Applicativo tariffe pacchi
Moderatore: cialo
Re: Applicativo tariffe pacchi
Eh in teoria gli espressi avevano limite di peso fissato a 10 kg. Perciò l’applicativo genera l’errore.
Si evidentemente un’eccezione o una disattenzione dell’impiegato.
Se trovi il pacco col segnatasse faccelo vedere.
Si evidentemente un’eccezione o una disattenzione dell’impiegato.
Se trovi il pacco col segnatasse faccelo vedere.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Salve
Non è quello che mi ricordavo, comunque qui mostro un bollettino con segnatasse preso dal web.
Non credo siano spese di rispedizione, forse diritti per giacenza più altri diritti?
per Alessio: un tappabuchi virtuale, finché non ne trova uno per la sua collezione.
Rispedizione pacco ordinario con assegno di grammi 400, inviato in data 1977-06-07.
Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, primo porto, da 0 a 1 Kg.
Composizione tariffa: integrazione bollettino L. 30, tariffa pacco ordinario L. 900, assegno L. 350, per un TOTALE di L. 1280
più diritti di rispedizione di L. 900.

Non è quello che mi ricordavo, comunque qui mostro un bollettino con segnatasse preso dal web.
Non credo siano spese di rispedizione, forse diritti per giacenza più altri diritti?

per Alessio: un tappabuchi virtuale, finché non ne trova uno per la sua collezione.
Rispedizione pacco ordinario con assegno di grammi 400, inviato in data 1977-06-07.
Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, primo porto, da 0 a 1 Kg.
Composizione tariffa: integrazione bollettino L. 30, tariffa pacco ordinario L. 900, assegno L. 350, per un TOTALE di L. 1280
più diritti di rispedizione di L. 900.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Applicativo tariffe pacchi
Bellissimo. Ma dove lo hai trovato?GianniBz ha scritto: 31 marzo 2021, 20:29 Salve
Non è quello che mi ricordavo, comunque qui mostro un bollettino con segnatasse preso dal web.
Non credo siano spese di rispedizione, forse diritti per giacenza più altri diritti?![]()
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
ah ecco l'ho visto anche io su ebay... è ad un prezzo assurdo, provo a chiedere al venditore se mi manda immagine del retro. Io nel database ho solo questo con segnatasse usati per addebitare il fermo posta...
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=251
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=251
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Rispedizione periodo tariffario da 01/11/1976 al 31/12/1980
giacenza giornaliera L.200 con massimo di L.4000 (20 giorni)
Pacco ordinario di grammi 1800, inviato in data 1980-04-24. Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, secondo porto, da 1 a 3 Kg. Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 1100, più L1100 di rispedizione e 1400 di giacenza (dal 03/05/1980 al 16/06/1980 = 36 giorni)
Pacco ordinario di grammi 5700, inviato in data 1980-06-10. Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, quarto porto, da 5 a 10 Kg. Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 2000, più L2000 di rispedizione e 1400 di giacenza (dal 18/07/1980 al 02/08/1980 = 14 giorni)
Perché fare i conti della giacenza? mettiamo sempre la stessa si fa prima.
tariffa ridotta editori a cavallo di due tariffe
Pacco ordinario con assegno di grammi 2350, inviato in data 1980-12-20. Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, secondo porto, da 1 a 3 Kg. Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 550, assegno L. 175, per un TOTALE di L. 725, rispedizione con la nuova tariffa di L.600. iniziata il 1-1-1981
giacenza giornaliera L.200 con massimo di L.4000 (20 giorni)
Pacco ordinario di grammi 1800, inviato in data 1980-04-24. Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, secondo porto, da 1 a 3 Kg. Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 1100, più L1100 di rispedizione e 1400 di giacenza (dal 03/05/1980 al 16/06/1980 = 36 giorni)
Pacco ordinario di grammi 5700, inviato in data 1980-06-10. Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, quarto porto, da 5 a 10 Kg. Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 2000, più L2000 di rispedizione e 1400 di giacenza (dal 18/07/1980 al 02/08/1980 = 14 giorni)
Perché fare i conti della giacenza? mettiamo sempre la stessa si fa prima.

tariffa ridotta editori a cavallo di due tariffe
Pacco ordinario con assegno di grammi 2350, inviato in data 1980-12-20. Periodo tariffario in vigore dal 01/11/1976 al 31/12/1980, secondo porto, da 1 a 3 Kg. Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 550, assegno L. 175, per un TOTALE di L. 725, rispedizione con la nuova tariffa di L.600. iniziata il 1-1-1981
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Applicativo tariffe pacchi
Questo tariffario composto di diverse pagine lo conosci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Applicativo tariffe pacchi
no mai visto primo... di cosa si tratta documenti interni delle poste?
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Applicativo tariffe pacchi
Si tratta di Bollettini, se hai bisogni, dimmi pure
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Applicativo tariffe pacchi
Eccoti.
Eugenio Quello precedente che ti ho mandato riguarda le tariffe dal 31 marzo 1974
Eugenio Quello precedente che ti ho mandato riguarda le tariffe dal 31 marzo 1974
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Applicativo tariffe pacchi
Ottimo mi sembra che si tratti di una reimpaginazione di quanto si trova scritto nelle gazzette ufficiali. La forma è molto più leggibile rispetto alle gazzette, probabilmente ad uso degli impiegati postali.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Applicativo tariffe pacchi
Se ti serve altro dimmelo
Re: Applicativo tariffe pacchi
Ma è possibile che questi "Bollettino Ufficiale" non si trovi in nessun luogo digitalizzato? Ad esempio quelli fino al 1946 sono tutti riportati sul sito dell'istituto storico postale di Prato...
http://www.issp.po.it/pubblicazioni-per ... lle-poste/
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Oggi altro aggiornamento del sistema. Siamo arrivati oltre 450 bollettini. Segnalo alcuni ritrovamenti secondo me molto interessanti.
La tassa supplementare assicurativa è esistita in 4 periodi tariffari dal Gennaio 1981 al Maggio 1984. Era molto costosa, prima L 13.000 e poi L. 15.000, e veniva pagata in aggiunta alla normale tariffa di assicurazione. Per i primi due periodi era applicata soltanto ai bollettini che assicuravano un valore superiore a L. 100.000. Invece a partire dall'Ottobre 1982 fu applicata anche a pacchi contenenti armi o parti di esse (indipendentemente dal valore assicurato). In questo aggiornamento ho inserito un bollettino della ditta Benelli Armi a cui è stata applicata questa speciale tariffa.
- Tassa supplementare per pacco contenente armi (Benelli Armi)
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... on&armi=on
- Tassa supplementare per valore superiore a L. 100.000
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... n&armi=off
- Pacco contenente armi senza tassa supplementare perché antecedente a Ottobre 1982
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... ff&armi=on
Uno sconto quantità era previsto per quei mittenti che spedivano grandi quantitativi di pacchi già dal Codice Postale del 1973 (Art. 99), tale tariffa fu ulteriormente specificata nel Regolamento di esecuzione del codice postale del 1982 (Art. 192). Erano previste tre fasce di sconto 10%, 20% e 30%. In questo aggiornamento ho inserito alcuni bollettini della ditta SAME che hanno utilizzato questa agevolazione con sconto del 30%.
- Bollettini a targhetta SAME con sconto quantità:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... uantita=on
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... uantita=on
Lo sconto quantità assunse una struttura più articolata dal 1997 con un sistema a 6 fasce. Ne ho recuperati esemplari in prima e in quarta fascia di sconto.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... uantita=on
La Repubblica di San Marino applicava le stesse tariffe della Repubblica Italiana, i bollettini esistono di diversi tipi, alcuni erano stampati all'istituto Poligrafico.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... =sanmarino
La tassa supplementare assicurativa è esistita in 4 periodi tariffari dal Gennaio 1981 al Maggio 1984. Era molto costosa, prima L 13.000 e poi L. 15.000, e veniva pagata in aggiunta alla normale tariffa di assicurazione. Per i primi due periodi era applicata soltanto ai bollettini che assicuravano un valore superiore a L. 100.000. Invece a partire dall'Ottobre 1982 fu applicata anche a pacchi contenenti armi o parti di esse (indipendentemente dal valore assicurato). In questo aggiornamento ho inserito un bollettino della ditta Benelli Armi a cui è stata applicata questa speciale tariffa.
- Tassa supplementare per pacco contenente armi (Benelli Armi)
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... on&armi=on
- Tassa supplementare per valore superiore a L. 100.000
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... n&armi=off
- Pacco contenente armi senza tassa supplementare perché antecedente a Ottobre 1982
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... ff&armi=on
Uno sconto quantità era previsto per quei mittenti che spedivano grandi quantitativi di pacchi già dal Codice Postale del 1973 (Art. 99), tale tariffa fu ulteriormente specificata nel Regolamento di esecuzione del codice postale del 1982 (Art. 192). Erano previste tre fasce di sconto 10%, 20% e 30%. In questo aggiornamento ho inserito alcuni bollettini della ditta SAME che hanno utilizzato questa agevolazione con sconto del 30%.
- Bollettini a targhetta SAME con sconto quantità:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... uantita=on
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... uantita=on
Lo sconto quantità assunse una struttura più articolata dal 1997 con un sistema a 6 fasce. Ne ho recuperati esemplari in prima e in quarta fascia di sconto.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... uantita=on
La Repubblica di San Marino applicava le stesse tariffe della Repubblica Italiana, i bollettini esistono di diversi tipi, alcuni erano stampati all'istituto Poligrafico.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... =sanmarino
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Allora dopo lo sforzo per preparare PHIL-Italia 4.0 sono tornato alla classificazione ed archiviazione dei bollettini.
Ho appena finito di caricare il database aggiornato, siamo arrivati a 511 bollettini in archivio. A questo punto inizia ad essere difficile trovare cose veramente nuove da segnalare. Metto qui qualche link ai bollettini che reputo più interessanti tra gli ultimi che ho inserito.
Il prossimo aggiornamento sarà sul lato software piuttosto che su quello dei contenuti. Infatti adesso che l'archivio inizia ad essere sostanzioso serve una interfaccia di ricerca adeguata... anche se continuerò ad utilizzare la grafica primitiva.
- Bollettino ordinario usato per pacco con assegno. Niente di che, ma non si trova frequentemente.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=504
- Pacco scondizionato (ricevuto con danneggiamento). Ne ho già diversi in collezione, esisteva un timbro apposito, ma a volte si metteva una annotazione a penna.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=502
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... zionato=on
- Etichetta con codice a barre per tracciabilità (iniziano a comparire dal 1995)
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... odicebarre
- Pacco rispedito al mittente. Andata L. 6600, ritorno L. 2300. Ritorno costa meno perché non si applica trasporto urgente.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=496
- Altro esemplare con Tassa Unica Supplementare per valore assicurato superiore a L. 100000
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=480
- Pacco aereo ritornato al mittente (andata L. 9700, ritorno L. 4300), ritorno più economico perché non si applicava trasporto aereo. Interessante anche applicazione del Mod. 289 non comunissima.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=467
- Pacco con avviso ricevimento AR, con relativa tariffa calcolata ed applicata al verso del bollettino
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=464
- Sconto quantità su bollettino PostalMarket
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=463
Ho appena finito di caricare il database aggiornato, siamo arrivati a 511 bollettini in archivio. A questo punto inizia ad essere difficile trovare cose veramente nuove da segnalare. Metto qui qualche link ai bollettini che reputo più interessanti tra gli ultimi che ho inserito.
Il prossimo aggiornamento sarà sul lato software piuttosto che su quello dei contenuti. Infatti adesso che l'archivio inizia ad essere sostanzioso serve una interfaccia di ricerca adeguata... anche se continuerò ad utilizzare la grafica primitiva.
- Bollettino ordinario usato per pacco con assegno. Niente di che, ma non si trova frequentemente.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=504
- Pacco scondizionato (ricevuto con danneggiamento). Ne ho già diversi in collezione, esisteva un timbro apposito, ma a volte si metteva una annotazione a penna.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=502
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... zionato=on
- Etichetta con codice a barre per tracciabilità (iniziano a comparire dal 1995)
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... odicebarre
- Pacco rispedito al mittente. Andata L. 6600, ritorno L. 2300. Ritorno costa meno perché non si applica trasporto urgente.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=496
- Altro esemplare con Tassa Unica Supplementare per valore assicurato superiore a L. 100000
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=480
- Pacco aereo ritornato al mittente (andata L. 9700, ritorno L. 4300), ritorno più economico perché non si applicava trasporto aereo. Interessante anche applicazione del Mod. 289 non comunissima.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=467
- Pacco con avviso ricevimento AR, con relativa tariffa calcolata ed applicata al verso del bollettino
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=464
- Sconto quantità su bollettino PostalMarket
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=463
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Eccoci qua all'ultimo aggiornamento dell'applicativo. Come avevo anticipato questa volta non si tratta di un arricchimento dell'archivio ma di una nuova funzionalità software che ho sviluppato in questi giorni di convalescenza (rottura tendine di achille, operazione, due mesi senza camminare...). In breve, ho sviluppato un'interfaccia verso l'archivio dei bollettini, così che chiunque possa effettuare semplicemente ricerche rapide su tutti i campi che ho utilizzato nella classificazione.
Trovate l'applicativo a questo link:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/form-select.cgi
Ho diviso i campi di ricerca in 7 gruppi:
- Macro informazioni sulla spedizione
- Classificazione del documento
- Elementi applicati sul bollettino (Francobolli, Etichette, ...)
- Servizi postali accessori
- Assegno
- Assicurazione
- Tariffe agevolate
Si possono effettuare ricerche incrociate su tutti i campi. Fate attenzione però che più la ricerca è specifica e più sarà probabile non ottenere alcun risultato (in fin dei conti l'archivio comprende solo 500 bollettini).
Reputo particolarmente utile la ricerca che utilizza i seguenti due campi:
- periodo tariffario
- valore dell'affrancatura
Utilizzando questa ricerca infatti (con un po' di fortuna) potrete decodificare i vostri bollettini. Ad esempio avete un bollettino del 1989 affrancato per 8400 lire? Impostate la ricerca e capirete che il vostro potrebbe essere un terzo scaglione, urgente, con assegno su vaglia.
Come al solito la grafica è primitiva... provatelo un po' e fatemi sapere cosa ne pensate.
Trovate l'applicativo a questo link:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/form-select.cgi
Ho diviso i campi di ricerca in 7 gruppi:
- Macro informazioni sulla spedizione
- Classificazione del documento
- Elementi applicati sul bollettino (Francobolli, Etichette, ...)
- Servizi postali accessori
- Assegno
- Assicurazione
- Tariffe agevolate
Si possono effettuare ricerche incrociate su tutti i campi. Fate attenzione però che più la ricerca è specifica e più sarà probabile non ottenere alcun risultato (in fin dei conti l'archivio comprende solo 500 bollettini).
Reputo particolarmente utile la ricerca che utilizza i seguenti due campi:
- periodo tariffario
- valore dell'affrancatura
Utilizzando questa ricerca infatti (con un po' di fortuna) potrete decodificare i vostri bollettini. Ad esempio avete un bollettino del 1989 affrancato per 8400 lire? Impostate la ricerca e capirete che il vostro potrebbe essere un terzo scaglione, urgente, con assegno su vaglia.
Come al solito la grafica è primitiva... provatelo un po' e fatemi sapere cosa ne pensate.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Già che c'ero oggi ho anche caricato aggiornamento dell'archivio, siamo a 558 bollettini. Pochi pezzi da segnalare...
Mod.41 per un pacco ordinario diretto in Lussemburgo che fu affrancato come un pacco per l'interno. Presso l'ufficio di MODANE STAZIONE viene scoperto l'errore e notificato all'ufficio mittente tramite Mod.41. La tariffa viene calcolata in L. 19310, sottratte le L. 2500 pagate viene quindi affrancata per L. 16810 a Pavia. Il calcolo della tariffa complessiva mi rimane abbastanza oscuro...
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=526
Mod.267 affrancato con foglietti colombo 1992... questo modello veniva normalmente usato per addebitare spese al destinatario come fermo posta o tassa di custodia. In questo caso non è chiaro cosa rappresenti la tariffa applicata di L.2000.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=558
Invece in questo caso si è usato il Mod. 267 per addebitare spesa di giacenza massima:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=400
Bollettino affrancato con francobollo Giorgi del 1990, in varietà di riporto (1874 anziché 1871):
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=519
Mod.41 per un pacco ordinario diretto in Lussemburgo che fu affrancato come un pacco per l'interno. Presso l'ufficio di MODANE STAZIONE viene scoperto l'errore e notificato all'ufficio mittente tramite Mod.41. La tariffa viene calcolata in L. 19310, sottratte le L. 2500 pagate viene quindi affrancata per L. 16810 a Pavia. Il calcolo della tariffa complessiva mi rimane abbastanza oscuro...
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=526
Mod.267 affrancato con foglietti colombo 1992... questo modello veniva normalmente usato per addebitare spese al destinatario come fermo posta o tassa di custodia. In questo caso non è chiaro cosa rappresenti la tariffa applicata di L.2000.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=558
Invece in questo caso si è usato il Mod. 267 per addebitare spesa di giacenza massima:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=400
Bollettino affrancato con francobollo Giorgi del 1990, in varietà di riporto (1874 anziché 1871):
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=519
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Applicativo tariffe pacchi
Complimenti, sopratutto per aver condiviso il tuo prezioso lvoro con tutti, in questi tempi non è acile trovare persone disponibili come ti sei dimostrato tu.
Eugenio
Eugenio
Re: Applicativo tariffe pacchi
Beh... io mi sto già divertendo a studiare e raccogliere il materiale, ma penso che le soddisfazioni vere arrivino solo dalla condivisione e dalla disseminazione delle cose che si sono imparate... in questo senso qui sul forum ci sono tante persone che fanno lo stesso (in varie forme) e colgo l'occasione per ringraziare tutti una volta ancora.eugenioterzo ha scritto: 28 luglio 2021, 8:00 Complimenti, sopratutto per aver condiviso il tuo prezioso lvoro con tutti, in questi tempi non è acile trovare persone disponibili come ti sei dimostrato tu.
Eugenio
Anche la partecipazione a PHIL ITALIA 4.0 l'ho fatta più con spirito di condivisione che non di competizione, infatti nell'esposizione ho riportato tutte le tabelle tariffarie così che potessero esseri utile per mettere ordine anche ad altri collezionisti... questa scelta è stata un po' criticata dalla commissione, ma io non me ne pento assolutamente.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Condivido in pieno, ottimo lavoro.eugenioterzo ha scritto: 28 luglio 2021, 8:00 Complimenti, sopratutto per aver condiviso il tuo prezioso lvoro con tutti, in questi tempi non è acile trovare persone disponibili come ti sei dimostrato tu.
Eugenio
o fatto una veloce ricerca, secondo il numero di catalogo Interitalia, per vedere se io ho capito bene come catalogare i miei bollettini, secondo la stessa numerazione di quel catalogo, e mi sono accorto che hai dei bollettini linkati nel posto sbagliato.
Un esempio ricercando il mod. 134A3 http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... rancatura= nella lista viene raffigurato anche il Pacco ordinario di grammi 9450, inviato in data 1985-04-24 (http://www.portalepacchi.it/collezione_pacchi/a0398.jpg) che è un mod. 143A3.
Stessa cosa mod. 134B2 http://www.portalepacchi.it/collezione_pacchi/a0359.jpg mod. 143B2.
Idem per mod. 138A http://www.portalepacchi.it/collezione_pacchi/a0052.jpg 138C.
Appena ho un po’ più di tempo farò altre prove e ti dirò se troverò dei problemi.

GianniBz