I colori del Baj 3
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?
Per completezza, posto le immagini del 3 baj. che è sulla lettera, del 3 baj. (sempre della stessa posizione 10) appartenente alle prime provviste e di un 3 baj (sempre della posizione 10) delle ultime provviste.
Noterete sicuramente come il contorno di destra ed il filetto inferiore si usurino progressivamente a testimonianza della progressività delle stampe.
Le immagini delle posizioni 10 sono tratte dal libro che ho scritto insieme a Giuliano Padrin e che consente di accertare tutte le posizioni di tutti i francobolli della prima emissione dello Stato Pontificio (tranne i 7 ed i 50 baj di cui non ci sono pervenuti fogli completi).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Noterete sicuramente come il contorno di destra ed il filetto inferiore si usurino progressivamente a testimonianza della progressività delle stampe.
Le immagini delle posizioni 10 sono tratte dal libro che ho scritto insieme a Giuliano Padrin e che consente di accertare tutte le posizioni di tutti i francobolli della prima emissione dello Stato Pontificio (tranne i 7 ed i 50 baj di cui non ci sono pervenuti fogli completi).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- filippo sassi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:56
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?
Buona sera
mi scuso per il ritardo col quale vengo a rispondere alla richiesta di Stefano di pubblicare il certificato .
Se può servire, il 2 baj è un tono intermedio tra il 36 ed il 37 del Catalogo Vaccari, secondo i confronti fornitimi direttamente dal sig. Vaccari.
Ringrazio quanti sono intervenuti ed Antonello per la bella disanima.
Auguro a tutti una buona serata.
Filippo
mi scuso per il ritardo col quale vengo a rispondere alla richiesta di Stefano di pubblicare il certificato .
Se può servire, il 2 baj è un tono intermedio tra il 36 ed il 37 del Catalogo Vaccari, secondo i confronti fornitimi direttamente dal sig. Vaccari.
Ringrazio quanti sono intervenuti ed Antonello per la bella disanima.
Auguro a tutti una buona serata.
Filippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?
Incredibile !!Stefano T ha scritto: 21 aprile 2021, 20:53Posto direttamente il certificato per facilitare la lettura del topic:


Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 15:22
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?
Buongiorno,
errore mio i francobolli appartenendo a tirature degli anni sessanta (le classifiche sono corrette), non sono coevi al documento.
Ripeto errore mio senza il beneficio delle attenuanti, disattenzione grossolana mia.
Buona giornata.
Massimo Manzoni
errore mio i francobolli appartenendo a tirature degli anni sessanta (le classifiche sono corrette), non sono coevi al documento.
Ripeto errore mio senza il beneficio delle attenuanti, disattenzione grossolana mia.
Buona giornata.
Massimo Manzoni
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?

Finalmente uno che ci mette la faccia senza arrampicarsi sugli specchi.Massimo Manzoni ha scritto: 22 aprile 2021, 7:50 Buongiorno,
errore mio i francobolli appartenendo a tirature degli anni sessanta (le classifiche sono corrette), non sono coevi al documento.
Ripeto errore mio senza il beneficio delle attenuanti, disattenzione grossolana mia.
Buona giornata.
Massimo Manzoni







andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?
La tariffa corretta poteva trarre in inganno.
Complimenti per l'onestà intellettuale
,
cordialissimi saluti,
Duccio

Complimenti per l'onestà intellettuale

cordialissimi saluti,
Duccio

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 3 baj giallo cromo o giallo paglia chiaro?
Credo che questa immagine (realizzata con l'aiuto importantissimo di Massimo Manzoni) possa aiutare molti collezionisti a fare chiarezza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Jun 2022
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Jun 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3 baj ocra arancio vivo in asta Toselli , certificato
Ciao a tutti gli amanti del Pontificio.
spero di farvi cosa gradita, postando il famoso ocra arancio vivo, la tonalità più rara del 3 baj.
L'ho trovato online, certificato, e per giunta in coppia.
Ahimè, il pezzo non è mio.
E' inserito nella prossima asta Toselli, al lotto n. 231
Questo è il link:
http://www.toselli.com/it/asta-0123/cat ... #catalogue
Il Sig. Toselli, persona estremamente cortese e disponibile, mi ha inviato il certificato ed una foto della coppia.
Mi ha colpito il fatto che sul cert. Alberto Diena ha scritto: "Bolaffi n. 13a, Sassone n. 4e" !
Poi per qualche motivo, sul Sassone non è mai apparsa la tinta 4e, mentre , come sappiamo , c'è il paglia 4d ed il recent paglia chiaro 4da.
Dalla foto è molto simile al paglia.
Un saluto a tutti,
Duccio

spero di farvi cosa gradita, postando il famoso ocra arancio vivo, la tonalità più rara del 3 baj.
L'ho trovato online, certificato, e per giunta in coppia.
Ahimè, il pezzo non è mio.
E' inserito nella prossima asta Toselli, al lotto n. 231
Questo è il link:
http://www.toselli.com/it/asta-0123/cat ... #catalogue
Il Sig. Toselli, persona estremamente cortese e disponibile, mi ha inviato il certificato ed una foto della coppia.
Mi ha colpito il fatto che sul cert. Alberto Diena ha scritto: "Bolaffi n. 13a, Sassone n. 4e" !
Poi per qualche motivo, sul Sassone non è mai apparsa la tinta 4e, mentre , come sappiamo , c'è il paglia 4d ed il recent paglia chiaro 4da.
Dalla foto è molto simile al paglia.
Un saluto a tutti,
Duccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 3 baj ocra arancio vivo in asta Toselli , certificato
Si tratta delle posizioni 9 e 10 (ultime due della prima fila del blocco superiore destro).
La coppia mostra l'usura propria delle tirature intermedie.
Può quindi trattarsi di un giallo paglia (se su carta a mano) o di un giallo cromo (se su carta a macchina); questo dubbio non può essere chiarito dall'immagine.
Nel catalogo Sassone del 1968, il 4e corrisponde al "giallo paglia".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La coppia mostra l'usura propria delle tirature intermedie.
Può quindi trattarsi di un giallo paglia (se su carta a mano) o di un giallo cromo (se su carta a macchina); questo dubbio non può essere chiarito dall'immagine.
Nel catalogo Sassone del 1968, il 4e corrisponde al "giallo paglia".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 3 baj ocra arancio vivo in asta Toselli , certificato
Grazie Antonello per il plattaggio.
Per quanto riguarda il tipo di carta, il colore 13a del Bolaffi dovrebbe riferirsi al carta a mano.
Non sapevo che il 4e prima si riferisse al paglia.
Un salutone,
Duccio

Per quanto riguarda il tipo di carta, il colore 13a del Bolaffi dovrebbe riferirsi al carta a mano.
Non sapevo che il 4e prima si riferisse al paglia.
Un salutone,
Duccio

Re: 3 baj ocra arancio vivo in asta Toselli , certificato
E' tuttora controversa l'idea a quale nuance di colore ci si riferisca con il termine giallo paglia.Antonello Cerruti ha scritto: 28 maggio 2021, 16:47 Può quindi trattarsi di un giallo paglia (se su carta a mano) o di un giallo cromo (se su carta a macchina); questo dubbio non può essere chiarito dall'immagine.
Antonello credi allora che basti prendere un giallo cromo (comune) confrontarlo con il pezzo sotto analisi e verificare che invece che carta a macchina si tratti di carta a mano per poterlo classificare come giallo paglia (4e in passato, 4d attualmente)?

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 3 baj ocra arancio vivo in asta Toselli , certificato
Occorre verificare di quale tipo di carta si tratti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 3 baj ocra arancio vivo in asta Toselli , certificato
A questo proposito riesumo una vecchia discussioneAntonello Cerruti ha scritto: 7 ottobre 2021, 10:14 Occorre verificare di quale tipo di carta si tratti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
viewtopic.php?t=11941
Rev LB Oct 2022
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.