
Ho scoperto che si è affacciato nel mondo dei periti un nuovo nome. Ora, tralasciando il fatto che:
- il francobollo è una tiratura di Torino e non di Londra
- c'è un corpo estraneo conficcato nel francobollo nell'ovale tra POSTE e ITALIANE ,con tanto di alone sbiadito che deturpa il francobollo Ma come si fa a definire perfetto e in ottimo stato di conservazione un esemplare con due dentelli ricostruiti in basso probabilmente con la Vinavil?