Grecia - La serie per le Olimpiadi del 1896
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 6 febbraio 2019, 12:21
Grecia - La serie per le Olimpiadi del 1896
Buongiorno,
vorrei chiedere un consiglio sulla serie che allego in foto: l'ho acquisita prima del covid dagli eredi di un collezionista serbo a Belgrado, non ha firme nè certificati a parte un timbrino minuscolo sui tre alti valori di cui non conosco l'origine, è molto fresca e con gomma integra, forse un leggero alone di piega sul 2 dracme. Vorrei venderla e per questo vorrei sapere a che prezzo si può mettere in vendita su ebay, mi meriterebbe far fare un certificato ? ma da chi ?! i vecchi periti di quand'ero giovane ormai non ci sono più.
grazie
vorrei chiedere un consiglio sulla serie che allego in foto: l'ho acquisita prima del covid dagli eredi di un collezionista serbo a Belgrado, non ha firme nè certificati a parte un timbrino minuscolo sui tre alti valori di cui non conosco l'origine, è molto fresca e con gomma integra, forse un leggero alone di piega sul 2 dracme. Vorrei venderla e per questo vorrei sapere a che prezzo si può mettere in vendita su ebay, mi meriterebbe far fare un certificato ? ma da chi ?! i vecchi periti di quand'ero giovane ormai non ci sono più.
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
Da quello che si può giudicare da un'immagine di qualità assai scadente, direi che sono originali.
Per facilitare a tutti il controllo delle differenze, inserisco sotto la foto di un 10 dr. falso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Per facilitare a tutti il controllo delle differenze, inserisco sotto la foto di un 10 dr. falso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
Sull'Yvert ultima edizione la serie ** è quotata € 4.200
Un certificato ci vorrebbe proprio anche perchè la serie linguellata è quotata solo € 1.400
Con certificato e se veramente ** si potrebbe proporre su Ebay al 40%
Ricorda che le quotazioni dei cataloghi esteri sono più aderenti alla realtà di quelli italiani e lo sconto da applicare è inferiore.

Un certificato ci vorrebbe proprio anche perchè la serie linguellata è quotata solo € 1.400
Con certificato e se veramente ** si potrebbe proporre su Ebay al 40%
Ricorda che le quotazioni dei cataloghi esteri sono più aderenti alla realtà di quelli italiani e lo sconto da applicare è inferiore.



Re: GRECIA Olimpiadi 1896

Su più di qualche valore si notano delle zone più chiare della gomma dove forse c'erano delle linguelle.
Di sicuro occorre farla certificare, soprattutto in previsione di una possibile vendita.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 6 febbraio 2019, 12:21
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
ringrazio molto entrambi e mi scuso di non aver risposto prima, ma ero fuori sede.
Devo proprio far fare un certificato altrimenti non la vendo.
Devo proprio far fare un certificato altrimenti non la vendo.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
il problema è da quale perito?sostituto2010 ha scritto: 23 febbraio 2021, 15:43 Devo proprio far fare un certificato altrimenti non la vendo.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
Non ci vuole poi molto a stabilire la presenza o meno di una TL. La gomma è originale, brunita ma originale.


Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
Se, come scrive giustamente Stefano, i francobolli sono linguellati, non credo che valga la spesa spendere soldi per un certificato.Stefano T ha scritto: 20 febbraio 2021, 11:59
Su più di qualche valore si notano delle zone più chiare della gomma dove forse c'erano delle linguelle.
Di sicuro occorre farla certificare, soprattutto in previsione di una possibile vendita.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
Come tu stesso hai postato prima, del 10 Dracme esistono molti falsi.Antonello Cerruti ha scritto: 23 febbraio 2021, 20:48Se, come scrive giustamente Stefano, i francobolli sono linguellati, non credo che valga la spesa spendere soldi per un certificato.Stefano T ha scritto: 20 febbraio 2021, 11:59
Su più di qualche valore si notano delle zone più chiare della gomma dove forse c'erano delle linguelle.
Di sicuro occorre farla certificare, soprattutto in previsione di una possibile vendita.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Secondo me quando esiste una serie ricercata a livello mondiale perchè rappresenta la serie "simbolo" di una tematica molto seguita, ritengo opportuno certificarla specialmente se la si vuole vendere su ebay, delcampe ecc. dove i filtri mancano totalmente.



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
Ciao Virgilio, tu hai ragione in via "tecnica".
Il mio ragionamento è che non rilascio mai ai miei Amici/clienti un certificato che viene a costare il 20% del prezzo di vendita del francobollo in oggetto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il mio ragionamento è che non rilascio mai ai miei Amici/clienti un certificato che viene a costare il 20% del prezzo di vendita del francobollo in oggetto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: GRECIA Olimpiadi 1896
giusto, ma anche la coscienza ha due facce come una medagliaAntonello Cerruti ha scritto: 24 febbraio 2021, 7:40 Ciao Virgilio, tu hai ragione in via "tecnica".
Il mio ragionamento è che non rilascio mai ai miei Amici/clienti un certificato che viene a costare il 20% del prezzo di vendita del francobollo in oggetto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
devi considerare che senza il certificato la serie viene svenduta perchè non "sicura" e quindi l'ipotetico venditore ci rimette di più del costo del certificato.
senza dubbio alcuno
quindi nasce prima l'uovo o la gallina ?



Rev LB Feb 2022
Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione