Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancaos »

Eccomi con il terzo ufficio postale della provincia di Vicenza di fila.
Si tratta di uno straniero ben integrato a Lonigo, non e' la prima volta che passa nelle pagine di questo forum ma non mi tiro di certo indietro a farlo vedere in quanto ne vado fiero.
6LVAprile.jpeg
A tutti una buona giornata
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Portogruaro a Venezia, affrancata con un 5 centesimi colore base ed un 10 centesimi nero intenso con inizio di croce a destra:
L&V lettera n°1+2d con inizio di croce C1 Portogruaro 6 4 per Venezia.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Viadana a Parma, prima distanza tra Lombardo Veneto e Ducato di Parma e Piacenza:
L&V lettera n°20d C1 Viadana 7 4 per Parma.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Ecco il mio contributo:

Buona giornata!

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

ieri abiamo visto l'uso di francobolli in Kreuzer in LV ( :clap: :clap: :clap: )
per oggi ho scelto il contrario: Centes in Austria che è anche un po' meno comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancaos »

fildoc ha scritto: 7 aprile 2021, 7:20 per oggi ho scelto il contrario: Centes in Austria che è anche un po' meno comune

non finite mai di stupirmi...
buona giornata a tutti.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Ciao a tutti
Oggi solo 45 cent I tipo, ma con annulli simpatici
684F48C2-CF6B-4B7A-AB09-E7EDE01DD881.jpeg
2A00714D-4617-4798-B265-7B300E1B6C70.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buona sera a tutti,

Oggi una ce l'ho anche io e la posto volentieri.

Complimenti ancora a tutti per i bellissimi pezzi che state postando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
borsone
Messaggi: 73
Iscritto il: 6 maggio 2013, 22:06
Località: Roma

Re: Annullato oggi

Messaggio da borsone »

Buondì

45C I - C184 annullato a Verona "oggi"
LV 45c C184.jpg
Ciao: Ciao:

Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Venezia a Napoli dell'8 aprile 1851 affrancata con un 6 kreuzer austriaco fino al confine pontificio e tassata 10 grana dai borbonici corrispondenti ad un foglio:
Austria n°3HI usato in L&V SI Venezia 8. APRe. Transito per lo Stato Pontificio per Napoli tassata 10.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Ecco il mio contributo per l' 8 aprile:

Lettera spedita 160 anni fa "oggi" da Verona a Mantova affrancata con 5 soldi seconda emissione annullato con doppio cerchio ornato palla.

Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

complimenti ! tutti pezzi belli
io per oggi passo alla quinta emissione
raccomandata doppio porto da Massa a Rovigo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi ho una tripletta , ma di uno ne vado particolarmente fiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Oggi ho una tripletta , ma di uno ne vado particolarmente fiero
Una delle cinque lettere note recante il 45 centesimi primo tipo cliché C10 alla massima distanza 0,7mm.

:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Tergesteo ha scritto: 8 aprile 2021, 8:19
Oggi ho una tripletta , ma di uno ne vado particolarmente fiero
Una delle cinque lettere note recante il 45 centesimi primo tipo cliché C10 alla massima distanza 0,7mm.

:clap: :clap: :clap:



Ciao: Ciao:

Benjamin
Davvero, ma secondo me le lettere con la “massima distanza riavvicinata” sono ancora di meno, anche se meno ricercate
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Davvero, ma secondo me le lettere con la “massima distanza riavvicinata” sono ancora di meno, anche se meno ricercate
A rigor di logica dovrebbe essere così, gli sciolti "ravvicinati" essendo più rari delle massime distanze.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

Ok !
la mostro...
E' un pezzo che amo molto
perchè tra l'altro il francobollo sorprendentemente non mostra segni di costolatura
come avviene invece di solito per i riavvicinati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Asolo 8/4 e il suo famoso difetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

oggi uno dei difetti piu' rari ed evidenti del 10 centes carta a macchina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Striscia verticale di tre del 15 centesimi terzo tipo quarta tavola, carta a mano:
L&V n°6 striscia di 3 C1 Milano 9 4.png
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM