buongiorno,
lettera spedita nel 1919 da Cittadella (PD) verso Mombello di Torino senza francobolli e giustamente tassata con francobolli segnatasse.
avrei la seguente domanda:
da quale ufficio postale sono stati applicati i segnatasse? da quello di Cittadella o Mombello?
Danis 33 ha scritto: 29 gennaio 2022, 15:47
se ho ben capito ,
... 30 cent. era la lettera in tariffa?
...
No, normalmente la tassa era pari al doppio dell'affrancatura mancante. Tuttavia per tanti anni la tassazione delle lettere non affrancate era stata pari a 30 centesimi....
Danis 33 ha scritto: 29 gennaio 2022, 15:47
se ho ben capito ,
la tassa veniva applicata dall`uffico d`arrivo.( 30 cent. era la lettera in tariffa?)
( grazie chilandro per la risposta) Danis
la tariffa di 30 cent. per le lettere non franche andò avanti per un lunghissimo periodo, dal 1865 al 1921, mentre successivamente venne considerata sempre il doppio del primo porto
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Mi permetto una piccola aggiunta a quanto ha scritto Andy66. La tassazione successivamente era il doppio della parte mancante. In questo caso sarebbe stata del primo porto siccome mancava del tutto e dal peso rientrava nel primo scaglione. MA se fosse rientrata nel secondo porto avrebbero chiesto il doppio di questo.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
Danis 33 ha scritto: 29 gennaio 2022, 15:47
.. 30 cent. era la lettera in tariffa?
...
Se ti interessa, nel luglio 1919 il primo porto della lettera per l'interno del Regno era pari a 25 centesimi
La cosa curiosa fu che, nonostante gli aumenti delle lettere primo porto da 15 a 25 cent. dal 1916 al 19, le lettere non franche rimasero sempre a 30 cent.
Rev LB Dec 2022
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato