci innamorammo anche di tutte le migliaia e migliaia di francobolli, cartoline, emissioni
di ogni tipo, di ogni tempo e di ogni luogo che questi racconti accompagnavano.
La partecipazione di Fabio al Forum è poi divenuta un qualcosa che è anche difficile raccontare in poche parole,
ma come si fa a non ricordare le varie edizioni di FilateliCa, le pizzate di Veronafil, e tutte le occasioni di incontro
e di divertimento che ci sono state in questi anni...
Credo che il minimo che sul Forum possiamo fare per ricordare Fabio, sia di abbinare il suo nome alla sezione che lui stesso
contribuì in modo determinante a far nascere, e che da ora in poi sarà dunque intitolata:
"LE STORIE DIETRO I FRANCOBOLLI - SEZIONE IN RICORDO DI FABIO VACCAREZZA"
Ciao Fabio,
buon viaggio, goditi il tuo Milan anche da lassù, e grazie di tutto.
Luca e Giovanni
Con le più sentite condoglianze alla famiglia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
E sicuramente riproporremo nella sezione a lui reintitolata questo
articolo inedito che L'Arte del Francobollo ha gentilmente messo a disposizione
di tutti noi, come testamento spirituale del nostro amico Fabio.
In queste pagine è raccolto e condensato tutto il suo spirito collezionistico.
Un ringraziamento all'Unificato che ha permesso ciò.
Le-isole-gemelle_F-Vaccarezza-min_1.jpg
Le-isole-gemelle_F-Vaccarezza-min_2.jpg
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Alberto - albi_patti@hotmail.it https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati. Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Credo che intitolare una sezione a chi ha dato tanto sia un'apprezzabile segno di riconoscenza e, soprattutto, un modo per tener vivo lo spirito e l'insegnamento di chi ci ha lasciati.
Ciao Fabio,
non ci siamo visti in tante occasioni, ma il tuo spirito brillante ed estroverso mi resterà sempre nella memoria.
Sei stato una grande persona ancor prima di essere un grande collezionista ed una colonna del Forum.
Grazie per quello che hai fatto e per ciò che ci hai dato, ti ricorderò sempre, un abbraccio.
Alessandro
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo. Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Oltre alla redazione dell'Arte del Francobollo (Unificato) che ha annunciato cosi' la tragica notizia: ''Se ne è andato: dal 2012 scrive puntualmente ogni mese sull’Arte del Francobollo, è un amico oltre che un grande appassionato e un conoscitore di francobolli insoliti. Nei suoi fantasiosi articoli s’intravede sempre l’ottimismo e un velo di sana ironia. Fabio Vaccarezza è ancora tra noi, e ci rimarrà sempre, anche se ieri sera ha voluto andarsene, forse su una delle sue bellissime isole. Ciao Fabio, e grazie!''
anche l'USFI (Unione stampa filatelica italiana) ha diffuso la notizia: Addio a Fabio Vaccarezza. Il coronavirus ha portato via anche il “nostro” Fabio Vaccarezza; è accaduto il 17 novembre dopo alcuni giorni di degenza in ospedale. Una morte improvvisa e difficile da comprendere, ricordando l’entusiasmo e la forza di volontà che lo caratterizzavano. Consigliere dell’Unione stampa filatelica italiana dal 2008 a ora, si era specializzato nei capitoli più inconsueti e poco battuti della filatelia, dalle spedizioni polari alle emissioni delle isole, approfondimenti che talvolta, consapevolmente, sfociavano nelle produzioni private o comunque di fantasia; non a caso, aveva sottoscritto il “Maurice Williams roll of notable cinderella philatelists”.
Già nel cd del Centro italiano filatelia resistenza (e nella redazione del periodico interno, “La voce del Cifr”) era animatore del forum “Filatelia e francobolli” e vivace conferenziere. Tra le riviste su cui scriveva, “Il collezionista”, “Il foglio”, “L’arte del francobollo”, “Vaccari magazine”. Per l’Usfi, insieme al segretario Rosalba Pigini, aveva organizzato il primo congresso, “#Francobollo”, svoltosi nel 2015 a Castelfidardo (Ancona).''
L'USFI ricorda altri due lutti: ''L’Usfi è vicina ad altri due consiglieri, provati nei giorni scorsi da altrettanti lutti. Se ne sono andate, dopo lunghe tribolazioni, la mamma di Rosalba Pigini, Anna Maria Magagnini, e la moglie di Giancarlo Morolli, Daniela Pieri.''
Come già scritto altrove, non trovo le parole per la scomparsa di un amico.
A Dio, "vabiov"!!!!
Ciao,
Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005