Fiume: attenzione alle soprastampe (anche se certificate...)!
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Fiume: attenzione alle soprastampe (anche se certificate...)!
Su ebay è in vendita questo lotto:
https://www.ebay.it/itm/203402616761?ha ... Sw8x1giHTw
che comprende un 10 filler cifre bianche con soprastampa FIUME, a mano di 5° tipo, certificato dal dott. Giuseppe Sollami. Il francobollo certificato ha una soprastampa falsa. Mi domando come è possibile fare un errore del genere, considerato che le soprastampe di FIUME a mano di 5° e 6° tipo sono tra le più semplici da riconoscere per i collezionisti di Fiume.
https://www.ebay.it/itm/203402616761?ha ... Sw8x1giHTw
che comprende un 10 filler cifre bianche con soprastampa FIUME, a mano di 5° tipo, certificato dal dott. Giuseppe Sollami. Il francobollo certificato ha una soprastampa falsa. Mi domando come è possibile fare un errore del genere, considerato che le soprastampe di FIUME a mano di 5° e 6° tipo sono tra le più semplici da riconoscere per i collezionisti di Fiume.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Quando svolgevo l'attività di perito, per quanto riguardava l'area italiana, i SOPRASTAMPATI DI FIUME erano tra le categorie che ESPRESSAMENTE non periziavo e neanche esaminavo.
Questo per l'ovvia estrema difficoltà nel riconoscere e garantire i POCHI originali tra i TANTI falsi.
Ritengo che prendere atto dei propri limiti sia una prerogativa indispensabile per svolgere una qualsiasi attività decisamente complessa.
Non ho altre parole....

Questo per l'ovvia estrema difficoltà nel riconoscere e garantire i POCHI originali tra i TANTI falsi.
Ritengo che prendere atto dei propri limiti sia una prerogativa indispensabile per svolgere una qualsiasi attività decisamente complessa.
Non ho altre parole....



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME

Tra l'altro, da quanto mi ricordo, il n.22V non è neppure noto allo stato di nuovo.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Poi qualcuno spieghi al perito che in italiano i numeri romani sono già ordinali (ha certificato una sovrastampa del quintesimo tipo).
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Che io sappia, l'unico perito affidabile sui francobolli di Fiume è Ivan Martinaš.
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
C'è anche Oliviero Emoroso nel comasco che è un grande esperto e perito di FIUME. Collabora anche nella stesura dei cataloghi se non sbaglioThenewguy ha scritto:Che io sappia, l'unico perito affidabile sui francobolli di Fiume è Ivan Martinaš.
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Confermo !MDA ha scritto: 2 maggio 2021, 21:57C'è anche Oliviero Emoroso nel comasco che è un grande esperto e perito di FIUME. Collabora anche nella stesura dei cataloghi se non sbaglioThenewguy ha scritto:Che io sappia, l'unico perito affidabile sui francobolli di Fiume è Ivan Martinaš.
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Al di la del discorso sui periti che certificano Fiume, voglio mettere in evidenza l'enormità dell'errore.
Sotto la soprastampa falsa ho inserito una soprastampa originale a mano di 5° tipo:
Sotto la soprastampa falsa ho inserito una soprastampa originale a mano di 5° tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Il grosso problema dei nuovi periti è che non hanno sufficienti confronti e neanche una valida libreria a cui appoggiarsi.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Hai perfettamente ragione.
Nello Studio Peritale Romano siamo quasi una ventina eppure - ogni tanto - scopro un settore "scoperto".
Ad esempio, per i francobolli soprastampati G.N.R. mi avvalgo sempre del parere di diversi esperti "extra Studio" per avere più di una conferma.
Ci sono infatti dei settori in cui ci si confronta con la letteratura ma altri in cui non c'è assolutamente nulla di seriamente affidabile e quindi è difficile comprendere in pieno degli ambiti oscuri.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Nello Studio Peritale Romano siamo quasi una ventina eppure - ogni tanto - scopro un settore "scoperto".
Ad esempio, per i francobolli soprastampati G.N.R. mi avvalgo sempre del parere di diversi esperti "extra Studio" per avere più di una conferma.
Ci sono infatti dei settori in cui ci si confronta con la letteratura ma altri in cui non c'è assolutamente nulla di seriamente affidabile e quindi è difficile comprendere in pieno degli ambiti oscuri.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Nick_Carter
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24 ottobre 2018, 14:03
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Oliviero Emoroso autore, tra l'altro, di un libro completissimo sui FB di Fiume. Molto gentile e disponibile.Thenewguy ha scritto: 2 maggio 2021, 21:45 Che io sappia, l'unico perito affidabile sui francobolli di Fiume è Ivan Martinaš.
Nick.

Rev LB Feb 2023
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 gennaio 2024, 15:28
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Buongiorno, a tal proposito starei per acquistare la posta aerea gnr certificata dal dott.terrachini. ho letto in passato di falsificazioni di certificati. vorrei poterla contattare. Grazie Fabriziovirgilio.terrachini ha scritto: 2 maggio 2021, 17:15 Quando svolgevo l'attività di perito, per quanto riguardava l'area italiana, i SOPRASTAMPATI DI FIUME erano tra le categorie che ESPRESSAMENTE non periziavo e neanche esaminavo.
Questo per l'ovvia estrema difficoltà nel riconoscere e garantire i POCHI originali tra i TANTI falsi.
Ritengo che prendere atto dei propri limiti sia una prerogativa indispensabile per svolgere una qualsiasi attività decisamente complessa.
Non ho altre parole....
![]()
![]()
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.