La provincia di Udine e’ un po’ ‘’avara’’ di annulli frazionari. Gli annulli sinora reperiti non sono molti e la maggior parte compare pure con poca frequenza. Forse ha inciso anche il periodo di occupazione austriaca nella prima guerra mondiale… Dal punto di vista dei confini amministrativi, nella provincia di Udine dal 1923 al 1927 fu incluso anche quasi tutto il territorio della provincia di Gorizia (ma la cosa non sembra avere influenzato la struttura degli annulli frazionari); ovviamente Udine includeva all'epoca della nostra ricerca anche il territorio poi confluito nel 1968 nella nuova provincia di Pordenone.
Qui sotto gli annulli sinora reperiti sono messi in ordine di frazionario. La ristrutturazione di questa sezione comporta la scomparsa dei messaggi originari del topic, ma di seguito sono riportati tutti i nickname di coloro che hanno partecipato alla ricerca. Hanno contribuito con informazioni e immagini: morek, Aldo Vidotto (cui si devono vari importanti annulli), Ludwig, somalafis, allvenotoall, maurizio, Cesare, P.Sandro, mikonap, scott (che ha fornito vari annulli ‘’difficili’’), Ferrarese Renato, Mark54. Alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, storiapostale.org.
Le misure del diametro di alcuni annulli sono dovute ad Aldo Vidotto e allventoall.
66-9 AVIANO
66-31 CHIUSAFORTE (solo segnalazione, nessuna immagine o conferma)
66-32 CIVIDALE (Cividale del Friuli)
66-33 CIMOLAIS
fuori ordine alfabetico
66-36 CODROIPO Ancora in uso nel 1943
66-45 DOGNA
-segue-
66 - Udine (riordinato)
Moderatore: somalafis
66 - Udine (riordinato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 66 - Udine (riordinato)
66-48 ERTO E CASSO
ancora in uso in Repubblica (1950)
66-52 FELETTO UMBERTO
66-61 FRISANCO (diametro 28 mm)
66-63 GEMONA-PIOVEGA
66-68 LA CARNIA STAZIONE – DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 66-78 MOGGIO UDINESE 66-102 PORDENONE - due tipi
-primo tipo (con gruppo orario; diametro 28 mm) -secondo tipo (senza gruppo orario) uso nel 1945 uso nell'agosto 1946 66-115 REMANZACCO 66-118 RIGOLATO -segue-
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 66-78 MOGGIO UDINESE 66-102 PORDENONE - due tipi
-primo tipo (con gruppo orario; diametro 28 mm) -secondo tipo (senza gruppo orario) uso nel 1945 uso nell'agosto 1946 66-115 REMANZACCO 66-118 RIGOLATO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 66 - Udine (riordinato)
66-119 RISANO
66-122 RIVOLTO
66-125 SACILE – DUE TIPI
-primo tipo (28 mm, lunette rigate) -secondo tipo (27 mm; lunette bianche) 66-127 S. DANIELE NEL FRIULI
+ con la dicitura S. DANIELE NEL FRIULI +con la dicituraSAN DANIELE NEL FRIULI 66-128 SAN GIORGIO DI NOGARO 66-132 S. GIOVANNI DI MANZANO - DUE TIPI (dal 1928 S. Giovanni al Natisone)
-primo tipo -secondo tipo (preposizione ''DI'' in caratteri molto piccoli; mancanza dei fregi) -segue-
-primo tipo (28 mm, lunette rigate) -secondo tipo (27 mm; lunette bianche) 66-127 S. DANIELE NEL FRIULI
+ con la dicitura S. DANIELE NEL FRIULI +con la dicituraSAN DANIELE NEL FRIULI 66-128 SAN GIORGIO DI NOGARO 66-132 S. GIOVANNI DI MANZANO - DUE TIPI (dal 1928 S. Giovanni al Natisone)
-primo tipo -secondo tipo (preposizione ''DI'' in caratteri molto piccoli; mancanza dei fregi) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 66 - Udine (riordinato)
66-138 SAN PIETRO AL NATISONE
66-139 SAN QUIRINO
66-160 TORRE DI ZUINO (oggi Torviscosa)
66-163 TRASAGHIS - solo segnalazione, manca l'immagine
66-179 MANZANO 66-180 URBIGNACCO (diametro 28 mm) 66-197 POFFABRO Si tratta di una frazione di Frisanco (ora in provincia di Pordenone); sono indicati circa 180 abitanti e non figura piu' un ufficio postale.
66-200 OSPEDALETTO 66-242 S. VITO DI FAGAGNA
66-179 MANZANO 66-180 URBIGNACCO (diametro 28 mm) 66-197 POFFABRO Si tratta di una frazione di Frisanco (ora in provincia di Pordenone); sono indicati circa 180 abitanti e non figura piu' un ufficio postale.
66-200 OSPEDALETTO 66-242 S. VITO DI FAGAGNA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 66 - Udine (riordinato)
ERTO E CASSO 66 - 48
Uso in Repubblica con data più tardiva (1950)
Uso in Repubblica con data più tardiva (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.