Nick_Carter ha scritto: 16 aprile 2019, 11:31
edattoli ha scritto: 16 aprile 2019, 10:52
da Unificato si considerano assegnabili le tirature solo se periziate ....
Scusa... non compro l'Unificato dal 1990, mi spieghi? Grazie.
Nick.
Sull'Unificato del 2019 e sul Sassone ci sono due versioni leggermente diverse. Sul primo sta scritto "Serie periziate", e poi seguono le quotazioni di Roma, Verona, Firenze, Genova ecc.
Si sostiene che, eccetto che per pochi casi, come le 'rosse' di Firenze, poter assegnare un pezzo singolo a una serie è impossibile se non in presenza di fogli interi o di larghi blocchi, ed è il mio caso, che ho tutti i 5 ordinari di Firenze in fogli rotti in 2, 3 o 4 larghi blocchi. Poi della tiratura di Firenze viene dato un valore di 400 **, ma di tutti 5 + 2 espressi.
Sul Sassone di Firenze direttamente non si quotano i valori con la soprastampa nera, per lo stesso motivo, fatta eccezione per le varianti tipografiche.
Io voglio tenermi una serie in quartine, ma delle altre 96 serie vorrei fare un buon uso, scambiare o vendere.
Però se tolgo dai miei blocchi, un valore, una striscia o una quartina, ecco che, eccetto che per le varianti (e le ho tutte, nella giusta posizione, te lo assicuro) e per il 50c (che è talmente impastata la soprastampa che sembra gridare "sono di Firenze!!") rischio che si perda la classificazione.
Per questo penso di far fare almeno un certificato peritale con foto di ogni foglio spezzato. Così poi faccio la copia del certificato e ad ogni pezzo o blocco che stacco gli faccio un riquadro con il pennarello, per documentare la provenienza dalla serie.
Scusa se mi sono dilungato, spero di aver spiegato. Forse il mio ragionamento è eccessivamente prudente o sbagliato, consigli sono benvenuti.