Applicativo tariffe pacchi
Moderatore: cialo
Re: Applicativo tariffe pacchi
Grazie mille!!! Ci sono tanti di questi errori di classificazione... periodicamente faccio
un po’ di controlli ma pensare che sia tutto perfetto è impossibile... ogni segnalazione è benvenuta!!!
un po’ di controlli ma pensare che sia tutto perfetto è impossibile... ogni segnalazione è benvenuta!!!
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Ho corretto gli errori che hai indicato ed altri analoghi sui bollettini da 20 e 30 lire... piano piano riguardo tutto.GianniBz ha scritto: 28 luglio 2021, 23:48Condivido in pieno, ottimo lavoro.eugenioterzo ha scritto: 28 luglio 2021, 8:00 Complimenti, sopratutto per aver condiviso il tuo prezioso lvoro con tutti, in questi tempi non è acile trovare persone disponibili come ti sei dimostrato tu.
Eugenio
o fatto una veloce ricerca, secondo il numero di catalogo Interitalia, per vedere se io ho capito bene come catalogare i miei bollettini, secondo la stessa numerazione di quel catalogo, e mi sono accorto che hai dei bollettini linkati nel posto sbagliato.
Un esempio ricercando il mod. 134A3 http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... rancatura= nella lista viene raffigurato anche il Pacco ordinario di grammi 9450, inviato in data 1985-04-24 (http://www.portalepacchi.it/collezione_pacchi/a0398.jpg) che è un mod. 143A3.
Stessa cosa mod. 134B2 http://www.portalepacchi.it/collezione_pacchi/a0359.jpg mod. 143B2.
Idem per mod. 138A http://www.portalepacchi.it/collezione_pacchi/a0052.jpg 138C.
Appena ho un po’ più di tempo farò altre prove e ti dirò se troverò dei problemi.
![]()
Sono sicuro però che ci siano altri errori qua e là... segnalate segnalate e grazie ancora.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Eccomi per un altro aggiornamento... questa volta ho introdotto pochi bollettini ma ce ne sono alcuni che meritano.
Una agevolazione di non facile reperimento è stata quella riservata alla spedizione di abiti civili da parte di reclute e richiamati alle armi. In questo caso il bollettino doveva riportare il timbro della caserma. Si potevano spedire pacchi fino a 10 Kg che potevano anche essere ingombranti. Si trattava di una agevolazione molto consistente, ad esempio nel Giugno 1976 un pacco di 10 Kg avrebbe pagato L. 300 anziché L. 1.600.
--- Ho inserito in archivio questi due bollettini abiti reclute:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... e&abiti=on
Quello a targhetta rispetta perfettamente la legislazione (trovato su delcampe a 2 euro). Quello a decalco invece è usato erroneamente dalla famiglia verso la recluta (quindi nella direzione opposta a quella prevista) ma comunque è passato regolarmente per posta.
Pacchi che includevano corrispondenza dovevano pagare una sovrattassa pari alla tariffa di lettera primo porto.
--- Bollettino di pacco con corrispondenza inclusa, paga L.800 in più.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=563
--- Un volantino pubblicitario di Poste che promuove il "Pacco Natalizio" già dal Natale 1994, mentre su Novellario e sulle altri fonti a me note è riportato solo a partire dal 1995. In collezione ne ho solo uno del Natale 97.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... talizio=on
Una agevolazione di non facile reperimento è stata quella riservata alla spedizione di abiti civili da parte di reclute e richiamati alle armi. In questo caso il bollettino doveva riportare il timbro della caserma. Si potevano spedire pacchi fino a 10 Kg che potevano anche essere ingombranti. Si trattava di una agevolazione molto consistente, ad esempio nel Giugno 1976 un pacco di 10 Kg avrebbe pagato L. 300 anziché L. 1.600.
--- Ho inserito in archivio questi due bollettini abiti reclute:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... e&abiti=on
Quello a targhetta rispetta perfettamente la legislazione (trovato su delcampe a 2 euro). Quello a decalco invece è usato erroneamente dalla famiglia verso la recluta (quindi nella direzione opposta a quella prevista) ma comunque è passato regolarmente per posta.
Pacchi che includevano corrispondenza dovevano pagare una sovrattassa pari alla tariffa di lettera primo porto.
--- Bollettino di pacco con corrispondenza inclusa, paga L.800 in più.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=563
--- Un volantino pubblicitario di Poste che promuove il "Pacco Natalizio" già dal Natale 1994, mentre su Novellario e sulle altri fonti a me note è riportato solo a partire dal 1995. In collezione ne ho solo uno del Natale 97.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... talizio=on
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
ottima pescacialo ha scritto: 2 settembre 2021, 13:21 Eccomi per un altro aggiornamento... questa volta ho introdotto pochi bollettini ma ce ne sono alcuni che meritano.
Una agevolazione di non facile reperimento è stata quella riservata alla spedizione di abiti civili da parte di reclute e richiamati alle armi. In questo caso il bollettino doveva riportare il timbro della caserma. Si potevano spedire pacchi fino a 10 Kg che potevano anche essere ingombranti. Si trattava di una agevolazione molto consistente, ad esempio nel Giugno 1976 un pacco di 10 Kg avrebbe pagato L. 300 anziché L. 1.600.
--- Ho inserito in archivio questi due bollettini abiti reclute:
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... e&abiti=on
Quello a targhetta rispetta perfettamente la legislazione (trovato su delcampe a 2 euro). Quello a decalco invece è usato erroneamente dalla famiglia verso la recluta (quindi nella direzione opposta a quella prevista) ma comunque è passato regolarmente per posta.
Pacchi che includevano corrispondenza dovevano pagare una sovrattassa pari alla tariffa di lettera primo porto.
--- Bollettino di pacco con corrispondenza inclusa, paga L.800 in più.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=563
l'ultimo link non funziona ma lo trovato comunquecialo ha scritto: 2 settembre 2021, 13:21 --- Un volantino pubblicitario di Poste che promuove il "Pacco Natalizio" già dal Natale 1994, mentre su Novellario e sulle altri fonti a me note è riportato solo a partire dal 1995. In collezione ne ho solo uno del Natale 97.
http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... talizio=on

http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... talizio=on
è questo.

GianniBz
Re: Applicativo tariffe pacchi
Grazie è un errore del copia incolla… quello è l’indirizzo del database di sviluppo che non è raggiungibile in rete…
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
In questi giorni ho avuto tempo di andare avanti con l'archiviazione... Ho caricato molti bollettini con affrancature commemorative, grazie soprattutto alla collaborazione di Giorgio e di un amico comune. Segnalo i pezzi più interessanti da vari punti di vista:
Pallacanestro 1991 in varietà di riporto
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=573
Targhetta urgente artigianale:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=601
Targhetta fragile vecchia edizione:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=587
Con avviso di ricevimento pagato sul bollettino
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=584
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=575
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=573
Pacco di servizio
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=576
Via aerea applicata tramite timbro
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=597
Corrispondenza inclusa in bollettino commerciale
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=589
A questo link invece tutti i bollettini affrancati con commemorativi, che iniziano ad essere molti.
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... memorativi
Pallacanestro 1991 in varietà di riporto
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=573
Targhetta urgente artigianale:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=601
Targhetta fragile vecchia edizione:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=587
Con avviso di ricevimento pagato sul bollettino
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=584
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=575
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=573
Pacco di servizio
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=576
Via aerea applicata tramite timbro
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=597
Corrispondenza inclusa in bollettino commerciale
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/selectDB.cgi?id=589
A questo link invece tutti i bollettini affrancati con commemorativi, che iniziano ad essere molti.
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... memorativi
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Applicativo tariffe pacchi
Ciao Alessio,
complimenti per l'ottimo lavoro, che cresce sempre più!
Butto un paio di sassolini nello stagno:
- per il francobollo del sistema MSK Giorgi hai messo in nota che si tratta della versione con varietà di riporto; per il francobollo della pallacanestro l'hai raccontato a noi del Forum ma non vedo una NOTA nella didascalia nella colonna di destra: pensi di rendere una simile nota sistematica per ricerche con parola chiave o di aggiungere un campo flag nella descrizione dell'oggetto?
- vedo nell'elenco dei commemorativi che hai incluso anche bollettini di San Marino: c'è un metodo per selezionarli e magari escluderli dalla visualizzazione? da quello capisco, le tariffe sono identiche ma sarebbe materiale da differenziare da quello italiano.
...e grazie per avermi citato!
Alla prossima, buon lavoro
Giorgio
complimenti per l'ottimo lavoro, che cresce sempre più!
Butto un paio di sassolini nello stagno:
- per il francobollo del sistema MSK Giorgi hai messo in nota che si tratta della versione con varietà di riporto; per il francobollo della pallacanestro l'hai raccontato a noi del Forum ma non vedo una NOTA nella didascalia nella colonna di destra: pensi di rendere una simile nota sistematica per ricerche con parola chiave o di aggiungere un campo flag nella descrizione dell'oggetto?
- vedo nell'elenco dei commemorativi che hai incluso anche bollettini di San Marino: c'è un metodo per selezionarli e magari escluderli dalla visualizzazione? da quello capisco, le tariffe sono identiche ma sarebbe materiale da differenziare da quello italiano.
...e grazie per avermi citato!
Alla prossima, buon lavoro
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: Applicativo tariffe pacchi
Ciao Giorgio... ti rispondo in linea.
Per le varietà/curiosità ho un flag specifico nel database, la si può accedere dal seguente link:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... lo=varieta
Dal form di ricerca si accede dalla sezione "Elementi applicati sul bollettino"
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/form-select.cgi
A questo link trovi solo i bollettini di San Marino:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... =sanmarino
Quindi ad esempio se vuoi vedere tutti i bollettini affrancati con commemorativi escludendo quelli di San Marino il link è questo:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... memorativi
In generale il sistema di query è molto flessibile, a patto di aver previsto un campo specifico in fase di classificazione. Per esempio una cosa che ho sbagliato è la seguente... attualmente il campo altri-commemorativi esclude dalla visualizzazione i bollettini affrancati con commemorativi classificati separatamente (es. colombo, italia 90, scudetti e pochi altri)... invece mi sto rendendo conto che poteva servire anche un campo che mostrasse tutti i bollettini affrancati con commemorativi... Comunque anche questo genere di correzione è abbastanza semplice finché il database è di dimensioni ragionevoli si può correggere a mano, altrimenti approfondendo un po' la conoscenza di MySQL si possono scrivere degli script automatici.
La NOTA è l'unica parte della descrizione che scrivo a mano, a volte mi ricordo e a volte no... grazie dell'indicazione così provvedo a sistemarla.GiorgioMastella ha scritto: 12 settembre 2021, 9:54 - per il francobollo del sistema MSK Giorgi hai messo in nota che si tratta della versione con varietà di riporto; per il francobollo della pallacanestro l'hai raccontato a noi del Forum ma non vedo una NOTA nella didascalia nella colonna di destra: pensi di rendere una simile nota sistematica per ricerche con parola chiave o di aggiungere un campo flag nella descrizione dell'oggetto?
Per le varietà/curiosità ho un flag specifico nel database, la si può accedere dal seguente link:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... lo=varieta
Dal form di ricerca si accede dalla sezione "Elementi applicati sul bollettino"
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/form-select.cgi
Eh si, questa è una piccola incongruenza che ho deciso di concedermi perché i bollettini di San Marino mi piacciono particolarmente. Sono comunque distinguibili tramite un flag specifico (denominato "area geografica" nel form di ricerca).GiorgioMastella ha scritto: 12 settembre 2021, 9:54 - vedo nell'elenco dei commemorativi che hai incluso anche bollettini di San Marino: c'è un metodo per selezionarli e magari escluderli dalla visualizzazione? da quello capisco, le tariffe sono identiche ma sarebbe materiale da differenziare da quello italiano.
A questo link trovi solo i bollettini di San Marino:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... =sanmarino
Quindi ad esempio se vuoi vedere tutti i bollettini affrancati con commemorativi escludendo quelli di San Marino il link è questo:
--- http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/sel ... memorativi
In generale il sistema di query è molto flessibile, a patto di aver previsto un campo specifico in fase di classificazione. Per esempio una cosa che ho sbagliato è la seguente... attualmente il campo altri-commemorativi esclude dalla visualizzazione i bollettini affrancati con commemorativi classificati separatamente (es. colombo, italia 90, scudetti e pochi altri)... invece mi sto rendendo conto che poteva servire anche un campo che mostrasse tutti i bollettini affrancati con commemorativi... Comunque anche questo genere di correzione è abbastanza semplice finché il database è di dimensioni ragionevoli si può correggere a mano, altrimenti approfondendo un po' la conoscenza di MySQL si possono scrivere degli script automatici.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Stasera piccolo aggiornamento di una ventina di bollettini. Niente di particolarmente rilevante ma...
Ho aggiunto le tabelle di due nuovi periodi tariffari:
- dal 25/03/1975 al 31/12/1975: link http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/tar ... 31-12-1975
- da 01/01/1976 al 31/10/1976: link http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/tar ... 31-10-1976
Su questi due periodi ho molto poco materiale, se qualcuno vuole contribuire con qualche immagine...
Ho aggiunto le tabelle di due nuovi periodi tariffari:
- dal 25/03/1975 al 31/12/1975: link http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/tar ... 31-12-1975
- da 01/01/1976 al 31/10/1976: link http://www.portalepacchi.it/cgi-bin/tar ... 31-10-1976
Su questi due periodi ho molto poco materiale, se qualcuno vuole contribuire con qualche immagine...
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Pacco con magagna
Da Gargazzone (BZ) a Ronzone (TN) pacco ordinario di grammi 7200, inviato in data 1993-07-16. Periodo tariffario in vigore dal 01/07/1990 al 14/07/1995, quinto scaglione, da 5 a 10 Kg. in tariffa pacco ordinario L. 7600.
Il pacco contiene prodotti per pulizia, rifiutato e rispedito al mittente con la motivazione di contenuto non integro, riaffrancato per il ritorno con stessa tariffa e staccati vari modelli come da prassi tra i quali anche questo Mod. 13 dove viene spiegato il motivo del rifiuto.
Tra gli impiegati addetti al controllo anche Maria Teresa Magagna (un caso fortuito)
Dizionario: Magagna /ma·gà·gna/ sostantivo femminile
1. Difetto che altera sgradevolmente la purezza o l'integrità di un prodotto.
2. Motivo, di solito occulto, d'imperfezione fisica o morale.
Da Gargazzone (BZ) a Ronzone (TN) pacco ordinario di grammi 7200, inviato in data 1993-07-16. Periodo tariffario in vigore dal 01/07/1990 al 14/07/1995, quinto scaglione, da 5 a 10 Kg. in tariffa pacco ordinario L. 7600.
Il pacco contiene prodotti per pulizia, rifiutato e rispedito al mittente con la motivazione di contenuto non integro, riaffrancato per il ritorno con stessa tariffa e staccati vari modelli come da prassi tra i quali anche questo Mod. 13 dove viene spiegato il motivo del rifiuto.
Tra gli impiegati addetti al controllo anche Maria Teresa Magagna (un caso fortuito)
Dizionario: Magagna /ma·gà·gna/ sostantivo femminile
1. Difetto che altera sgradevolmente la purezza o l'integrità di un prodotto.
2. Motivo, di solito occulto, d'imperfezione fisica o morale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Applicativo tariffe pacchi
Bello, non avevo ancora mai visto questo Mod.13.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Se non ti dispiace questo lo carico sul sito…GianniBz ha scritto: 24 ottobre 2021, 23:06 Pacco con magagna
Da Gargazzone (BZ) a Ronzone (TN) pacco ordinario di grammi 7200, inviato in data 1993-07-16. Periodo tariffario in vigore dal 01/07/1990 al 14/07/1995, quinto scaglione, da 5 a 10 Kg. in tariffa pacco ordinario L. 7600.
Garg.-Ron.-Fondo rifiutato 1993-7-16 1.jpg
Garg.-Ron.-Fondo rifiutato 1993-7-16 2.jpg
Il pacco contiene prodotti per pulizia, rifiutato e rispedito al mittente con la motivazione di contenuto non integro, riaffrancato per il ritorno con stessa tariffa e staccati vari modelli come da prassi tra i quali anche questo Mod. 13 dove viene spiegato il motivo del rifiuto.
Tra gli impiegati addetti al controllo anche Maria Teresa Magagna (un caso fortuito)
Dizionario: Magagna /ma·gà·gna/ sostantivo femminile
1. Difetto che altera sgradevolmente la purezza o l'integrità di un prodotto.
2. Motivo, di solito occulto, d'imperfezione fisica o morale.
Garg.-Ron.-Fondo mod. 13 1993-7-16 .jpg
Garg.-Ron.-Fondo mod. 13 1993-7-16 r.jpg
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Periodo tariffario in vigore dal 01/07/1990 al 14/07/1995, quinto scaglione, da 5 a 10 Kg., con trasporto aereo e recapito per espresso.
Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 7600, espresso L. 3000, aereo L. 8400, per un totale di L. 19000.
Su bollettino XXL con appendice del 17.12.1992 da 98040 Roccavaldina, (oggi 98043) (ME) a 39040 Laghetti di Egna, (oggi Laghetti 39044) (BZ) dove arriva il 19 dicembre, servizio eccellente se pensiamo che siamo sotto le feste di Natale.
Consegnato o ritirato il 21 dicembre perché il 20 dicembre era una domenica.
la tassa è stata assolta con:
23 pezzi del francobollo castelli Rocca Maggiore, ad Assisi da 800 L.
1 pezzo Castello di Bosa (Castello di Serravalle o dei Malaspina), Sardegna da 450 L.
1 pezzo Castello di Miramare, Trieste da 150 L.
Alti Valori esauriti?
Composizione tariffa: tariffa pacco ordinario L. 7600, espresso L. 3000, aereo L. 8400, per un totale di L. 19000.
Su bollettino XXL con appendice del 17.12.1992 da 98040 Roccavaldina, (oggi 98043) (ME) a 39040 Laghetti di Egna, (oggi Laghetti 39044) (BZ) dove arriva il 19 dicembre, servizio eccellente se pensiamo che siamo sotto le feste di Natale.
Consegnato o ritirato il 21 dicembre perché il 20 dicembre era una domenica.
la tassa è stata assolta con:
23 pezzi del francobollo castelli Rocca Maggiore, ad Assisi da 800 L.
1 pezzo Castello di Bosa (Castello di Serravalle o dei Malaspina), Sardegna da 450 L.
1 pezzo Castello di Miramare, Trieste da 150 L.
Alti Valori esauriti?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Applicativo tariffe pacchi
Bello anche questo per il discorso dell'appendice artigianale per applicare francobolli. Ne ho già visti alcuni, caricherò anche questo sul sito.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
Appendici ''artigianali'' quando i francobolli da applicare ''non ci stavano nei posti prescritti'' le ho viste usare in Somalia Afis, dove venne introdotto il sistema italiano dei bollettini pacchi e dei francobolli a due sezioni, che restarono in uso anche parecchi anni dopo l'indipendenza del paese (1960) ''ad esaurimento''. Man mano che si esaurivano i bollettini di valore piu' elevato, toccava aggiungerci piu' francobolli e non c'era modo di farceli entrare: per cui vanivano incollate delle strisce di carta per attaccarci sopra i francobolli (che poi venivano tagliati). Ecco un esempio del 1970 (dieci anni dopo l'indipendenza) mostrato fronte-retro in cui la striscia di carta e' ripiegata in due
Ed ecco un esemplare usato nel 1973 (comparsa a suo tempo in un'asta Ferrario) in cui la striscia di carta era talmente lunga da essere ripiegata in tre!Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Applicativo tariffe pacchi

Altra curiosità
Campodarsego (PD) pacco ordinario espresso di grammi 1200 per Salorno (BZ), inviato in data 09.12.1993 il periodo tariffario in vigore è quello dal 01.07.1990 al 14.07.1995, terzo scaglione, da 1 a 3 Kg. con recapito per espresso.
Composizione tariffa:
tariffa pacco ordinario L. 2600,
espresso L. 3000,
TOTALE di L. 5600.
L’impiegato che ovviamente non usava l’applicativo tariffe pacchi di Alessio (cialo), sbaglia il calcolo della tariffa e affranca per 5200 Lire.
Non so come, l’impiegato si accorge dell’errore, troppo tardi ormai il pacco e bollettino sono partiti.
Il giorno dopo 10.12.1993, con il mod. 141 fa un invio all’ufficio destinatario di 4 francobolli da 100 L. chiedendo al collega di fare l’integrazione.
Mod. 141 da notare il bordo dei francobolli che è stato usato come supporto ai 4 francobolli da 100 L. inviati.
Bollettino con i 4 francobolli aggiunti e annullati con timbro di Salorno
Tutto e bene ciò che finisce bene e … l'ultimo chiuda la porta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Applicativo tariffe pacchi
Bellissimo. Ma dove hai trovato questi bollettini? Hai preso qualche lotto?GianniBz ha scritto: 25 ottobre 2021, 19:00bene.
Altra curiosità
Campodarsego (PD) pacco ordinario espresso di grammi 1200 per Salorno (BZ), inviato in data 09.12.1993 il periodo tariffario in vigore è quello dal 01.07.1990 al 14.07.1995, terzo scaglione, da 1 a 3 Kg. con recapito per espresso.
Composizione tariffa:
tariffa pacco ordinario L. 2600,
espresso L. 3000,
TOTALE di L. 5600.
L’impiegato che ovviamente non usava l’applicativo tariffe pacchi di Alessio (cialo), sbaglia il calcolo della tariffa e affranca per 5200 Lire.
Non so come, l’impiegato si accorge dell’errore, troppo tardi ormai il pacco e bollettino sono partiti.
agg. fr. man. 1993 .jpg
Il giorno dopo 10.12.1993, con il mod. 141 fa un invio all’ufficio destinatario di 4 francobolli da 100 L. chiedendo al collega di fare l’integrazione.
Mod. 141 da notare il bordo dei francobolli che è stato usato come supporto ai 4 francobolli da 100 L. inviati.
agg. fr. man. 1993-12-10 mod. 141 .jpg
agg. fr. man. 1993-12-10 mod. 141 r.jpg
Bollettino con i 4 francobolli aggiunti e annullati con timbro di Salorno
agg. fr. man. 1993 r.jpg
Tutto e bene ciò che finisce bene e … l'ultimo chiuda la porta
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Applicativo tariffe pacchi
No sono riuscito a mettere un po' di ordine in cantina, spero in altre sorprese. 

GianniBz
Re: Applicativo tariffe pacchi
Chiedo aiuto per capire questo bollettino, cosa non ha funzionato?
Come si possono controllare questi bollettini dall'applicativo?
Come si possono controllare questi bollettini dall'applicativo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz