MOTU (Masters Of The Universe)
MOTU (Masters Of The Universe)
Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie animata e di giocattoli “action figure” creati dall’azienda statunitense Mattel.
La serie animata prodotta dalla Filmation aveva in Italia il titolo di “He-Man e i dominatori dell’universo” (“He-Man and the Masters of the Universe” invece il titolo per gli Stati Uniti)
Le action figure originali risalgono agli anni ottanta e sono un cult per molti appassionati. I Masters hanno dominato il mercato dei giocattoli di quegli anni.
La serie di giocattoli ha avuto una durata di ben otto anni, dal 1981 al 1988.
Chi di voi colleziona o possiede dei pezzi di questa fantastica collezione?
Parte della mia collezione in foto
La serie animata prodotta dalla Filmation aveva in Italia il titolo di “He-Man e i dominatori dell’universo” (“He-Man and the Masters of the Universe” invece il titolo per gli Stati Uniti)
Le action figure originali risalgono agli anni ottanta e sono un cult per molti appassionati. I Masters hanno dominato il mercato dei giocattoli di quegli anni.
La serie di giocattoli ha avuto una durata di ben otto anni, dal 1981 al 1988.
Chi di voi colleziona o possiede dei pezzi di questa fantastica collezione?
Parte della mia collezione in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: MOTU Masters of the Universe
Sarebbero He-Man, Skeletor e compagnia cantante? Li ricordo dalle pubblicità sempre presenti sul Topolino di quegli anni, che contenevano sempre delle brevi avventure con protagonisti questi personaggi, ma non mi hanno mai attratto. Non ne ho mai visto uno dal vivo.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: MOTU Masters of the Universe
Si Bravissimo Roberto ...su Topolino erano presenti con una pagina di pubblicità a fumetti e allegato alla Action Figures c'erano anche dei fumetti come puoi vedere in foto.
Il problema che dalla Mattel si accorsero tardi che il target di quei giochi era stato colpito da ragazzini in età pre-scolare o immediatamente successiva quindi con difficoltà di lettura se non addirittura incapaci ehehe per quello ripiegarono in fretta e furia sul cartone animato!
Il problema che dalla Mattel si accorsero tardi che il target di quei giochi era stato colpito da ragazzini in età pre-scolare o immediatamente successiva quindi con difficoltà di lettura se non addirittura incapaci ehehe per quello ripiegarono in fretta e furia sul cartone animato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: MOTU Masters of the Universe
Infatti all'epoca avevo già una quindicina d'anni e non mi avevano colpito per nulla 
Roberto

Roberto
S T A F F
Re: MOTU Masters of the Universe
Io all'epoca studiavo medicina, e il nome
"He-Man" mi aveva fatto ridere

"He-Man" mi aveva fatto ridere


- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: MOTU Masters of the Universe
"Per il potere di Grayskull, a me il potere!!"
C'e tutto un filone collezionistico per queste action figures ormai d'epoca. Qualche tempo fa c'era una serie su netflix ed in una puntata hanno "trattato" questi oggetti... anche qui ci sono i pezzi rari ed introvabili, chiaramente sempre meglio se ancora dentro alla loro confezione.
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Toys_That_Made_Us
C'e tutto un filone collezionistico per queste action figures ormai d'epoca. Qualche tempo fa c'era una serie su netflix ed in una puntata hanno "trattato" questi oggetti... anche qui ci sono i pezzi rari ed introvabili, chiaramente sempre meglio se ancora dentro alla loro confezione.

https://en.wikipedia.org/wiki/The_Toys_That_Made_Us
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: MOTU Masters of the Universe
Sisi l'ho visto su Netflix ne esiste un altro in realtà ancora più lungo e preciso, e dopo la serie animata di Kevin Smith ne hanno fatto un ulteriore episodio speciale dove vengono raccontate altri aneddoti !francyphil ha scritto: 28 ottobre 2021, 17:58 "Per il potere di Grayskull, a me il potere!!"
C'e tutto un filone collezionistico per queste action figures ormai d'epoca. Qualche tempo fa c'era una serie su netflix ed in una puntata hanno "trattato" questi oggetti... anche qui ci sono i pezzi rari ed introvabili, chiaramente sempre meglio se ancora dentro alla loro confezione.
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Toys_That_Made_Us
Ehhhh ho delle scatole ho gli albetti... ho i poster all'interno...ma a me piaceva giocarci...quindi non ho personaggi ancora chiusi nel Box...che poi hanno prezzi assurdi e soltanto chi aveva accesso ai fondi dei magazzini ,in Malesia soprattutto dove venivano fabbricati...si sono tirati su una bella fortuna!
AHAHAHA in effetti il nome è al quanto ambiguo ma nel documentario citato da francyphil viene spiegato l'origine eheheeThenewguy ha scritto: 28 ottobre 2021, 17:49 Io all'epoca studiavo medicina, e il nome
"He-Man" mi aveva fatto ridere![]()
![]()
Re: MOTU Masters of the Universe
Ehhh si eri già "grande" hai schivato la grande ondata MOTU ..ma hai preso in pieno quella di BIG JIM immagino eheherobymi ha scritto: 28 ottobre 2021, 16:57 Infatti all'epoca avevo già una quindicina d'anni e non mi avevano colpito per nulla
Roberto
Re: MOTU Masters of the Universe
Io ne avevo parecchi come tutti i bambini dell'epoca.
Credo che se li avessi conservati sarebbero stati un investimento molto più redditizio della collezione di francobolli.

Credo che se li avessi conservati sarebbero stati un investimento molto più redditizio della collezione di francobolli.



------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: MOTU Masters of the Universe
Vero, come età Big Jim and company sarebbero stati adatti a me, ma non mi sono mai piaciuti e non ne ho mai avuto (neppure Barbie, eh...). Gli unici giocattoli "seriali" che abbia mai ricevuto in regalo sono stati i Lego, i modellini di automobile e altri mezzi a motore, specie di una marca americana ("Tonka") che non so dove recuperava mio nonno e i soldatini Atlantic.
Invece ero super appassionato di fumetti e tutti i soldi che non spendevo in giocattoli andavano in Topolino, Corriere dei Piccoli e supereroi Marvel-Corno...moolto più voluminosi e difficili da conservare intatti, sicchè ho dovuto rifarmi tutte le collezioni "da grande".
Roberto
S T A F F
Re: MOTU Masters of the Universe
Belin i "Tonka"...indistruttibili...giocattoli solidi come la roccia!!!robymi ha scritto: 29 ottobre 2021, 11:46Vero, come età Big Jim and company sarebbero stati adatti a me, ma non mi sono mai piaciuti e non ne ho mai avuto (neppure Barbie, eh...). Gli unici giocattoli "seriali" che abbia mai ricevuto in regalo sono stati i Lego, i modellini di automobile e altri mezzi a motore, specie di una marca americana ("Tonka") che non so dove recuperava mio nonno e i soldatini Atlantic.
Invece ero super appassionato di fumetti e tutti i soldi che non spendevo in giocattoli andavano in Topolino, Corriere dei Piccoli e supereroi Marvel-Corno...moolto più voluminosi e difficili da conservare intatti, sicchè ho dovuto rifarmi tutte le collezioni "da grande".
Roberto
Ehhh lascia stare i fumetti per mestiere ancora oggi sono obbligato a leggere gran parte delle pubblicazioni Franco-Belga , Usa, Giappone e ovviamente Italiane... costa molto , ma soprattutto non ho più spazio nel mio studio ed ho invaso tutti gli spazi disponibili in casa. Un Macello!
Chissà che dispendio economico per ritrovare certi numeri della Corno originali... Hai ancora entrambi i reni? ...Io no ahahaha
AHAHA confermo...più facili da vendere e con molti più appassionati disposti a spendere...ovviamente il discorso non vale per i collezionisti di Francobolli di altissimo livelli... le quotazioni non sono assolutamente paragonabili...ma la serie MOTU laser ad esempio anche action figure ridotte male male le ho viste vendute a 400 o 500 Euro ...follia...castelli con Box non ne parliamo...cialo ha scritto: 29 ottobre 2021, 11:01 Io ne avevo parecchi come tutti i bambini dell'epoca.
Credo che se li avessi conservati sarebbero stati un investimento molto più redditizio della collezione di francobolli.
![]()
![]()
![]()
Rev LB Oct 2022