1861 - Il "ritorno" dei Sudisti alla prefilatelia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

1861 - Il "ritorno" dei Sudisti alla prefilatelia

Messaggio da somalafis »

I francobolli degli Stati Confederati d'America (cioe' i francobolli degli stati schavisti che avevano dato luogo alla secessione dagli USA dalla quale nacque la guerra civile) furono emessi solo a partire dall'ottobre del 1861. E prima che venisse rifornita la miriade degli uffici postali ci volle ancora altro tempo. Cosi' il servizio postale dei ''sudisti'' fu costretto per parecchi mesi a tornare alla prassi prefilatelica, annotando su buste e sovraccoperte se le lettere erano franche o meno. Oppure indicando se il porto era ancora dovuto.... Poiche' gli americani (del nord e del sud) sono tipi ''pratici'', molti postmasters si fecero confezionare appositi timbrini ma non di meno le lettere in cui il pagamento della tassa postale e' soltanto manoscrritto sono assai frequenti. Ad offrire il destro per gettare un'occhiata su questo periodo e' un'asta indetta, via internet, dalla Michael Rogers Online (scadenza 11/4). Ecco un link: https://stampauctionnetwork.com//V/v5145.cfm
Ne ho anche tratto una piccola rassegna di immagini, limitandomi alle missive che recano l'indicazione manoscritta (in tutto o in parte) dell'importo pagato dal mittente nel 1861:
61.2.jpg
61.3.jpg
61.7.jpg
61.10.jpg
61.11.jpg
61.14.jpg
A
61.16.jpg
61.18.jpg
61.19.jpg
61.20.jpg
61.21.jpg
61.22.jpg
61.23.jpg
61.24.jpg
61.29.jpg
Anche in anni successivi qualche volta si fece ricorso alla semplice annotazione manoscritta come in questa lettera del 1864
64b.jpg
Talvolta invece si dovette indicare il porto dovuto:
d1.jpg
d2.jpg
d3.jpg
d4.jpg
d5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2166
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Il ''ritorno'' dei sudisti alla prefilatelia...

Messaggio da agrome »

Grazie Riccardo
Bellissime e insolite
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Il ''ritorno'' dei sudisti alla prefilatelia...

Messaggio da andy66 »

Per le lettere non franche non mi é chiaro come veniva indicata la riscossione della tassa. Cioè, la dicitura 'due' veniva apposta dall'ufficio mittente o dal destinatario? Teoricamente la tassazione doveva sempre venire indicata dall'ufficio di destino, almeno così era la norma qui in Europa...poi gli americani sono fatti un po' a modo loro :-)


Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Il ''ritorno'' dei sudisti alla prefilatelia...

Messaggio da somalafis »

Non so risponderti con assoluta certezza ma io ho l'impressione che il porto dovuto fosse indicato direttamente dall'ufficio di partenza che timbrava le lettere con il datario...

Rev LB May 2022
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM