
Lo troviamo qui in asta: https://www.catawiki.it/l/43064685-ital ... e-nn-12-13
E' vero che la C appare un po' chiusa, ma a me questo esemplare certificato per I tipo ricorda tanto la pos.43 del II tipo.... Eccolo in mezzo a due esemplari tratti dal topic sul Litografico del II tipo di qualche anno fa.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla. Già l'interruzione della linea sopra la N di ITALIANO e la mancanza della prosecuzione del cartiglio in basso a destra contenente "POSTALE" dovrebbe far sorgere dei dubbi.
Se poi ci mettiamo la forma schiacciata in basso a destra della O di POSTALE con quella specie di "codina" e i segni sul bordo bianco in alto sopra la E, tipici della posizione 43 del II tipo, oltre a molti dei particolari che ho segnato con i cerchietti rossi, la definizione della tipologia dovrebbe essere chiara.