
Qualcuno spedisce ancora RTS?
Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
Qualcuno spedisce ancora RTS?
Lo avevo già chiesto un anno fa circa, ma non trovo più il topic e vorrei richiederlo...non ditemi che sono rimasto solo io in Italia a spedire e ricevere regolarmente RTS a scopo filatelico 

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao.
Ne ho un bel mazzetto ferme in attesa di spedizione.
Ho sospeso il tutto lo scorso anno perchè in alcuni paesi le spedizioni erano bloccate
e si erano fermati anche i ritorni, infatti in quasi un anno me ne son tornate 16, poche.
Inoltre dato che uso anche bolli di poste private, dove è possibile spedire, anche quelli
son fermi; e sono anche fermamente convinto che tante lettere invece di ritornare sono
state cestinate, attendo che la situazione evolva per ripartire.
Nel frattempo mi sono preparato buste non ancora affrancate per indirizzi particolari che quando
si tornerà alla normalità molto probabilmente andranno via quasi tutte per raccomandata dato
le destinazioni un pò insolite.
Fernando.
Ne ho un bel mazzetto ferme in attesa di spedizione.
Ho sospeso il tutto lo scorso anno perchè in alcuni paesi le spedizioni erano bloccate
e si erano fermati anche i ritorni, infatti in quasi un anno me ne son tornate 16, poche.
Inoltre dato che uso anche bolli di poste private, dove è possibile spedire, anche quelli
son fermi; e sono anche fermamente convinto che tante lettere invece di ritornare sono
state cestinate, attendo che la situazione evolva per ripartire.
Nel frattempo mi sono preparato buste non ancora affrancate per indirizzi particolari che quando
si tornerà alla normalità molto probabilmente andranno via quasi tutte per raccomandata dato
le destinazioni un pò insolite.

- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
da quest'anno anche per le lettere contenenti solo corrispondenza e dirette all'estero va preparata la dichiarazione doganale. Mi chiedevo se voi che producete le RTS le avete preparate per le spedizioni di questo periodo.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao.
No per le lettere semplici senza contenuti di merce non c' è da fare il CN23.
Infatti ho spedito delle lettere in GB e non ho fatto niente e son passato dallo sportello.
L' obbligo è soltanto se contiene qualsiasi tipo di merce.
Fernando
No per le lettere semplici senza contenuti di merce non c' è da fare il CN23.
Infatti ho spedito delle lettere in GB e non ho fatto niente e son passato dallo sportello.
L' obbligo è soltanto se contiene qualsiasi tipo di merce.

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
A me non sembra sia così. La dichiarazione doganale (CN23) da quest'anno va preparata solo per gli invii contenenti merci, e naturalmente solo se diretti nei paesi extra UE. Le lettere contenenti corrispondenza non necessitano di alcuna dichiarazione doganale, indipendentemente dal paese di destinazione.Matraire1855 ha scritto: 18 aprile 2021, 21:02 da quest'anno anche per le lettere contenenti solo corrispondenza e dirette all'estero va preparata la dichiarazione doganale.

- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Al momento non mi hanno chiesto mai nulla in posta.:-/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
fernando ha scritto: 18 aprile 2021, 20:55 Ciao.
Ne ho un bel mazzetto ferme in attesa di spedizione.
Ho sospeso il tutto lo scorso anno perchè in alcuni paesi le spedizioni erano bloccate
e si erano fermati anche i ritorni, infatti in quasi un anno me ne son tornate 16, poche.
Inoltre dato che uso anche bolli di poste private, dove è possibile spedire, anche quelli
son fermi; e sono anche fermamente convinto che tante lettere invece di ritornare sono
state cestinate, attendo che la situazione evolva per ripartire.
Nel frattempo mi sono preparato buste non ancora affrancate per indirizzi particolari che quando
si tornerà alla normalità molto probabilmente andranno via quasi tutte per raccomandata dato
le destinazioni un pò insolite.
Fernando.
Fernando, io invece da marzo scorso ad oggi ho spedito più del solito, ricevendo regolarmente i ritorni, escluse quelle località in cui non era possibile spedire le cui buste mi sono tornate con un'apposita etichetta "destinazione irraggiungibile causa Covid". Poste Italiane ha nel suo sito un elenco delle nazioni in cui non è possibile spedire, aggiornato di volta in volta, ed al momento sono davvero poche le località sospese. Perciò puoi senz'altro riprendere a spedire quasi con la stessa libertà di prima.
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao.
No al momento aspetto, perchè come ho scritto sopra sono tutti indirizzi particolari
che spedirò come raccomandata e come sai il costo è alto e preferisco che si
stabilizzi la situazione.
Avendo ricevuto oltre 800 RTS, adesso faccio solamente indirizzi molto selezionati.
Le altre che ho ricevuto fino ad oggi sono al 95 x 100 spedizioni per posta normale
al costo minimo.
Cogliendo l' occasione per ripulire tutte le rimanenze di cartoline postali e francobolli che avevo.
Fernando.
No al momento aspetto, perchè come ho scritto sopra sono tutti indirizzi particolari
che spedirò come raccomandata e come sai il costo è alto e preferisco che si
stabilizzi la situazione.
Avendo ricevuto oltre 800 RTS, adesso faccio solamente indirizzi molto selezionati.
Le altre che ho ricevuto fino ad oggi sono al 95 x 100 spedizioni per posta normale
al costo minimo.
Cogliendo l' occasione per ripulire tutte le rimanenze di cartoline postali e francobolli che avevo.

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Io avevo spedito l'anno scorso la mia prima RTS in Kosovo, speravo mi tornasse con "destinazione irraggiungibile causa Covid", invece è arrrivata a destinazione ed è tornata con "destinatario sconosciuto" e senza francobolli (l'hanno inzuppata per staccarli). Vorrei mettere nella mia collezione una lettera respinta dal Covid ma non ne trovo da nessuna parte 

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao.
Se vuoi una lettera che tui ritorni indietro dalle poste inviala in Somalia.
Lettera normale con affrancatura di € 2,40 e imbucala nella cassetta, non alla posta.
Ti tornerà indietro come servizio al momento non disponibile.
Per zone covid credo che adesso non ce ne sia più, almeno credo.
Fernando.
Se vuoi una lettera che tui ritorni indietro dalle poste inviala in Somalia.
Lettera normale con affrancatura di € 2,40 e imbucala nella cassetta, non alla posta.
Ti tornerà indietro come servizio al momento non disponibile.
Per zone covid credo che adesso non ce ne sia più, almeno credo.

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Che intendete per RTS?
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao.
Return To Sender.
Posta che ritorna al mittente.
Trovi la voce nell'indice del Forum, comunque qui:
viewforum.php?f=178
Fernando.
Return To Sender.
Posta che ritorna al mittente.
Trovi la voce nell'indice del Forum, comunque qui:
viewforum.php?f=178

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Salve a tutti, qualche novità? Mi chiedo se, oltre a Fernando, c'è qualche altro storico rts-omane che spedisce ancora 

Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao sono fermo daĺl'inizio del Covid, anche con il postcrossing, conto di riprendere dalla prossima settimana quando sarò a casa , ma ancora in ferie!
Marco
Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra
Iscritto a F&F dal 24/09/2004
http://stampscoverscards.blogspot.com/


Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra
Iscritto a F&F dal 24/09/2004
http://stampscoverscards.blogspot.com/
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Per la cronaca, ho ricevuto una cartolina del postcrossing dalla Russia spedita oltre un anno e mezzo fa... chissà se è stata ferma a causa Covid o è normale amministrazione dalla Russia. 

Marco
Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra
Iscritto a F&F dal 24/09/2004
http://stampscoverscards.blogspot.com/


Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra
Iscritto a F&F dal 24/09/2004
http://stampscoverscards.blogspot.com/
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao. Intervengo in questo topic con un po' di ritardo. Io sono un "vecchio" utente di questo forum, probabilmente non scrivo da quasi 10 anni, ma saltuariamente ho continuato a seguirlo. Ho iniziato a collezionare RTS proprio grazie a questo forum (infinite le conversazioni su queste pagine con Riccardo, ad esempio). Purtroppo negli ultimi anni per una serie di motivi (la famiglia che cresce, il lavoro che impegna tanto), ho ridotto di molto i miei invii, ma ogni tanto riesco ancora a spedire qualcosa. Un tempo avevo anche iniziato ad allestire un (seppur molto rudimentale, e incompleto) blog dove pubblicavo alcune mie RTS.Maxcut ha scritto: 18 aprile 2021, 14:55 Lo avevo già chiesto un anno fa circa, ma non trovo più il topic e vorrei richiederlo...non ditemi che sono rimasto solo io in Italia a spedire e ricevere regolarmente RTS a scopo filatelico![]()
E niente, oggi ho avuto qualche minuto di tempo libero e ho pensato di passare da queste pagine per un saluto. E ho scelto questo topic: mi fa molto piacere sapere che è un forum ancora vivo e partecipato.
A presto
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Ciao Mesca, hai qualche nuova destinazione da proporre?
Marco
Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra
Iscritto a F&F dal 24/09/2004
http://stampscoverscards.blogspot.com/


Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra
Iscritto a F&F dal 24/09/2004
http://stampscoverscards.blogspot.com/
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20
Re: Qualcuno spedisce ancora RTS?
Potenza, 4 dicembre 2022
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e colleziono rts... Purtroppo per ora me ne è tornata solo una da un paese della Toscana...
Saluti a tutti e buona domenica.
Antonio
Rev LB Nov 2023
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e colleziono rts... Purtroppo per ora me ne è tornata solo una da un paese della Toscana...
Saluti a tutti e buona domenica.
Antonio
Rev LB Nov 2023