Buongiorno, posto un frammento del 2 grana, I Tavola, obliterato a Bari con svolazzo
n. 36 il 17 Marzo 1861 (Proclamazione del Regno d'Italia).
L'ufficio postale di Bari era importante ma, comunque, non credo che ci siano state
molte spedizioni , affrancate con valori del Regno di Napoli, il 17/03/1861 essendo un
giorno festivo (Domenica).
Cordialmente
Antonio Altiero
Lettere del 17 marzo 1861
Napoli - 17 Marzo 1861
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- filippo ferrario
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Attenzione, andrebbe visto dal vivo.
La parte superiore del 7 di 17, sembrerebbe ritoccata a matita rossa per modificarla, dalla base la data corretta potrebbe essere 11.
La parte superiore del 7 di 17, sembrerebbe ritoccata a matita rossa per modificarla, dalla base la data corretta potrebbe essere 11.
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Ho esaminato con maggiore attenzione ed in piena luce solare il 7 e devo confermare
che c'è una differenza di nuance rispetto alla base.
Ritengo che ci sia stata una manipolazione.
E' da capire se la manipolazione sia stata eseguita per modificare la cifra 1 in 7
o per completare la inchiostrazione del 7.
La base della seconda cifra appare diversa dalla prima : è più larga e corposa.
Comunque grazie per il suo contributo e complimenti per la sua capacità esaminatrice.
Cordialmente
Antonio Altiero
che c'è una differenza di nuance rispetto alla base.
Ritengo che ci sia stata una manipolazione.
E' da capire se la manipolazione sia stata eseguita per modificare la cifra 1 in 7
o per completare la inchiostrazione del 7.
La base della seconda cifra appare diversa dalla prima : è più larga e corposa.
Comunque grazie per il suo contributo e complimenti per la sua capacità esaminatrice.
Cordialmente
Antonio Altiero
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Gli uffici postali erano aperti sette giorni su sette.Toni ha scritto: 17 marzo 2022, 14:29 .......
L'ufficio postale di Bari era importante ma, comunque, non credo che ci siano state
molte spedizioni , affrancate con valori del Regno di Napoli, il 17/03/1861 essendo un
giorno festivo (Domenica).
.....
La posta si accumulava e poi le lettere venivano obliterate il giorno della partenza della diligenza.
Quindi quelle con il bollo della domenica non erano in quantità diversa (più rare) di quelle di tutti gli altri giorni in cui la posta arrivava e partiva.
Forse, erano più rare quelle con impronte del martedì e del venerdì perchè "... né di venere né di marte non si arriva e non si parte...".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Buon pomeriggio,
mi risultano note una decina di lettere affrancate con francobolli borbonici inoltrate in questa data, tra le quali non ne ho censito nessuna partita da Bari.
Cordiali saluti.
Francesco C.
mi risultano note una decina di lettere affrancate con francobolli borbonici inoltrate in questa data, tra le quali non ne ho censito nessuna partita da Bari.
Cordiali saluti.
Francesco C.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Buon pomeriggio,
immagino che la firma per esteso del compianto Mario Merone sia stata frutto di un'attenta visione dal vivo del pezzo ma concordo con Filippo con la necessità di una ulteriore occhiata per dipanare ogni ragionevole dubbio che la scansione mostra.

immagino che la firma per esteso del compianto Mario Merone sia stata frutto di un'attenta visione dal vivo del pezzo ma concordo con Filippo con la necessità di una ulteriore occhiata per dipanare ogni ragionevole dubbio che la scansione mostra.


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Napoli - 17 Marzo 1861
Ciao Sergio,sergio de villagomez ha scritto: 17 marzo 2022, 16:35 Buon pomeriggio,
immagino che la firma per esteso del compianto Mario Merone sia stata frutto di un'attenta visione dal vivo del pezzo ma concordo con Filippo con la necessità di una ulteriore occhiata per dipanare ogni ragionevole dubbio che la scansione mostra.
![]()
![]()
Solo per segnalare che Mario Merone aveva la consuetudine di firmare spesso per esteso, e che dunque tale aspetto non è automaticamente indice di rarità, come accade per altri periti.
Un saluto.
Francesco C.
Rev LB Mar 2023