L'uso dei Guller presso gli Uffici Postali dopo il 2019
L'uso dei Guller presso gli Uffici Postali dopo il 2019
Salve a tutti. Non so quanto possa essere esteso in Italia questo problema, ma fatto sta che nel mio comune (4850 abitanti) il Guller, del tipo con la busta di metà anni '90, non ha il "2" nella prima cifra dell'anno e perciò, da inizio 2020, non è stato più possibile timbrare le raccomandate e gli altri documenti quotidiani in modo esatto. Venne usato il 10 al posto del 20, ed ora l'11 al posto del 21, con correzione a mano e sigla dell'impiegato, se se ne ricorda. In più c'è anche il fatto che l'impronta in metallo ormai si è consumata e non timbra più in modo leggibile come prima. Insomma, un vero schifo per chi come me era abituato a spedire posta registrata con affrancature filateliche. Naturalmente mi dicono che verrà sostituito ma nessuno sa quando, ed il tempo trascorso non mi fa ben sperare. Mi piacerebbe sapere se anche qualcuno di voi nel proprio comune si ritrova lo stesso disservizio e magari se è possibile lamentarsi direttamente verso Poste in qualche modo per ottenere l'assegnazione al mio ufficio di un nuovo Guller. Grazie
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Quando verranno sostituiti da Poste Italiane i Guller che si fermano al 2019?
a quanto mi risulta l'utilizzo del guller in ufficio ora è vietato. Se uno vuole della corrispondenza con francobolli annullati deve andare agli sportelli filatelici, dove esistono ancora.
Ritengo quindi impossibile una nuova fornitura per il nuovo millennio
Ritengo quindi impossibile una nuova fornitura per il nuovo millennio
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Quando verranno sostituiti da Poste Italiane i Guller che si fermano al 2019?
Certo puoi utilizzare l'annullo filatelico ma con il declassamento dell'impiegato filatelico a generico impiegato di sportello
anche questa operazione è alquanto incerta.
Senza contare che con il cambio dell'immagine anche i filatelici sono diventati alquanto squallidi e li hanno resi
tutti uguali.
Qui a bari avevamo per esempio la Basilica di San Nicola!
sergio
anche questa operazione è alquanto incerta.
Senza contare che con il cambio dell'immagine anche i filatelici sono diventati alquanto squallidi e li hanno resi
tutti uguali.
Qui a bari avevamo per esempio la Basilica di San Nicola!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Quando verranno sostituiti da Poste Italiane i Guller che si fermano al 2019?
Non credo possa essere così. Se si vuole spedire una raccomandata affrancata con francobolli questi devono essere annullati col Guller, che riporta la data di spedizione e la denominazione dell'ufficio. Inoltre lo stesso timbro viene apposto giornalmente su vari documenti, anche non destinati al pubblico. Perciò è assolutamente necessario averlo in dotazione in ogni ufficio.Matraire1855 ha scritto: 1 agosto 2021, 14:49 a quanto mi risulta l'utilizzo del guller in ufficio ora è vietato. Se uno vuole della corrispondenza con francobolli annullati deve andare agli sportelli filatelici, dove esistono ancora.
Ritengo quindi impossibile una nuova fornitura per il nuovo millennio
Re: Quando verranno sostituiti da Poste Italiane i Guller che si fermano al 2019?
Ne hanno lasciato uno per ufficio appunto per poter timbrare raccomandate e assicurate. In alcuni uffici é stato sostituito con nuovo datario, in altri si procede con correzione a penna.... Che dire, siamo alla frutta!
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Quando verranno sostituiti da Poste Italiane i Guller che si fermano al 2019?
Alla faccia della funzione di certezza della data!Jan80 ha scritto: 1 agosto 2021, 21:17 Ne hanno lasciato uno per ufficio appunto per poter timbrare raccomandate e assicurate. In alcuni uffici é stato sostituito con nuovo datario, in altri si procede con correzione a penna.... Che dire, siamo alla frutta!




Rev LB Sep 2022
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it