Il Soldi 15 della II emissione
Moderatore: fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Le differenze sono inequivocabili. Però, quello che mi lascia perplesso è che in tutti i cataloghi la principale differenza tra i due tipi viene indicata nel fiocco a forma di otto dietro la testa. Nel primo tipo dovrebbe essere quasi un 3, mentre nel secondo è completa. In questo caso però abbiamo un bell'otto completo. Come mai? A questo punto il fiocco non diventa più un dettaglio determinante...
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Certo il ciuffo di capelli!
Settimo segno
seppur non sempre molto evidente in tutti gli esemplari
Settimo segno
seppur non sempre molto evidente in tutti gli esemplari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Allora ho toppato ...



Re: Il Soldi 15 della II emissione
Per l'amico Fab... i tre difetti segnalati in alto sono segni comuni nei due tipi e quindi non utili per fare distinzioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Quello in basso invece è un difetto occasionale...
Guarda per esempio come risulta il disegno in questo secondo tipo...
Guarda per esempio come risulta il disegno in questo secondo tipo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Và benissimo lo stesso, almeno li abbiamo messi nel post giusto e grazie a questo trovato un'altro segno di distinzione, il 7° grazie a ivanoee



Re: Il Soldi 15 della II emissione
Beh il piu' noto non è stato ancora detto...
potresti dirlo tu!
potresti dirlo tu!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
fildoc ha scritto:Beh il piu' noto non è stato ancora detto...
potresti dirlo tu!
come dicevo prima dovrebbe essere il fiocco a 3 o a 8 dietro la testa, il principale segno distintivo. Ma non mi sembra il caso di questo esemplare che è sì assotigliato, ma completo.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Nel caso del 15 soldi,la discriminante più semplice è la "virgola" nel I° tipo o il punto nel caso del secondo sopra la corona.
Nel 99% dei casi è libera dall'annullo e consente di fare la differenza tra un tipo e l'altro.
Senno:le linee intorno alla dicitura 15 SOLDI,se toccano è un I° tipo,se si fermano prima,un secondo.
Per chi cerca valida documentazione,raccomando l'articolo di Alfredo Fiecchi,incluso nel libricino edito da Vaccari dopo lo scritto di Emilio Diena sulla prima emissione (quello è parecchio datato).
Benjamin
Nel 99% dei casi è libera dall'annullo e consente di fare la differenza tra un tipo e l'altro.
Senno:le linee intorno alla dicitura 15 SOLDI,se toccano è un I° tipo,se si fermano prima,un secondo.
Per chi cerca valida documentazione,raccomando l'articolo di Alfredo Fiecchi,incluso nel libricino edito da Vaccari dopo lo scritto di Emilio Diena sulla prima emissione (quello è parecchio datato).


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Soldi 15 della II emissione
come dicevo prima dovrebbe essere il fiocco a 3 o a 8 dietro la testa, il principale segno distintivo
Ottavo segno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Nel caso del 15 soldi,la discriminante più semplice è la "virgola" nel I° tipo o il punto nel caso del secondo sopra la corona.
Nel 99% dei casi è libera dall'annullo e consente di fare la differenza tra un tipo e l'altro.
Senno:le linee intorno alla dicitura 15 SOLDI,se toccano è un I° tipo,se si fermano prima,un secondo.
Sono il quarto e il sesto segno.....
Se volete divertirvi a trovarne altri ... ce ne sono ancora!
Una cosa è certa:
Studiando il francobollo non è difficile




+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Se il riferimento sono le immagini di Aldo ( io tranne il mio non ne ho altri ) e bisogna escludere il 5 per via della quasi totale diversità come dici anche tu ( però quella lunetta alta che ho segnato da quelli che ho visto anche in rete c'è sempre...
) e bisogna escludere la L per i vari scalpellamenti più o meno evidenti ( però la lunghezza della stanghetta verticale che ho segnato, anche quella c'è come differenza, almeno trà quei 15/20 che ho scovato in rete c'è sempre
) , devo dire che l'ornato dell'angolo sx credo sia davvero diverso come disegno.
Troppo tempo a digiuno fà male però...



Troppo tempo a digiuno fà male però...




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il Soldi 15 della II emissione
La L di soLdi sul secondo tipo ha spesso il trattinoverticale tozzo e perpendicolare, ma a volte anche inclinato. Alcune volte poi l'aspetto diventa assai simile ai primi tipi...
Direi pertanto che è un segno suggestivo , ma non sempre affidabile. (peraltro potresti dirmi che questo avviene anche per il nodo tra i capelli... e dovrei dartene atto! Ma in questo caso è un segno riportato da tutti i cataloghi...) Per il tratto orizzontale del 5 la situazione è la medesima: nel primo tipo spesso ha un aspetto a "banderuola", nel secondo a "lunetta"...ma anche qui non è sempre evidente.
Complimenti per il tuo spirito di osservazione comunque
Ti mostro due secondi tipi ingannevoli per i due segni di cui abbiamo parlato:
Direi pertanto che è un segno suggestivo , ma non sempre affidabile. (peraltro potresti dirmi che questo avviene anche per il nodo tra i capelli... e dovrei dartene atto! Ma in questo caso è un segno riportato da tutti i cataloghi...) Per il tratto orizzontale del 5 la situazione è la medesima: nel primo tipo spesso ha un aspetto a "banderuola", nel secondo a "lunetta"...ma anche qui non è sempre evidente.
Complimenti per il tuo spirito di osservazione comunque




Ti mostro due secondi tipi ingannevoli per i due segni di cui abbiamo parlato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Il terzo segno sull'ornato sx non è invece assolutamente affidabile...
A riguardo ti mostro due primi tipi completamente diversi:
A riguardo ti mostro due primi tipi completamente diversi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Più che all'ornato esterno mi riferivo al suo interno, alle linee in particolare. Certo che non posso confrontarmi con la tua esperienza, ne avrai migliaia solo di un tipo o di un colore...
però ora sò che quello che ho visto sono solo occasionalità, e per la mia esperienza in merito non è poco, anzi.
Ne devo veder di piùùùùùùùùù







Ne devo veder di piùùùùùùùùù





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Beh devo dire che se consideriamo l'appuntimento della L, come neofita con un solo francobollo, sei stato eccezionale!
Usando le immagini della rete cerca ancora...
Credo che potrai trovare dell'altro!
Revised by Lucky Boldrini - May 2015



Usando le immagini della rete cerca ancora...
Credo che potrai trovare dell'altro!
Revised by Lucky Boldrini - May 2015
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: Il Soldi 15 della II emissione
Buongiorno,
Se posso dire la mia, trovo che la forma di quell'incavo e del lobo a destra in basso che ho evidenziato nella foto siano inconfondibili...
Saluti,
Alex
Se posso dire la mia, trovo che la forma di quell'incavo e del lobo a destra in basso che ho evidenziato nella foto siano inconfondibili...
Saluti,
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il Soldi 15 della II emissione
giusto
qualcuno nella pagina prima lo aveva gia' segnalato
ma ve ne sono altri non descritti...
Rev LB Mar 2019

qualcuno nella pagina prima lo aveva gia' segnalato
ma ve ne sono altri non descritti...
Rev LB Mar 2019
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
15 soldi azzurro II tipo stampa trascinata

Ogni tanto anche le emissioni successive alla prima riservano qualche particolarità.
Un n.32 azzurro con stampa trascinata e principio di croce in basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 15 soldi azzurro II tipo stampa trascinata
interessante!

Rev LB Feb 2022


Rev LB Feb 2022
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc