Si comincia a chiarire il quadro.
Vi presento
un'affrancatura farlocca dalla quale è nata la richiesta. A partire dall' 1/1/23 e sino al 31/12/25 la tariffa per l'estero era 1 lira. Questo tipo di buste che prevedevano per iscritto l'aggiunta di 90 cent per spedizioni all'estero furono dunque stampate dopo l' 1/1/23 perchè prima la tariffa per l'estero era 80 cent. Ma erano da aggiungere 90 cent perchè questa busta doveva essere affrancata col 10 cent Leoni sovrastampato! 10 cent + 90 di aggiunta = 1 lira. La busta veniva venduta con 5 cent di sconto quindi 95 cent e c'era la convenienza.
Questa BLP invece ha un'affrancatura aggiuntiva di 90 cent, ma il francobollo BLP è da 25 cent da cui una tariffa finale di 1,15 che non corrisponde a nessuna tariffa di lettera semplice per l'estero. Anche se venduta a 5 cent di meno è comunque sovra affrancata.
Se ne deduce che chi ha aggiunto i francobolli lo ha fatto
posteriormente basandosi solo su quanto scritto nella busta senza farsi 2 conti 2 e senza rendersi conto che ha aggiunto 15 cent di troppo.
Nell'immagine successiva si vede una BLP del 1923 affrancata col 10 cent Leoni BLP con accanto il riquadro (purtroppo poco leggibile) della necessità di ulteriori 90 cent. per l'estero il che è corretto perchè la tariffa finale è 1 lira.
Questo riscontro mi è servito a ribadire, se ce ne fosse ancora bisogno, che i libri vengono prima dei francobolli e bisogna avere oculatezza a spendere il proprio denaro. Se avessi presentato ad una esposizione il primo pezzo (con una bella affrancatura vistosa con valori gemelli) sarei stato sicuramente penalizzato per mancanza di conoscenze filateliche

Un grazie di cuore agli amici Piero e Sergio che mi hanno aiutato a dipanare il maneggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.