La prossima asta Sole y LLach del primo ottobre conterra' diversi lotti di buste trasportate via mare dai paesi latino americani all'Italia, in parte provenienti da prestigiose collezioni (come quella Magnani). Ne ho tratto una carrellata di immagini.
Come primo pezzo ho scelto questa busta che risale al 1857 quando ancora esisteva il Regno di Sardegna; viaggiata da Buenos Aires a Genova reca, tra l'altro, il timbro vapori transatlantici
Ecco altre buste:
1876 da La Guaira (Venezuela) a Genova
1879 da Montevideo ad Acquavella con la compagnia Lavarello
1876 da Montevideo a Genova con vapori britannici
1872 da Montevideo a Genova, vapori francesi
1879 (fronte/retro) da Buenos Aires a Torino e Gassino
1876 dall'Argentina in Italia (fronte/retro)
!870-71 un paio di lettere da Baires a Genova trasportate dalla compgnia Italo-Platense
(segue)
Vie di Mare - Rarità in asta
Vie di Mare - Rarità in asta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Vie di mare transatlantiche italiane in asta Soler
Ed ecco una serie di lettere da Buenos Aires in Italia affrancate con valori ''estero'' e il timbro da Buenos Aires con i postali italianiRev LB Sep 2020
Da Rio de Janeiro a Lucca (1874)
Da Arica (Peru') a Genova 1871
Da Callao (Peru') a Roma 1873
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Antonello Femu: "1850/78 - Atlantic mail routes from and to Americas"
"Transatlantic Mail Routes to and from Americas 1850 to 1878” ...
Nel sito web della “David Feldman” di Ginevra sono pubblicizzate le aste programmate per il prossimo autunno, fra queste è prevista la vendita della collezione di un grande collezionista italiano, Antonello Femu.
Si tratta di una raccolta di storia postale che esamina in dettaglio i sistemi postali transatlantici in funzione nel periodo dal 1850 al 1878. In particolare le regioni del Nord America, dell'America centrale e del Sud America, poiché erano servite dalle linee di navigazione a vapore gestite da le società britanniche, francesi, tedesche, italiane, spagnole e belghe. La presentazione è organizzata nelle tre principali regioni americane e poi scomposta nei paesi europei e nelle compagnie di navigazione a vapore operanti nei porti di ogni paese che trasportavano posta attraverso l'Atlantico e ritorno.
Collezione pluripremiata nelle manifestazioni filateliche mondiali FIP quali: Medagli oro a “Thailand 2018”, medaglia oro a “China 2019” e medaglia oro a “Stockholmia 2019”.
Questo è il piano della collezione:
- Transatlantic Mail “North America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “North America” France 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “North America” Germany 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “North America” United States 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” France 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” Germany 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” France 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” italy 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” Belgium 1850 to 1878.
Sempre nel sito web della “David Feldman” è prevista anche una sezione molto interessante denominata “Museum of Philately” dove è possibile visionare per intero la collezione di Antonello Femu, così come molte altre collezioni di grande rilevanza.
“Transatlantic Mail Routes to and from Americas 1850 to 1878”
https://www.museumofphilately.com/collection/58
Sicuramente è previsto un catalogo da conservare in biblioteca.
Cordialità !
Franco
Franco
Nel sito web della “David Feldman” di Ginevra sono pubblicizzate le aste programmate per il prossimo autunno, fra queste è prevista la vendita della collezione di un grande collezionista italiano, Antonello Femu.
Si tratta di una raccolta di storia postale che esamina in dettaglio i sistemi postali transatlantici in funzione nel periodo dal 1850 al 1878. In particolare le regioni del Nord America, dell'America centrale e del Sud America, poiché erano servite dalle linee di navigazione a vapore gestite da le società britanniche, francesi, tedesche, italiane, spagnole e belghe. La presentazione è organizzata nelle tre principali regioni americane e poi scomposta nei paesi europei e nelle compagnie di navigazione a vapore operanti nei porti di ogni paese che trasportavano posta attraverso l'Atlantico e ritorno.
Collezione pluripremiata nelle manifestazioni filateliche mondiali FIP quali: Medagli oro a “Thailand 2018”, medaglia oro a “China 2019” e medaglia oro a “Stockholmia 2019”.
Questo è il piano della collezione:
- Transatlantic Mail “North America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “North America” France 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “North America” Germany 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “North America” United States 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” France 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” Germany 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “Central America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” Great Britain 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” France 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” italy 1850 to 1878.
- Transatlantic Mail “South America” Belgium 1850 to 1878.
Sempre nel sito web della “David Feldman” è prevista anche una sezione molto interessante denominata “Museum of Philately” dove è possibile visionare per intero la collezione di Antonello Femu, così come molte altre collezioni di grande rilevanza.
“Transatlantic Mail Routes to and from Americas 1850 to 1878”
https://www.museumofphilately.com/collection/58
Sicuramente è previsto un catalogo da conservare in biblioteca.
Cordialità !
Franco
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: "Transatlantic Mail Routes to and from Americas 1850 to 1878” ...
Disponibile sul sito web della “David Feldman” di Ginevra, il catalogo dell’asta della collezione del grande collezionista italiano, Antonello Femu, che si svolgerà il 13 ottobre.
https://www.davidfeldman.com/dfsa-aucti ... ntic-mail/
Selezionare poi “PDF Catalogue”.
Cordialità !
Franco
Rev LB Sep 2022
https://www.davidfeldman.com/dfsa-aucti ... ntic-mail/
Selezionare poi “PDF Catalogue”.
Cordialità !
Franco
Rev LB Sep 2022