Le etichette CORALIT e SABE
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 gennaio 2015, 21:52
Re: aiuto per identificazione stampe
Perfetto, ora sono molto nitide, purtroppo devo confermarti che sono delle ristampe (fatte anche male)..... per correttezza ti allego delle foto di foglietti originali dove puoi notare la differenza anche nel retro. Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: aiuto per identificazione stampe
ok anna, grazie per l'aiuto

Revised by Lucky Boldrini - March 2017




Revised by Lucky Boldrini - March 2017
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Che ne pensate?
A me non sembrano buoni.
Mia opinione, naturalmente.
Mia opinione, naturalmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- filippo ferrario
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15
Re: Che ne pensate?
Ciao Giuseppe,
giusta osservazione, no good.

giusta osservazione, no good.


- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Che ne pensate?
Falsacci che si vendono a peso...
Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- fausto1947
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
- Località: Lodi
Re: Che ne pensate?
Ciao a tutti,
siamo proprio sicuri che siano falsi?
Fausto
siamo proprio sicuri che siano falsi?
Fausto
Re: Che ne pensate?
fausto1947 ha scritto: 18 marzo 2022, 9:08 Ciao a tutti,
siamo proprio sicuri che siano falsi?
Fausto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Che ne pensate?
Questo tipo di falsi derivano da dei foglietti venduti a poche decine di Euro.
Sia il L.10 che il L.50 appartengono alla posizone 3 della fila di destra del foglietto.
Guardate ad es. le caratteristiche V ed E di VENEZIA molto inchiostrate nel L.10 e le N interrotte da eccessi di colore di tutte le parole nel L.50.
Sia il L.10 che il L.50 appartengono alla posizone 3 della fila di destra del foglietto.
Guardate ad es. le caratteristiche V ed E di VENEZIA molto inchiostrate nel L.10 e le N interrotte da eccessi di colore di tutte le parole nel L.50.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Che ne pensate?
La distinzione tra gli originali ed i falsi è facilissima.fausto1947 ha scritto: 18 marzo 2022, 9:08 Ciao a tutti,
siamo proprio sicuri che siano falsi?
Fausto
Gli originali hanno la stampa nitida e ricca di dettagli.
I falsi sono grossolani, il disegno è confuso e le scritte del fumetto sono poco leggibili.
Comunque, chi non ha un confronto sotto mano o le pagine 91/93 del mio testo "ORIGINALI e FALSI/ITALIA", può decidere da solo rispondendo ad una semplice domanda: cosa rappresenta la figura disegnata nel fumetto di destra?
Se siete in grado di rispondere, il francobollo è originale; altrimenti è falso.
Purtroppo, esistono molti foglietti falsi siglati per errore da Enzo Diena: un motivo in più per fare attenzione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Che ne pensate?
Per quelli, anche certificati, penso che Enzo Diena sia stato ingannato dalla gomma giallastra scura presente e dal fatto che la stampa era più accurata rispetto ai foglietti falsi di cui ho parlato.Antonello Cerruti ha scritto: 18 marzo 2022, 9:44 Purtroppo, esistono molti foglietti falsi siglati per errore da Enzo Diena: un motivo in più per fare attenzione.
Inserisco l'immagine di un originale per aiutare un po' a capire le differenze, che risultano molto evidenti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Che ne pensate?
Stefano T ha scritto: 18 marzo 2022, 10:07Per quelli, anche certificati, penso che Enzo Diena sia stato ingannato dalla gomma giallastra scura presente e dal fatto che la stampa era più accurata rispetto ai foglietti falsi di cui ho parlato.Antonello Cerruti ha scritto: 18 marzo 2022, 9:44 Purtroppo, esistono molti foglietti falsi siglati per errore da Enzo Diena: un motivo in più per fare attenzione.
Inserisco l'immagine di un originale per aiutare un po' a capire le differenze, che risultano molto evidenti:


Rev LB Mar 2023
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.