

Ermanno
Moderatore: Stefano T
Stefano hai ragione, quelli di Modena sono riportati da documenti storici e sul catalogo ricerca fatta da Orlandini. Assieme all'Errani-Raybaudi riescono a darmi una idea più completa dei non autorizzati. Su quelli emessi con decreto, non ci sono dubbi.Stefano T ha scritto: 23 luglio 2021, 9:43 Già trovare tutte le emisisoni CLN documentate, con regolare decreto/autorizzazione di emissione e soprastampate originali è un'impresa impegnativa, perchè vuoi farti del male cercandone alcune che non esistono neppure menzionate su certi cataloghi specializzati (vedi Modena che non esiste nemmeno sull'Errani-Raybaudi)?
Considera anche che sarebbe abbastanza complicato far periziare le soprastampe come originali.
Semplicemente NON POSSONO E NON DEVONO essere certificate.Stefano T ha scritto: 23 luglio 2021, 9:43![]()
Già trovare tutte le emisisoni CLN documentate, con regolare decreto/autorizzazione di emissione e soprastampate originali è un'impresa impegnativa, perchè vuoi farti del male cercandone alcune che non esistono neppure menzionate su certi cataloghi specializzati (vedi Modena che non esiste nemmeno sull'Errani-Raybaudi)?
Considera anche che sarebbe abbastanza complicato far periziare le soprastampe come originali.
Quante delle pseudo-emissioni pseudo-CLN sono state realizzate e vendute dal Sig. P ?lupirani ha scritto: 24 agosto 2021, 21:37 Il catalogo Orlandini sarebbe da aggiornare e perfezionare... A distanza di 6 anni dalla sua pubblicazione (è dell'inizio 2015), grazie alla sua realizzazione, è uscito materiale e si sono imparate e conosciute cose sull'argomento CLN ed emissioni locali che nessuno avrebbe mai immaginato, e chissà quante altre se ne scopriranno.... Secondo me, sarebbe meglio conoscerle tutte e poi selezionarle.... Ad oggi, a mio avviso, è emersa solo la punta dell'iceberg. Troppo il settore è stato compresso e limitato.... Forse fra qualche hanno avuto un completo quadro e fatta una informativa completa e a 360°sarà possibile tirare le fila.... Io però non scoraggerei chi si vuole avventurare in questo campo.... io cercherei piuttosto di orientarlo e di fornirgli il massimo degli elementi per potergli consentire di fare valutazioni serene e ben informate.... Questo è il mio pensiero.... criticabile quanto volete, ma nella direzione di chi ha richiesto informazioni con questo topic mi sono trovato diverse volte, facendo scelte ed errori comunque, sono riuscito a trovare una dimensione collezionistica equilibrata in grado di decidere se collezionare questo o quello, oppure se continuare a collezionare certi tipi di francobolli o meno, o spostarmi su altri... Ma a conti fatti sono contento di essere andato avanti lo stesso anche se i più me lo sconsigliavano.... perchè ho avuto e sto avendo molte soddisfazioni rispetto alle delusioni.... tutte cose che a priori erano impensate.
cirneco giuseppe ha scritto: 1 marzo 2023, 22:10 Ciao Paolo,
premetto che a mio parere sono tutte produzioni milanesi del signor P.
Il fatto che siano viaggiati conferma il mio parere.
A parte che mi sembra che la soprastampa sia sopra l'annullo e questo non fa che confermare la mia premessa.
I caratteri con gli originali non corrispondono e neanche le inchiostrazioni.
Quanto alle varie sigle,
Bassa Vedasca, Gardone, Brigata Giustizia e Libertà appartengono a quella categoria che rientra nelle curiosità piuttosto che fra i francobolli CLN.
Furono soprastampati più che altro per ricavare soldi e non certo dai comitati di liberazione.
Sui Savona ci sono sempre stati dubbi perchè furono deliberati dal Circolo Filatelico del Brandale di Savona.
I Sesto Calende sono i più seri fra le sigle che mostri.
Purtroppo per te, quelli che mostri, li ritengo tutti falsi.