rodedo ha scritto: 8 aprile 2021, 8:14
Ragazzi, nulla da eccepire sul fatto che i bordi abbiano il loro fascino e possano raccontare qualcosa.
Nel mio caso sono superbanali, bianchi e senza alcun significato.
Ma la mia domanda nasce da un aspetto pratico di conservazione e presentazione.
Se devo considerare per ogni valore di ogni emissione le dimensioni esatte dell'esemplare (spesso unico...) in mio possesso, il tempo per preparare - in particolare impaginare - i fogli autoprodotti esplode esponenzialmente.
Se vado per dimensioni standard poi come inserisco gli esemplari in mio possesso?
Questo è il mio dilemma.
Facciamo un sondaggio?
Ciao
un altro sistema molto più pratico e veloce del mio è questo
https://www.philatelio.it/sistema-top-quality.html
Sono Tasche a 22 anelli fatti in materiale di ottima qualità .
Riporto la descrizione ma fatti un giro sul sito philatelio e sicuramente troverai la soluzione più veloce e economica per tè senza sbatterti a crearti tu i fogli.
Poi fammi sapere la tua decisione.
Spero di esserti stato di aiuto
Igor
Sistema Top Quality
Le versioni dei fogli "Full ready" utilizzano i supporti Top Quality e sono pertanto dei fogli già pronti all'uso, senza necessità di applicazione di ulteriori supporti tipo tasche o taschine da parte del collezionista.
La caratteristiche dei supporti Top Quality, prodotti da materiali plastici ad alta trasparenza e senza plastificanti, è che la realizzazione delle grandi tasche di cui sono dotati avviene tramite procedimento di termosaldatura, perciò assolutamente privi di collanti.
Il sistema Top Quality è composto da maxi supporti ad alta trasparenza conformati esattamente nella dimensione del foglio filatelico Philatelio, ovvero mm. 270x290 e con la stessa identica foratura a 22 fori rotondi.
Infatti si sovrappongono alla perfezione sui fogli stampati.
Come visibile dalle immagini, le grandi tasche non sono vincolate al foglio, ma svincolate da esso.
Pertanto il supporto Top Quality permette l’esame della gomme dal retro, senza rendere obbligatoria la rimozione del francobollo dal supporto, come invece avviene con tasche e taschine.
Le probabilità di danneggiare il francobollo manipolandolo vengono meno, poiché lo stesso sarà sempre visibile senza doverlo rimuovere.
La dimensione delle grandi tasche, che sono ancorate al supporto del sistema Top Quality con termosaldatura (assoluta assenza di collanti e di plastificanti) permettono l’utilizzo anche per un’area superiore di quella dei riquadri stampati nel foglio filatelico al retro, che pertanto assume la funzione di indicazione con le legende e testi, e di riferimento del debito quadrilatero del francobollo stesso.
Si potranno pertanto usare francobolli con bordo di foglio, angolo di foglio, frammenti ecc. che, se rientranti nella dimensione generale della tasca e del foglio, saranno sempre e comunque protetti dal materiale delle grandi tasche.
La gamma dei fogli Top Quality è ricca ed articolata: supporti trasparenti ad una grande tasca (27x29) per minifogli, a due tasche simmetriche (libretti/foglietti) a due tasche asimmetriche (libretti e foglietti) a tre tasche simmetriche (francobolli, strip, libretti) a quattro tasche simmetriche (francobolli e strip) con ampliamenti di gamma in studio.