Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Moderatore: spcstamps
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Perché peccato? Si può fare, dobbiamo trovare solo quanti più pezzi possibile, classificati bene
Rev LB Jun 2021
Danilo Q.
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Salve a tutti, probabilmente il topic è scaduto da tempo, l'ho trovato per cercare di dare una risposta al mio quesito.
La striscia che vi mostro, che chiaramente contiene sia la posizione 12 che la 15, ha evidentemente le testine impresse con il primo metodo, quindi non nel 1863 (secondo il Lajolo).
Detto questo, come classifichereste il colore?
Grazie!!
La striscia che vi mostro, che chiaramente contiene sia la posizione 12 che la 15, ha evidentemente le testine impresse con il primo metodo, quindi non nel 1863 (secondo il Lajolo).
Detto questo, come classifichereste il colore?
Grazie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Probabilmente 16Da, anche perché sono quelli che più spesso mostrano l'impressione multipla della cornice (come nel caso della tua posizione 12).
Roberto
Roberto
S T A F F
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Bella striscia.
Il Lajolo dice che i 2 graffi della pos. 12 e il graffio della pos. 15 appaiono
sulle tirature del 63' degli ultimi tre gruppi; quelli che vanno dal 38a al 40c.
Per Ii terzultimo gruppo (38a-38d) però segnala che le tirature sono del 61' e del 62'.
C'è qualcosa che non quadra...,
O quei graffi ci sono già nelle tirature del 62' quando si usavano entrambi i metodi di impressione delle effigi,
oppure il primo metodo è stato usato anche nel 63'.
Marco
Il Lajolo dice che i 2 graffi della pos. 12 e il graffio della pos. 15 appaiono
sulle tirature del 63' degli ultimi tre gruppi; quelli che vanno dal 38a al 40c.
Per Ii terzultimo gruppo (38a-38d) però segnala che le tirature sono del 61' e del 62'.
C'è qualcosa che non quadra...,
O quei graffi ci sono già nelle tirature del 62' quando si usavano entrambi i metodi di impressione delle effigi,
oppure il primo metodo è stato usato anche nel 63'.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Propendo per la prima soluzione con i graffi anche prima.marco castelli ha scritto: 31 dicembre 2021, 11:58 Bella striscia.
Il Lajolo dice che i 2 graffi della pos. 12 e il graffio della pos. 15 appaiono
sulle tirature del 63' degli ultimi tre gruppi; quelli che vanno dal 38a al 40c.
Per Ii terzultimo gruppo (38a-38d) però segnala che le tirature sono del 61' e del 62'.
C'è qualcosa che non quadra...,
O quei graffi ci sono già nelle tirature del 62' quando si usavano entrambi i metodi di impressione delle effigi,
oppure il primo metodo è stato usato anche nel 63'.
Marco
Valerio
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
È quello che penso anche io, ma non essendo esperto in materia, ho ritenuto di chiedere al Forum.
Comunque mi sembra strano che quanto sostenuto da Lajolo, non sia stato revisionato nel tempo, vista l'evidenza.
Comunque grazie e Buon Anno tutti!!
Comunque mi sembra strano che quanto sostenuto da Lajolo, non sia stato revisionato nel tempo, vista l'evidenza.
Comunque grazie e Buon Anno tutti!!

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Sarebbe interessante capire con quale tiratura/tinta iniziano ad apparire i graffi sulle pos. 12 e 15.
Comincio con il postare i miei. Come potete notare alcuni hanno i graffi e altri no.
Marco
Comincio con il postare i miei. Come potete notare alcuni hanno i graffi e altri no.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Rispolvero questo tread per postare un n° 12 che però non presenta quelle evidenti macchie di colore in basso vicino la Q e anche in alto all'angolo inferiore destro. Credo sia un Vermiglio arancio. Poca pressione della macchina tipografica?
Ezio
Rev LB Jul 2023





Rev LB Jul 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

