



https://www.delcampe.net/it/collezionis ... 75280.html
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... 71719.html
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... 71377.html
Sicuramente farò la segnalazione a Delcampe

Su Delcampe c'e' anche una busta con impronta che mi sembra identica ad uno degli annulli segnalati (il venditore pero' e' diverso e mi sembra in buona fede)andy66 ha scritto: 16 marzo 2018, 0:11 Chissà se li ha già usati lui o se vuole farli usare a qualcun altro ...
Francamente le somiglianze fra le due immagini mi paiono assai notevoli (come l'interruzione del cerchio esterno) e soprattutto mi ha colpito l'uguaglianza della data (il timbro falso non mi pare preveda nessuna possibilita' di cambiamento di data) e quindi su questa base mi sono permesso di mostrare la busta. E' anche possibile che il timbro su busta sia stato utilizzato - inconsapevolmente -come fonte d'ispirazione per la confezione del falso timbro.Stefano T ha scritto: 17 marzo 2018, 11:59Riccardo
Il SANT'ARSENIO su busta è originale e differisce da quello del timbro fasullo.
Basta confrontare la G di GIU e la seconda gambetta della R (più arrotondata e ad uncino sull'annullo su busta).
GianniBz ha scritto: 1 ottobre 2021, 11:06 Vendite di ebay
Già venduto con 2 offerte a 60 euro amb. Reggio Cal. Catanzaro 165 (sez. H)
amb 165 sez H.jpg
la rotella delle decine del mese rovescia
amb. Reggio Cal. Catanzaro 165 (sez H).jpg
https://www.ebay.it/itm/255039338020?ha ... SwUIBg4Cro
timbro 1.jpg
qui solo un’offerta (venduto) 80 euro https://www.ebay.it/itm/255068491540
Amb. Catanzaro Mar. - Reggio Cal. 166 Sez. B
Amb. Catanzaro Mar.-Reggio Cal. 166 Sez B .jpg
segue ...
scintilla ha scritto: 1 ottobre 2021, 12:27 Non ho capito una cosa ma sono timbri falsi o sono timbri originali dell epoca?
Quindi a meno di avere attrezzatura da RIS.Carlo1963 ha scritto: 1 ottobre 2021, 13:36scintilla ha scritto: 1 ottobre 2021, 12:27 Non ho capito una cosa ma sono timbri falsi o sono timbri originali dell epoca?
Purtroppo sono veri. Di certo non possono trovarsi in vendita, in quanto beni appartenuti ad amministrazione dello Stato e non alienabili, né all'epoca né oggi. Il discorso è analogo a quello delle buste indirizzate ad enti ed uffici pubblici: al massimo, se scartati, potevano essere avviati alla distruzione, ma mai venduti o ceduti a terzi.
![]()
scintilla ha scritto: 1 ottobre 2021, 14:05 Quindi a meno di avere attrezzatura da RIS.
È impossibile distinguere una busta annullata oggi con questi timbri perché risulterebbe a tutti gli effetti un timbro originale.
E farebbe decadere anche il valore delle originali timbrature dell epoca…….
Un bel danno per tutti.
Condivido,Ivano Abbatantuono ha scritto: 1 ottobre 2021, 14:35 Condivido l'opzione denuncia, quantomeno dovrebbero essere sequestrati e sparire dalla circolazione