Giornali e francobolli negli Antichi Stati Italiani
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa interna per stampe
In effetti doveva essere un plico di almeno 400gr.
Marco
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Tariffa interna per stampe
erano diverse insieme, l ho riscontrato che su documenti di toscanamarco castelli ha scritto: 5 dicembre 2020, 16:21 In effetti doveva essere un plico di almeno 400gr.
Marco
gruppi di giornali trasferiti in una certa citta, affrancati in tariffa e poi distribuiti agli abbonati
era affrancato solo quello esterno alla sottofascia
Max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Tariffa interna per stampe
Marco non è sicuramente interessante come la Tua.
Stampe periodiche e giornali, ogni 40 gr. 1 centesimo
Stampe periodiche e giornali, ogni 40 gr. 1 centesimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa interna per stampe
Bella Bruno
Marco


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Tariffa interna per stampe
Marco se ti fa piacere ti mostro queste immagini
riviste con porti inferiori 4 cent
8 cent
Ciao Marco
Max
riviste con porti inferiori 4 cent
8 cent
Ciao Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa interna per stampe
Grazie Massimo,
interessanti. Quella che ho visto con numero di porti maggiore è affrancata con 2 quartine del 2c Bistro del 62.
Per un totale di 16 porti e dunque almeno 640gr.
E' riportata sullo Zanaria-Serra.
Paolo Gazzera mi a girato un'altra immagine con affrancatura di 10 porti sempre assolta con 10c e della stessa
data della mia. E' probabile che quel giorno l'ufficio postale di Torino fosse sprovvisto di francobolli sa 1 e 2 cent.
Marco
interessanti. Quella che ho visto con numero di porti maggiore è affrancata con 2 quartine del 2c Bistro del 62.
Per un totale di 16 porti e dunque almeno 640gr.
E' riportata sullo Zanaria-Serra.
Paolo Gazzera mi a girato un'altra immagine con affrancatura di 10 porti sempre assolta con 10c e della stessa
data della mia. E' probabile che quel giorno l'ufficio postale di Torino fosse sprovvisto di francobolli sa 1 e 2 cent.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa interna per stampe
Plico da 200 a 240 gr.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa interna per stampe
Queste sono interessanti in quanto l'affrancatura è sulla rivista completa.
Di quelle complete che possiedo quella che pesa di meno è 74 grammi, quindi 2 porti da 40 gr.,
e affrancata per 2c.
Non credo esistano riviste con peso uguale o inferiore ai 40gr., e dunque con affrancature da 1c.
Marco
Di quelle complete che possiedo quella che pesa di meno è 74 grammi, quindi 2 porti da 40 gr.,
e affrancata per 2c.
Non credo esistano riviste con peso uguale o inferiore ai 40gr., e dunque con affrancature da 1c.
Marco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa interna per stampe
Oggi vi mostro un'altro frontespizio della Rivista Amministrativa de Regno affrancato
con 5c De la Rue tiratura di Torino.
Anche l'utilizzo del 5c è a mio parere abbastanza inusuale e corrispondeva ad un 5° porto per un peso dai
161 ai 200 gr. Forse giustificato dalla nota che riporto.
Marco
con 5c De la Rue tiratura di Torino.
Anche l'utilizzo del 5c è a mio parere abbastanza inusuale e corrispondeva ad un 5° porto per un peso dai
161 ai 200 gr. Forse giustificato dalla nota che riporto.
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Giornale per L.V.
Giornale di argomento musicale spedito da Firenze 19 Giu. 65' a Padova 21 Giu. 65'.
Affrancato con 2 coppie + un esemplare del francobollo da 1c serie De La Rue, tiratura
di Londra,
Giusta tariffa di 5c per giornali spediti dal Regno al L.V., tassato in arrivo per 2 Kreuzer
con segnatasse per giornali del 1858. La tassa doveva servire a disincentivare l'arrivo di stampa estera.
Cosa ne pensate ? E' comune o inusuale ? Io è il primo che vedo completo.
Come andrebbe valutato ?
ps- di chi è la firma ?
Marco
Affrancato con 2 coppie + un esemplare del francobollo da 1c serie De La Rue, tiratura
di Londra,
Giusta tariffa di 5c per giornali spediti dal Regno al L.V., tassato in arrivo per 2 Kreuzer
con segnatasse per giornali del 1858. La tassa doveva servire a disincentivare l'arrivo di stampa estera.
Cosa ne pensate ? E' comune o inusuale ? Io è il primo che vedo completo.
Come andrebbe valutato ?
ps- di chi è la firma ?
Marco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Giornale per L.V.
Non sono esperto ma è sicuramente un pezzo stupendo e molto raro. Sul prezzo non so esprimermi.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Giornale per L.V.
La firma è di Sorani.
sergio
sergio
Re: Giornale per L.V.
sulla tariffa non ho dubbi
io ho solo tre frammentini:
io ho solo tre frammentini:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Giornale per L.V.

La firma è di Sorani "di un po' di tempo fa".



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Giornale per L.V.
Questo è il mio (ripiegato in quattro per ragioni espositive, ma in realtà intero).
Non penso sia un oggetto poi così raro. Il mio l'ho da molto tempo e non mi sembra di averlo pagato una cifra notevole.
L'affrancatura con cinque esemplari del 1 cent. è coreografica ma non credo particolarmente insolita visto che 1 cent era la tariffa per la spedizione dei giornali in Italia (stampe periodiche) e c'è da aspettarsi che le redazioni dei giornali avessero ampie scorte del francoboll da 1 cent.
Non penso sia un oggetto poi così raro. Il mio l'ho da molto tempo e non mi sembra di averlo pagato una cifra notevole.
L'affrancatura con cinque esemplari del 1 cent. è coreografica ma non credo particolarmente insolita visto che 1 cent era la tariffa per la spedizione dei giornali in Italia (stampe periodiche) e c'è da aspettarsi che le redazioni dei giornali avessero ampie scorte del francoboll da 1 cent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Giornale per L.V.
Buongiorno Marco,marco castelli ha scritto: 15 settembre 2021, 21:17 Giornale di argomento musicale spedito da Firenze 19 Giu. 65' a Padova 21 Giu. 65'.
Affrancato con 2 coppie + un esemplare del francobollo da 1c serie De La Rue, tiratura
di Londra,
Giusta tariffa di 5c per giornali spediti dal Regno al L.V., tassato in arrivo per 2 Kreuzer
con segnatasse per giornali del 1858. La tassa doveva servire a disincentivare l'arrivo di stampa estera.
Cosa ne pensate ? E' comune o inusuale ? Io è il primo che vedo completo.
Come andrebbe valutato ?
ps- di chi è la firma ?
Marco![]()
giornale_0001.jpggiornale_0002.jpg
solo una precisazione: dal 1858 l'imposta di bollo non colpiva più solo i periodici esteri ma anche quelli nazionali. Nel periodo del pezzo postato l'imposta di bollo era pari a 1 kreuzer per quelli nazionali e 2 kreuzer per quelli esteri. Ad essere disincentivata, almeno fino al 1859, era pure la pubblicazione nazionale che però avveniva per mezzi diversi dall'imposta di bollo, ad esempio obbligando gli editori a versare cauzione in denaro proporzionalmente alla popolazione in cui il periodico era pubblicato.
E chi non era in grado doveva cercare soci o chiudere. Ad ogni modo nel LV la libertà di stampa, contrariamente a quanto si pensa, era maggiore che nel Regno di Sardegna.
Oppure per limitare la diffusione di un giornale se ne vietava prima il trasporto per posta e poi come estremo rimedio l'introduzione nel Regno.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Giornale per L.V.
Molto bello!
I frammenti tipo quelli di Max vengono aggiudicati in asta a cifre variabili fra i 50 ed i 100 euro ciascuno, per cui il giornale dovrebbe valere almeno il doppio (perché se filatelicamente non aggiunge moltissimo, il supporto completo è senz'altro più fascinoso).
Roberto
I frammenti tipo quelli di Max vengono aggiudicati in asta a cifre variabili fra i 50 ed i 100 euro ciascuno, per cui il giornale dovrebbe valere almeno il doppio (perché se filatelicamente non aggiunge moltissimo, il supporto completo è senz'altro più fascinoso).
Roberto
S T A F F
Re: Giornale per L.V.
"Giornale di argomento musicale spedito da Firenze 19 Giu. 65' a Padova 21 Giu. 65'."
Interessante, del periodo di Firenze capitale. Non penso ce ne siao tanti. Vedi ultimo Vaccari Magazine.
elfo5
Interessante, del periodo di Firenze capitale. Non penso ce ne siao tanti. Vedi ultimo Vaccari Magazine.

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Giornale per L.V.
Grazie per i commenti, in effetti non credo si tratti di rarità ma sicuramente non comune.
Ricordo adesso di averne visto un altro su FB postato da un collezionista. Stesso giornale da Firenze a Padova
affrancato con 5c pochi giorni dopo.
Altri in tanti anni di collezionismo non ne avevo visti...
Non conosco l'articolo del Vaccari. Di cosa si tratta ?
Bello il giornale di Andrea.
Marco
Ricordo adesso di averne visto un altro su FB postato da un collezionista. Stesso giornale da Firenze a Padova
affrancato con 5c pochi giorni dopo.
Altri in tanti anni di collezionismo non ne avevo visti...
Non conosco l'articolo del Vaccari. Di cosa si tratta ?
Bello il giornale di Andrea.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Giornale per L.V.
accontentato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc