1862 - Attenzione alle false dentellature dei francobolli tipo Sardegna!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Un 10 c. oliva?

Messaggio da Stefano T »

vamas ha scritto: 31 dicembre 2021, 12:41
robymi ha scritto: 31 dicembre 2021, 12:22 Dentellatura orginale e anche un bell'esemplare, con tutti i dentelli in ordine ed un bel bordo di foglio a destra!
Mi piace molto!!
Roberto
Mi hai ridato fiducia nella filatelia :-)) :-)) :-))
Ciao:
Vedi, basta poco :-))
Anche se su tutti i dentelli a posto ci andrei piano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
vamas
Messaggi: 291
Iscritto il: 20 dicembre 2019, 11:12

Re: Un 10 c. oliva?

Messaggio da vamas »

Stefano T ha scritto: 31 dicembre 2021, 12:50
vamas ha scritto: 31 dicembre 2021, 12:41
robymi ha scritto: 31 dicembre 2021, 12:22 Dentellatura orginale e anche un bell'esemplare, con tutti i dentelli in ordine ed un bel bordo di foglio a destra!
Mi piace molto!!
Roberto
Mi hai ridato fiducia nella filatelia :-)) :-)) :-))
Ciao:
Vedi, basta poco :-))
Anche se su tutti i dentelli a posto ci andrei piano...
guastafeste :-)) :-)) :-))
grazie e buon fine d'anno
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Un 10 c. oliva?

Messaggio da Stefano T »

vamas ha scritto: 31 dicembre 2021, 13:20 guastafeste :-)) :-)) :-))
grazie e buon fine d'anno
Ciao: Ciao: Ciao:
Non lo faccio per cattiveria :-))
Voglio che si impari a guardare e valutare i francobolli sotto tutti i vari aspetti, soprattutto quelli basilari come la dentellatura.
Auguri di Buon Anno anche a te e ai tuoi cari :fest: :fest: :fest:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
vamas
Messaggi: 291
Iscritto il: 20 dicembre 2019, 11:12

Re: Un 10 c. oliva?

Messaggio da vamas »

Stefano T ha scritto: 31 dicembre 2021, 13:26
vamas ha scritto: 31 dicembre 2021, 13:20 guastafeste :-)) :-)) :-))
grazie e buon fine d'anno
Ciao: Ciao: Ciao:
Non lo faccio per cattiveria :-))
Voglio che si impari a guardare e valutare i francobolli sotto tutti i vari aspetti, soprattutto quelli basilari come la dentellatura.
Auguri di Buon Anno anche a te e ai tuoi cari :fest: :fest: :fest:
scherzavo :-))
preferisco il medico impietoso alla piaga cancrenosa.
Ciao:

Rev LB Dec 2022
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM