Raggio Limitrofo - Il bollo "R. L." in cartella
Moderatore: spcstamps
Raggio Limitrofo - Il bollo "R. L." in cartella
Ciao a tutti,
ho letto il post sui Raggi Limitrofi, e l'ho messo tra gli appunti.
Ho sicuramente sbagliato gli anni, ma ho notato una lettera,del 1851,non affrancata, da Arona(vicino al confine) a Roveredo(Svizzera), che porta appunto RL in cartella, che non ho mai visto (ma ci stà).
Stà per Raggio Limitrofo ? Se sì,è interessante? Se no,cosa significa?
Grazie, Simone.
ho letto il post sui Raggi Limitrofi, e l'ho messo tra gli appunti.
Ho sicuramente sbagliato gli anni, ma ho notato una lettera,del 1851,non affrancata, da Arona(vicino al confine) a Roveredo(Svizzera), che porta appunto RL in cartella, che non ho mai visto (ma ci stà).
Stà per Raggio Limitrofo ? Se sì,è interessante? Se no,cosa significa?
Grazie, Simone.
Re: R. L. in cartella
Ciao Simone,
sì, dalla descrizione dovrebbe essere un Raggio Limitrofo, tipo questa:
La convenzione tra Regno di Sardegna e Svizzera che prevedeva la tariffa agevolata per il raggio limitrofo fu stipulata il 21 ottobre 1850 ed entrò in vigore dal 1° aprile 1851.
Quanto all'interesse, ne ha sicuramente dal punto di vista storico postale, trattandosi tra l'altro dei primi mesi di applicazione della tariffa, ma non saprei darti una valutazione economica.
Per approfondire il tema: http://expo.fsfi.it/bergamo2015/exhibit ... chetti.pdf (collezione di Giovanni Boschetti, dalla quale ho ricavato l'immagine postata)

sì, dalla descrizione dovrebbe essere un Raggio Limitrofo, tipo questa:
La convenzione tra Regno di Sardegna e Svizzera che prevedeva la tariffa agevolata per il raggio limitrofo fu stipulata il 21 ottobre 1850 ed entrò in vigore dal 1° aprile 1851.
Quanto all'interesse, ne ha sicuramente dal punto di vista storico postale, trattandosi tra l'altro dei primi mesi di applicazione della tariffa, ma non saprei darti una valutazione economica.
Per approfondire il tema: http://expo.fsfi.it/bergamo2015/exhibit ... chetti.pdf (collezione di Giovanni Boschetti, dalla quale ho ricavato l'immagine postata)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: R. L. in cartella
Grazie Erik,
è proprio quello. Adesso mi scarico il pdf.
Mi sa che la prendo, grazie ancora.

è proprio quello. Adesso mi scarico il pdf.
Mi sa che la prendo, grazie ancora.

Re: R. L. in cartella
Ciao,
scritta su carta Bath, purtroppo senza bollo di arrivo.
Giugno 1851, sicuramente primi mesi d'uso.
Credo pagata a destino.? 12?
Simone
scritta su carta Bath, purtroppo senza bollo di arrivo.
Giugno 1851, sicuramente primi mesi d'uso.
Credo pagata a destino.? 12?
Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: R. L. in cartella
Bella
La tassazione potrebbe essere "4", per 40 rappen, lettera di due porti.
La convenzione prevedeva la tariffa di 20 centesimi/rappen per le lettere scambiate nel raggio limitrofo, quindi un "12" non avrebbe apparentemente spiegazione.


La tassazione potrebbe essere "4", per 40 rappen, lettera di due porti.
La convenzione prevedeva la tariffa di 20 centesimi/rappen per le lettere scambiate nel raggio limitrofo, quindi un "12" non avrebbe apparentemente spiegazione.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: R. L. in cartella
Grazie Erik,
un pò è anche tua
.
Non sò perchè, ma sono contento di averla presa,da un R L mai visto........
Dal contenuto sembrerebbe allegata una fattura, che spiegherebbe il 2° porto...
Non nascondo che mi piacerebbe approfondire anche le date d'uso, non ne ho nessuna idea, ma non credo una tariffa comunissima?
Simone
un pò è anche tua

Non sò perchè, ma sono contento di averla presa,da un R L mai visto........
Dal contenuto sembrerebbe allegata una fattura, che spiegherebbe il 2° porto...
Non nascondo che mi piacerebbe approfondire anche le date d'uso, non ne ho nessuna idea, ma non credo una tariffa comunissima?
Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: R. L. in cartella
Ciao Simone,
no, non è una tariffa comunissima. E poi il doppio porto e l'uso nei primissimi mesi di entrata in vigore della convenzione...
Se il prezzo che l'hai pagata è quello scritto nell'angolo in basso a destra, secondo me hai fatto un ottimo affare


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: R. L. in cartella
Ciao Erik,
mi sono dimenticato di cancellarlo.
Molti storcono il naso quando si parla di "pescate". Il mio è, ovviamente, un giudizio di parte,....ma uno schifo di merito ce lo trovo....al di là del "presunto" affare.
Tutto nasce,naturalmente,dalla curiosità....un RL.. cos'è?..mi ricorda qualcosa letta sui raggi L. .... dov'è Arona?..vicino al confine....potrebbe essere....l'aiuto di Erik......la fortuna.....
Adesso posso dire di avere un pezzo che, FORSE , G. Boschetti avrebbe messo nella SUA collezione.
E questa,per me,è la vera soddisfazione.
Simone
mi sono dimenticato di cancellarlo.

Molti storcono il naso quando si parla di "pescate". Il mio è, ovviamente, un giudizio di parte,....ma uno schifo di merito ce lo trovo....al di là del "presunto" affare.
Tutto nasce,naturalmente,dalla curiosità....un RL.. cos'è?..mi ricorda qualcosa letta sui raggi L. .... dov'è Arona?..vicino al confine....potrebbe essere....l'aiuto di Erik......la fortuna.....
Adesso posso dire di avere un pezzo che, FORSE , G. Boschetti avrebbe messo nella SUA collezione.
E questa,per me,è la vera soddisfazione.

Re: R. L. in cartella
Ciao, Dic. 53,
me ne è capitata un'altra,sempre da Arona per Magadino (CH),e sempre senza annullo di arrivo.
1 porto. Non costumava annullare in arrivo ?

Rev LB Feb 2020
me ne è capitata un'altra,sempre da Arona per Magadino (CH),e sempre senza annullo di arrivo.
1 porto. Non costumava annullare in arrivo ?

Rev LB Feb 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1858 Raggio limitrofo.
1858, lettera da Sarzana a Massa, rara tariffa di raggio limitrofo da 20c dal Regno di Sardegna al Ducato di Modena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Bel pezzo, Carlo.
E' la prima volta che ne vedo una.
E' la prima volta che ne vedo una.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Grazie Biagio, sempre molto gentile.
Io in tanti anni è la seconda che vedo, l'altra è dell'amico Antonio Natoli.
Saluti.

Io in tanti anni è la seconda che vedo, l'altra è dell'amico Antonio Natoli.
Saluti.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Complimenti Carlo, gran bel documento.
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Ciao Bruno, grazie.
Saluti.



Saluti.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Nella direzione opposta?vikingo68 ha scritto: 19 marzo 2022, 18:41 Grazie Biagio, sempre molto gentile.![]()
Io in tanti anni è la seconda che vedo, l'altra è dell'amico Antonio Natoli.
Saluti.![]()
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Buonasera Andrea,
il secondo pezzo di cui parlavo sopra è sempre Sardegna verso Ducato di Modena, direi quasi una copia, sempre con il dopo la partenza ma con il PD in rosso.
Saluti.

il secondo pezzo di cui parlavo sopra è sempre Sardegna verso Ducato di Modena, direi quasi una copia, sempre con il dopo la partenza ma con il PD in rosso.
Saluti.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Salve a tutti. Posto una lettera da Aulla per Sarzana con tariffa errata. Infatti invece che il previsto Raggio Limitrofo da 20 cent. è stata inoltrata con un solo francobollo da 15 cent del Ducato di Modena e quindi tassata. Arrivo a Sarzana il 07 novembre 1855. Scusate per la pessima fotografia....



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Molto interessante, complimenti Paolo.
Saluti.

Rev LB Mar 2023
Saluti.


Rev LB Mar 2023
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97