Ti posso aiutare perché ho comprato quattro francobolli dalla Gran Bretagna e oggi mi è arrivata la lettera della dogana (spediti il 9/11). La prima cosa da valutare sono i tempi, la mia raccomandata è ferma dal 24 Novembre in dogana e solo oggi mi hanno richiesto ulteriore documentazione per essere sdoganata: fattura, documenti personali e codice fiscale. Mediamente una cosa che compri oggi, potrebbe arrivarti dopo 3 mesi, sempre che nel frattempo non venga persa
In base al valore economico puoi pagare IVA+Dazi+Oneri e spese di sdoganamento, questa è la tabella di riferimento da consultare:
0,00 - 45,00 euro (NO dazio, NO IVA, NO Oneri e spese di sdoganamento)
45,01 - 150,00 euro (NO dazio, SI IVA, €5 Oneri e spese di sdoganamento)
150,01 - 1000,00 euro (SI dazio, SI IVA, €5 Oneri e spese di sdoganamento)
> 1000,00 euro (SI dazio, SI IVA, €15 Oneri e spese di sdoganamento)
L'IVA su Francobolli che non hanno mai avuto corso o che non possono più averlo, è pari al 10% (DECRETO-LEGGE 23 febbraio 1995, n. 41). Per verificarlo è sufficiente accedere a
https://aidaonline7.adm.gov.it/nsitaric/, andare su Nomenclature -> Taric -> Indice Taric e aprire il punto
97. Nel menù seguente bisogna selezionare
9704. Per capire quali saranno le spese, basterà cliccare su
Misure Importazione. In questa schermata, dopo aver selezionato la nazione di provenienza, verranno visualizzati i valori di Dazio e Imposta aggiunta (il numero dopo i ":").
Se invece cerchi i francobolli che possono ancora avere corso legale, allora l'indice da cercare è
49 ->
4907 (IVA 22).
Secondo il sito delle dogane, quindi, dovresti pagare 10%+€5 per francobolli non in corso e 22%+€5 per francobolli in corso. In entrambi i casi non sono previsti dazi aggiuntivi.
Spero di esserti stato d'aiuto
