Analisi di un Centes. 5 artefatto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: falso 5 centes

Messaggio da darkne$ »

Marco ha scritto: 26 novembre 2020, 16:11 Ciao a tutti!

arrivano i lotti e si scoprono le magagne....
il bollo non è originale... ma l'annullo non è fatto male! anche al verso l'inchiostro trae in inganno.
la carta sembra realmente coeva !

fuoco alle polveri! :-))
Ciao Marco,
Abbiamo rischiato di scontrarci per quel lotto, avevo notato anche io la doppia stampa di quel 5.cent!
La scansione dell'asta non rendeva facile l'esame dei pezzi ma ho notato la distanza anomala tra la cifra e la scritta cent. per cui, alla fine, ho desistito dall'offrire.
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
Marco
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:33
Località: Albiate (MB)
Contatta:

Re: falso 5 centes

Messaggio da Marco »

darkne$ ha scritto: 28 novembre 2020, 14:18
Marco ha scritto: 26 novembre 2020, 16:11 Ciao a tutti!

arrivano i lotti e si scoprono le magagne....
il bollo non è originale... ma l'annullo non è fatto male! anche al verso l'inchiostro trae in inganno.
la carta sembra realmente coeva !

fuoco alle polveri! :-))
Ciao Marco,
Abbiamo rischiato di scontrarci per quel lotto, avevo notato anche io la doppia stampa di quel 5.cent!
La scansione dell'asta non rendeva facile l'esame dei pezzi ma ho notato la distanza anomala tra la cifra e la scritta cent. per cui, alla fine, ho desistito dall'offrire.
Ciao:
ciao!

a parte questo 5 centesimi il resto è veramente di grande qualità.. c'è un costolato, difetti di cliché interessanti e in generale margini enormi.
preso comunque mooooolto bene in post vendita
ciao!

Rev LB Dec 2021
Anche se tutti... noi no !
-------------------------------------------------------
LOMBARDO VENETO - Annulli di Brianza e valli su I emissione - Regno , Repubblica e Colonie
-------------------------------------------------------
Da Gennaio 2004 iscritto al Forum dei Collezionisti per i Collezionisti
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM