è per caso chi controlla il controllore????

Alex ha scritto: 1 ottobre 2020, 1:23 Ciao a tutti,
magari sto per scrivere una sciocchezza ........ ma il monogramma sull'ultimo cartoncino mostrato da Maupoz può essere dell'incisore ?
Se non sbaglio Warren De La Rue assegnò l'incarico a Leonard Charles Wyon.
Magari a quel punto di avanzamento dei lavori di preparazione preferirono mettere il monogramma dell'incisore che poteva essere LCW ....... ma, chi lo sa !
Solo un'idea ....
![]()
![]()
![]()
Alex ha scritto: 1 ottobre 2020, 1:23
....... ma il monogramma sull'ultimo cartoncino mostrato da Maupoz può essere dell'incisore ?
Se non sbaglio Warren De La Rue assegnò l'incarico a Leonard Charles Wyon.
maupoz ha scritto: 18 ottobre 2020, 12:17
Ritornando all'intervento di Alessandro .................Se non sbaglio Warren De La Rue assegnò l'incarico (dell'incisione dell'effigie) a Leonard Charles Wyon
Sì, possiamo dire certamente di sì
.........................ma l'incisione fatta da Wyon non riguardava nè le marche da bollo nè i francobolli postali, lo chiarisce Franco Filanci in suo articolo su Storie di Posta numero 6 del novembre 2012
Ciao Maurizio, ti allego il certificato corrispondente a questo pezzomaupoz ha scritto: 21 settembre 2020, 18:21![]()
![]()
Pino ...ti ho inviato un MP..![]()
dal mio archivio di immagini ho "recuperato" un cartoncino "inglese" del 1862
216 - 218.jpg
quando poi scrivevo di cartoncini "ritagliati" .... ne ho uno nell'album De La Rue ....non mi ricordavo di averlo....(la cosa mi preoccupa un poco.... Massimiliano ...che dici??)
notare ,in alto a sinistra, un "pezzo" del numero "3" di "1863" e di questo,per via del taglio, non sapremo mai la storia![]()
![]()
15 c. ritagliato.jpg
ma chiunque sia stato ha usato la forbice (quasi) leggera, di solito i cartoncini fanno questa (trista) fine![]()
![]()
ne resta solo questo
30 c. ritaglio.jpg
...............................
chiudo con l'invito a Pino a prestare la massima attenzione alle vendite
esistono anche cartoncini con stampa del conio colorata
![]()
ad esempio questo in colore ....................lilla
(almeno questo lo avevano ....biffato e non solo....)
cartoncino 60 c. lilla 13.05.1863.jpg
![]()
![]()
caro Sergio...sercastaldo ha scritto: 4 febbraio 2021, 11:17
Ciao Maurizio, ti allego il certificato corrispondente a questo pezzo60 cent.jpg
ciao Pino