
http://i465.photobucket.com/albums/rr18 ... /IMG-7.jpg
Paolo Bagaglia ha scritto:Ciao a tutti,
Ne parlavamo proprio alcune settimane fà ad una riunione del Club Filitalia.
Sono rimasto sorpreso dal fatto che uno dei più grandi collezionisti di Regno d'Italia qui in Olanda, non ha in effetti mai visto né il 25c., né il 75c., né l' 1,25 lire di questa emissione veramente SENZA la stampa dell'ornato.
Nell'esemplare proposto da Thestamp (a destra nella foto) di quel colore caratteristico "verde azzurro chiaro", la stampa dell'ornato interno è debole, ma c'è.
Dato che neanch'io ho mai visto uno di questi completamente senza la stampa dell'ornato (che non sia stato decolorato), e su circa 500 esemplari avendone una decina proprio come quello(i) mostrato(i)
(cioè con l'ornato impresso debolmente),
e visto che la quotazione del catalogo è relativamente bassa,
ritengo che la varietà "senza stampa dell'ornato" NON esista e
forse qualche catalogo andrebbe riscritto meglio.
Paolo Bagaglia ha scritto:(...)
Ne parlavamo proprio alcune settimane fà ad una riunione del Club Filitalia.
Sono rimasto sorpreso dal fatto che uno dei più grandi collezionisti di Regno d'Italia qui in Olanda, non ha in effetti mai visto né il 25c., né il 75c., né l' 1,25 lire di questa emissione veramente SENZA la stampa dell'ornato.
(...)
Paolo Bagaglia ha scritto:Ciao a tutti,
(...)
Sono rimasto sorpreso dal fatto che uno dei più grandi collezionisti di Regno d'Italia qui in Olanda, non ha in effetti mai visto né il 25c., né il 75c., né l' 1,25 lire di questa emissione veramente SENZA la stampa dell'ornato.
(...)
Paolo Bagaglia ha scritto:Ciao Antonello,![]()
![]()
![]()
Mi riferivo - ovviamente - solo alla serie del 1926 ( ed in particolare solo ai valori da 25c., 75c. e 1,25 lire).
Ho un esemplare nuovo con gomma originale del 5 lire dell'emissione del 1901 ("purtroppo" uno dei soprastampati per il Levante), in cui la stampa dell'ornato è assente (o, meglio, solo in alcuni tratti sembra essere in albino, tant'è che quando ci feci la scnsione sembravano esserci dei residui di stampa in colore dell' ornato: ma così non è).
Ti farò vedere quest'esemplare quando ci incontriamo di nuovo.
giandri ha scritto:Come è noto, questi francobolli sono stampati a due colori.
A volte si tratta di colori nettamente diversi e contrastanti, come ad esempio nel caso del 2 Lire.
A volte sono colori simili, diciamo "tono su tono".
Comunque sempre due colori, uno per il medaglione, cornice e legende, uno per l'ornato floreale.
E' ben possibile che possa mancare uno dei due colori.
Ma deve mancare.
Queste "ombre", questi "fantasmi" di ornato, possono significare qualcosa, ma sicuramente non significano che ci troviamo di fronte ad un francobollo "senza stampa dell'ornato".
Ad un ingrandimento possiamo vedere anche in questi colori simili, "tono su tono", dove stampa un colore e dove stampa l'altro: o c'è o non c'è (e solo se "non c'è" siamo in presenza della varietà "senza stampa dell'ornato").