chiedo aiuto agli esperti di antichi stati per identificare la provenienza/origine del bollo chargè in rosso
si tratta di una raccomandata d'ufficio inviata dal direttore delle poste di Milano nel 1857 al responsabile delle poste di Treviglio. sono note altre 4 raccomandate d'ufficio spedite da Milano sempre con questo bollo
Ho un altro esempio di timbro prefilatelico in disuso utilizzato in rosso per bollare una lettera in arrivo nel 1858 sempre presumibilmente dalla direzione di fianco al bollo di arrivo in nero.
Il mio problema è che questo bollo non è menzionato fra i bolli prefilatelici classificati dal vollmeier nel suo libro su Milano. Non ho altra documentazione sui bolli prefilatelici
la richiesta è se avete informazioni o ipotesi sulla sua origine , uso e su come può essere finito in uso alla direzione delle poste di Milano.
grazie mille Luca



