Un film, un modo di dire, una targhetta.
https://video.repubblica.it/rubriche/pa ... vd-top-d-9
L'ultima spiaggia: un film, un modo di dire, ed anche una... targhetta!
Moderatore: Alex
L'ultima spiaggia: un film, un modo di dire, ed anche una... targhetta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Un film, un modo di dire, una targhetta
Ricordo benissimo di averlo visto un paio di volte in televisione durante la mia infanzia. Ci ripensavo ogni tanto: l'ultima volta durante il loockdown dell'aprile 2020. Pensavo che se fosse andato in onda in quei tragici giorni, il giorno dopo la curva dei suicidi sarebbe andata alle stelle. Ma tanto non ce lo avrebbero detto.
Ricordo oggi come ieri alcune scene surreali: il commento di un lord inglese al suo club quando apprende che il suo economo ha fatto una scorta di un tipo di liquore per alcuni anni. La sua risposta fù "inaudito è dir poco".
Straziante la scena del sottomarino che arriva sulle coste americane dove sembra che qualcuno invii dei messaggi morse senza senso. Ebbene pensavano qualcuno di vivo ancora ed invece il morsetto morse era per sbaglio collegato alla cordicella di una tenda alla veneziana che mossa dal vento lanciava messaggi morse a caso.
Ricordo oggi come ieri alcune scene surreali: il commento di un lord inglese al suo club quando apprende che il suo economo ha fatto una scorta di un tipo di liquore per alcuni anni. La sua risposta fù "inaudito è dir poco".
Straziante la scena del sottomarino che arriva sulle coste americane dove sembra che qualcuno invii dei messaggi morse senza senso. Ebbene pensavano qualcuno di vivo ancora ed invece il morsetto morse era per sbaglio collegato alla cordicella di una tenda alla veneziana che mossa dal vento lanciava messaggi morse a caso.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Un film, un modo di dire, una targhetta
Complimenti Danilo per memoria e analisi.
Per l’epoca fu un ottimo film con un buon soggetto, regista e grandi interpreti. Ebbe anche da noi, nonostante fosse un film apocalittico fantascientifico e il genere ancora non andava per la maggiore, successo al quale contribuirono di sicuro i nomi dei big di Hollywood Gregory Peck, Ava Gardner, Fred Astaire e Anthony Perkins.
Singolare che sia diventato un modo di dire in italiano: trovarsi o essere all’ultima spiaggia. Il titolo originale del film in inglese era semplicemente “On the beach”
Per l’epoca fu un ottimo film con un buon soggetto, regista e grandi interpreti. Ebbe anche da noi, nonostante fosse un film apocalittico fantascientifico e il genere ancora non andava per la maggiore, successo al quale contribuirono di sicuro i nomi dei big di Hollywood Gregory Peck, Ava Gardner, Fred Astaire e Anthony Perkins.
Singolare che sia diventato un modo di dire in italiano: trovarsi o essere all’ultima spiaggia. Il titolo originale del film in inglese era semplicemente “On the beach”
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Un film, un modo di dire, una targhetta
Ciao a tutti,
a fine anni '50 e inizio anni '60, per un certo periodo, vennero reclamizzati i film appena prima della loro uscita nei cinema.
Questa targhetta non è la sola riferita al mondo del cinema, ve ne sono diverse altre come ad esempio :
Arrivano i Vichinghi ( 1958-59 )
Qualcuno verrà ( 1959 )
38° parallelo missione compiuta ( 1959 )
un uomo da vendere ( 1959 )
l'elenco potrebbe continuare ....

a fine anni '50 e inizio anni '60, per un certo periodo, vennero reclamizzati i film appena prima della loro uscita nei cinema.
Questa targhetta non è la sola riferita al mondo del cinema, ve ne sono diverse altre come ad esempio :
Arrivano i Vichinghi ( 1958-59 )
Qualcuno verrà ( 1959 )
38° parallelo missione compiuta ( 1959 )
un uomo da vendere ( 1959 )
l'elenco potrebbe continuare ....



Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Un film, un modo di dire, una targhetta
Fra le tante targhette ne ricordo una che mi faceva sempre pensare: Roma città aperta.
Era un film di moda anche alla televisione, tempo fa.
Me lo ritrovavo invece proposto durante gli "scioperi autogestiti" negli anni 70 nell'istituto tecnico in cui studiavo, in cui invece di scappare a casa veniva proiettato nell'aula magna e con il successivo dibattito. Purtroppo oggi parlare agli adolescenti di antifascismo non è più di moda e ci ritroviamo degli ignoranti come classe politica
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Un film, un modo di dire, una targhetta
Ciao a tutti,
in relazione alla targhetta della città aperta di Roma, questo è un annullo non legato al famoso film, bensì al fatto storico del 1943 ( ossia quando Roma venne dichiarata città aperta con lo scopo di preservarla dai bombardamenti per il suo straordinario prestigio storico ).
Tuttavia ciò non salvò Roma dal subire svariati bombardamenti in quel periodo prima dell'ingresso delle truppe alleate.
La targhetta ha avuto uso postale unicamente negli uffici postali di Roma tra il 1943 ed il 1944 a fasi alterne. È piuttosto difficile da reperire negli uffici periferici ( prati, nominano, ostiense ) mentre non è rara usata negli uffici centro e ferrovia.
Potremmo dire, storicamente parlando, che è il film ( uscito alla fine del 1945 ) ad essere stato ispirato dall'annullamento e non viceversa.

Rev LB Sep 2022
in relazione alla targhetta della città aperta di Roma, questo è un annullo non legato al famoso film, bensì al fatto storico del 1943 ( ossia quando Roma venne dichiarata città aperta con lo scopo di preservarla dai bombardamenti per il suo straordinario prestigio storico ).
Tuttavia ciò non salvò Roma dal subire svariati bombardamenti in quel periodo prima dell'ingresso delle truppe alleate.
La targhetta ha avuto uso postale unicamente negli uffici postali di Roma tra il 1943 ed il 1944 a fasi alterne. È piuttosto difficile da reperire negli uffici periferici ( prati, nominano, ostiense ) mentre non è rara usata negli uffici centro e ferrovia.
Potremmo dire, storicamente parlando, che è il film ( uscito alla fine del 1945 ) ad essere stato ispirato dall'annullamento e non viceversa.



Rev LB Sep 2022
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.