Per confronto con il bollettino postato precedentemente
Bollettino pacco ordinario 27.7.1992 di 1500gr senza servizi aggiunti con rispedizione al mittente.
Periodo tariffario in vigore dal 01.07.1990 al 14.07.1995, terzo scaglione, da 1 a 3 Kg.
Composizione tariffa: pacco ordinario L. 2600, per un TOTALE di L. 2600
Di produzione privata stampato dalla ditta ARTIMEC S.r.l. Sommacampagna (VR) per la ditta MAICO S.r.l. di San Leonardo in valle Passiria (BZ) con grafica differente dal normale bollettino.
Se non ricordo male la grafica avrebbe dovuto essere uguale all’originale, tranne per lo stemma della Repubblica, (che non doveva essere presente) ma forse mi sbaglio.
Già prestampato vediamo il nome e il paese del mittente la scritta “
IL PACCO SIA RESO AL MITTENTE DOPO LA GIACENZA GRATUITA “in basso al posto delle note in caso di mancata consegna e sulla sinistra in ANOTAZIONI DI SERVIZIO
Stampa in proprio aut. Dir. P. T. BZ Prot. 24844/1/3FC del 09/05/1990
Tutto in italiano e non bilingue,
Andreas Hofer si starà rivoltando nella bara,

che bravi compaesani.
Artimec 1.jpg
Sul bollettino da notare anche i due timbri
1°
POSTE CENTRO - 70053 CANOSA DI PUGLIA / AL MITTENTE PER COMPIUTA GIACENZA
2°
POSTE CENTRO - 70053 CANOSA DI PUGLIA / Emesso Mod. 26 il __10/8__Racc. Nr. _984_
Artimec 2.jpg
(Mod. 26 non pervenuto) Racc.984 che cosa è?
in compenso mostro il nuovo mod. 289 molto simile al mod. 280 precedentemente mostrato, dove sono segnate le spese di rispedizione.
Artimec 3.jpg
Canosa di Puglia nel 2009 il comune è passato dalla provincia di Bari alla provincia di Barletta-Andria-Trani e dal 29 ottobre 2010 il nuovo CAP del comune è 76012.
ARTIMEC S.r.l. è stata costituita nel 1982
Produzione di moduli personalizzati ad uno o più colori. Bolle, documenti di trasporto, fatture, ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.