Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 7 settembre 2020, 18:32
Re: 1922 Congresso filatelico Trieste
non sono Mei sono su un sito Inglese ce anche un certificato, sono a £400 sterline che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6998
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1922 Congresso filatelico Trieste
Così mal centrati e con linguella si potrebbero trovare a meno.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 1922 Congresso filatelico Trieste
Ma la soprastampa del 15 centesimi vi piace?



S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: 1922 Congresso filatelico Trieste
Ma forse non sono linguellati...Colla parla di piena gomma, non dovrebbe significare gomma integra?
sergio
sergio
Re: 1922 Congresso filatelico Trieste
No non mi piace. Anche per me falsa sovrastampa

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 1922 Congresso filatelico Trieste
Anche per questo avevo chiesto delle immagini migliori...
Rev LB Apr 2022



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Congresso Filatelico cent. 10
Secondo voi è originale? Saluti Vito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Congresso Flatelico cent. 10
No



S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6998
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Congresso Flatelico cent. 10
Per chi non ha un testo cui riferirsi o non conosce nei dettagli questa soprastampa, consiglio di tenere sempre presente che - specificatamente almeno per questi valori - c'è una informazione facile facile da memorizzare.
I 10 centesimi originali appartengono tutti ad una provvista stampata in rosa e non in carminio.
Quindi possono essere originali solo quelli stampati in un colore molto chiaro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
I 10 centesimi originali appartengono tutti ad una provvista stampata in rosa e non in carminio.
Quindi possono essere originali solo quelli stampati in un colore molto chiaro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Congresso Flatelico cent. 10

Visto che il Congresso Filatelico di Trieste è una serie a me particolarmente cara, ti posso confermare che oltre a essere non originale è anche un tipo di falso che mi è già noto.
Ecco il suo fratellino: stessa tipologia di soprastampa - pur con lievi differenze - e annullo falsi, e identico supporto cartaceo con fibre azzurre all'interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Congresso Filatelico cent. 10
Avevo capito che non era originale, ma è corredato da certificato. E' falso anche esso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Congresso Filatelico cent. 10

Sull'originalità del certificato chiedi una conferma direttamente a Franco Moscadelli.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Congresso Filatelico cent. 10

Eccone un altro in vendita sulla baia.
Rev LB Sep 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Buongiorno.
Ho letto e riletto le osservazioni e i commenti su questo argomento nel forum e mi sono quasi convinto che la mia serie sia falsa.
Vorrei però un vostro parere.
Ringrazio anticipatamente e mi scuso se sono tornato in argomento.
Ho letto e riletto le osservazioni e i commenti su questo argomento nel forum e mi sono quasi convinto che la mia serie sia falsa.
Vorrei però un vostro parere.
Ringrazio anticipatamente e mi scuso se sono tornato in argomento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Mi dispiace ma le soprastampe sono false.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Una delle prime cose che ho imparato ad osservare in queste soprastampe è la "S" di Trieste.
Negli originali la parte curva iniziale e la parte curva finale devono stringersi verso il corpo centrale.
Nei tuoi, invece, tendono ad allontanarsi.
Negli originali la parte curva iniziale e la parte curva finale devono stringersi verso il corpo centrale.
Nei tuoi, invece, tendono ad allontanarsi.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Grazie Stefano e grazie Giuseppe.
La prossima volta che deciderò di acquistare questa serie non parteciperò ad un asta su FB ma mi rivolgerò a qualche professionista.

La prossima volta che deciderò di acquistare questa serie non parteciperò ad un asta su FB ma mi rivolgerò a qualche professionista.

Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Si può trovare del materiale valido tramite tutti i canali, ma occorre sapere cosa si acquista e non andare alla cieca: la stessa cosa a mio modo di vedere vale se ci si rivolge ad un commerciante professionista ... non tutti sono onniscienti e l'errore è sempre possibile anche da parte loro.
Credo che l'unica tutela possibile per una serie di questa complessità e valore, sia acquistarla da una persona esperta e di fiducia, perciò solo dopo aver costruito un certo rapporto.
Roberto
Credo che l'unica tutela possibile per una serie di questa complessità e valore, sia acquistarla da una persona esperta e di fiducia, perciò solo dopo aver costruito un certo rapporto.
Roberto
S T A F F
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
igalla ha scritto: 28 dicembre 2021, 18:27 Grazie Stefano e grazie Giuseppe.
La prossima volta che deciderò di acquistare questa serie non parteciperò ad un asta su FB ma mi rivolgerò a qualche professionista.
![]()

Rev LB Dec 2022



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE